Piano di lavoro YZ

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Piano di lavoro YZ

Messaggio da tepiro54 » martedì 18 dicembre 2012, 11:29

Salve a tutti,
Dovrei realizzare delle incisioni su un pezzo che supera in altezza la corsa dell'asse Z. Si potrebbe staffare a 90 gradi sul piano XY e fare la lavorazione sul piano YZ? E' una impostazione da fare su Mach3 oppure va disegnato su piano YZ già  dal CAD? Montare l'utensile con asse orizzontale non sarebbe un problema.

Grazie e saluti
tepiro54
tepiro54

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da torn24 » martedì 18 dicembre 2012, 16:32

Si puo fare selezionando il piano di lavoro yz con G19 , e facendo il programma per lavorare su questo piano , se fai i programmi al cam , guarda se puoi selezionare il piano di lavoro , su alcune macchine è comune lavorare su piani diversi da x y , come le fresatrici che hanno testa birotativa , quindi un buon cam "non sono esperto di cam" ma lo deve senza dubbio permettere . :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da Zebrauno » martedì 18 dicembre 2012, 20:34

E' semplicissimo anche senza CAM, basta solo il G19 ad inizio Gcode (rimuovendo qualsiasi traccia di altri codici G17).
La lavorazione risulta ruotata in verticale rispetto all'asse Y e la X prende il ruolo degli affondi (ex Z).

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da tepiro54 » mercoledì 19 dicembre 2012, 13:28

Grazie dei ragguagli, stasera farò subito una prova
ciao
tepio54
tepiro54

riddick
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55
Località: sirtori

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da riddick » venerdì 8 marzo 2013, 10:53

ciao,
volevo sapere se avevi risolto il problema?

c'è una sigla che eventualmente ruota un programma creato per il piano g17 da eseguire in g18?

saluti

luca

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da tepiro54 » venerdì 8 marzo 2013, 12:47

Purtroppo no, ho fatto diversi tentativi ma senza successo. A volte mi servirebbe lavorare sul piano YZ, (con asse mandrino orizzontale) poiche l'altezza del pezzo da lavorare non entra sotto il ponte asse Y.
Non capisco ancora come fare ad impostare il G18 o G17
saluti
tepiro54

riddick
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55
Località: sirtori

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da riddick » venerdì 8 marzo 2013, 23:47

ho dei programmi che girano in g18, se metti g17 non cambia nulla....
ma devo provare per bene...
l'ideale è se ci fosse una sigla che facesse ruotare un programma scritto per il g17 in g18...

con il selca (controllo che uso al lavoro), si può fare...

con mach3 non ho ancora capito...

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da marcopera » sabato 9 marzo 2013, 8:21

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di scambiare i fili dei motori Y e Z, così ti trovi il piano di lavoro ruotato di 90°.
Io l'ho fatto ed ha funzionato...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da massimomb » sabato 9 marzo 2013, 8:59

tantovale, con il blocconote, sostituire tutti i G17 con i G19, senza smontare fili....

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da Gasolo » sabato 9 marzo 2013, 23:58

il G17 di solito dovrebbe essercene uno solo a inizio programma, lo cambi con G19
poi scambi tutte le X con Z e viceversa

riddick
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55
Località: sirtori

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da riddick » domenica 10 marzo 2013, 0:27

questa è una soluzione che uso, scambiare le x con le z....
anche senza mettere g19 a inizio programma....

ma non esiste un codice per ruotare il programma?

saluti

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da Gasolo » domenica 10 marzo 2013, 12:54

se ci sono solo G0-G1 funziona
ma se nel programma ci sono anche movimenti in G2-G3 bisogna mettere anche il G19 e cambiare le I e J con K e J

a sto punto si fa prima a scambiare i pin di uscita dei motori X e Z

riddick
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55
Località: sirtori

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da riddick » lunedì 11 marzo 2013, 21:18

ma ho provato, come dici a inserire g17 a inizio programma
ma nel disegno il percorso utensile lo fa sempre uguale
non ribalta nulla
e nel programma son tutti punti g0 g1

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da Gasolo » lunedì 11 marzo 2013, 21:37

hai scambiato X e Z?

riddick
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55
Località: sirtori

Re: Piano di lavoro YZ

Messaggio da riddick » lunedì 11 marzo 2013, 22:09

no
ma da come descrivi tu la cosa,

sembra che basta mettere g17 o g18
che si scambiano in automatico....

Rispondi

Torna a “Mach3”