sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Messaggio da John_deere » sabato 9 marzo 2013, 17:10

ciao a tutti, sul mio centro di lavoro gloria ho cambiato un azionamento del motore del carrello porta utensili , montava un servo drive della soprel mod, vmd 60x10/20 dato che non sono piu' in produzione , e' stato sostituito con il prodotto alternativo : scheda minimaestro 60x10 /20 il fatto e' che non mi controlla il motore , parte senza controllo...
qualche d' uno di voi sa come posso tararlo o portare le vecchie tarature della scheda originale su questa? :(

pz67
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:24
Località: Borgomanero

Re: sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Messaggio da pz67 » mercoledì 13 marzo 2013, 20:34

Ciao se cerchi sul web 'mini maestro manuale istruzioni' lo trovi in italiano sul sito controltechniques c'è scritto tutto, io non sono un esperto in elettronica ma ho avuto a che fare con questi azionamenti per lavoro,da quello che dici penso che dovresti controllare se il motore non ha la tachimetrica o non era usata lo vedi dai collegamenti nella scatola,perchè se non c'è devi impostare il driver in reazione di corrente d'armatura (devi spostare un jamper) altrimenti questo rimare in allarme per rottura tachimetrica e il motore non va.Per le tarature devi prima calcolare i valori delle resistenze da saldare sulla scheda in base ai dati del motore come dice il manuale e poi tari i potenziometri sempre come dice il manuale.Forse per la tua applicazione è sufficiente altrimenti la taratura dinamica è da farsi con strumenti (oscilloscopio ecc...) e bisogna essere capaci.
Comunque dovresti magari controllare anche se il motore è a posto (spazzole usurate o collettore rovinato ) e se è pulito,
i servo dc andrebbero periodicamente soffiati con aria compressa per togliere la polvere prodotta dai carboni.

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Messaggio da John_deere » mercoledì 13 marzo 2013, 22:26

ciao, grazie della risposta , mi sa che sei piu' esperto di me ...
il manuale l 'ho scaricato ...
i potenziometri li ho tarati
il motore fa 3000 giri in corrente cc ha la tachimetrica un cilindro nero montato in testa con dentro un disco graduato
una domanda : dato che ha la tachimetrica l' armatura la devo mettere o non metto niente , o metto un ponticello?

pz67
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:24
Località: Borgomanero

Re: sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Messaggio da pz67 » giovedì 14 marzo 2013, 0:30

Provo a risponderti,se c'è la tachimetrica devi selezionare il driver con reazione da tachimetrica (mi pare sia senza il jumper),quel dispositivo applicato al motore dovrebbe essere un encoder per la lettura di posizione.Ti consiglio di controllare bene le polarità  di motore e tachimetrica perchè se uno o l'altra sono invertite il driver non controlla correttamente il motore,
potresti provare il sistema con un potenziometro.Per fare questo devi scollegare meccanicamente il motore dalla macchina
segnando la posizione della cinghia o del giunto in base a come è installato.Procurati un potenziometro da 10k e colleghi gli estremi ai morsetti 5 e 6 ed il centrale all'8(scollegando il filo di comando dalla macchina) ,fai un ponticello fra 9 e 10 poi dai un comando per azionare il motore e verifica che col potenziometro a metà  corsa il motore sia fermo o quasi,mentre ruotando verso un estremo aumenta la velocità  e verso l'altro estremo anche ma girando in senso opposto.Se tutto funziona devi solo tarare i trimmers ma dopo aver installato sullo zoccolo apposito la resistenza RIN di valore da calcolare con la formula nel manuale in base ai valori di corrente del motore.Se tutto funziona togli il potenziometro ricollega il filo dalla macchina al morsetto 8 e prova.Ricordati di rimontare il motore in fase con i segni fatti col pennarello altrimenti devi ruotare la posizione dell'encoder per rifasare la posizione.I NUMERI DEI MORSETTI SI RIFERISCONO ALLA MORSETTIERA DEL KIT DI MONTAGGIO.
Se con questa prova funziona e rimontato non funziona allora il problema non è nel driver ma nel controllo di posizione (sistema di misura ecc..) o nel segnale dalla macchina.Spero di esserti stato utile altrimenti se qualcuno più ferrato in materia vuole dare una mano benvenga.

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: sostituzione servo drives soprel vmd 60 x 10/20

Messaggio da John_deere » giovedì 14 marzo 2013, 14:21

per adesso sei molto piu' utile dei tecnici della ex soprel e anche chiaro , in questi qiorni faccio un po' di prove e se sei ancora di sponibile ti facco sapere ,
poi posto delle foto
il fatto e' che il tecnico della gloria mi ha detto togli il servo driver vmd 60x10 20
metti il porta resistenze che ce', lo monti sulla minimaestro e tutto dovrebbe andare, invece non va un cazz.
praticamente do ' corrente si accendono i led verdi ma il motore non resta in coppia , fa una accelerata e si ferma

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”