In effetti sul 3d non è il massimo, ma in effetti dispone di poca memoria e di velocità di trasferimento limitata...
Post processor SCM RECORD 220
- AJDaisy
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 10:38
- Località: giussano
Re: Post processor SCM RECORD 220
In effetti sul 3d non è il massimo, ma in effetti dispone di poca memoria e di velocità di trasferimento limitata...
Scm121 - Scm220 - Cms1615 - Argo - Anayak - V6Haas / Alphacam / Wintools
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 23:42
- Località: VERONA
Re: Post processor SCM RECORD 220
Acquisto fatto!
ho preso usato un bel CMS PF102 con 2 piani di lavoro a barre mobili.
ho preso usato un bel CMS PF102 con 2 piani di lavoro a barre mobili.
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
Bella bestia,
Complimenti
Complimenti

ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 23:42
- Località: VERONA
Re: Post processor SCM RECORD 220
Ora le stò dando una controllata generale e poi andrà in produzione.
L'elettronica è un po vecchia AB8601 del '94 ma fa il suo dovere
ma per il resto meccanicamente è una favola veramente ben strutturata
L'elettronica è un po vecchia AB8601 del '94 ma fa il suo dovere
ma per il resto meccanicamente è una favola veramente ben strutturata
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
A livello meccanico è una sorta di carro armato,
l'ideale sarebbe fargli un retrofit del controllo con uno più recente.
l'ideale sarebbe fargli un retrofit del controllo con uno più recente.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 23:42
- Località: VERONA
Re: Post processor SCM RECORD 220
Eh lo so ....
ma costerebbe un bel po immagino...
ma costerebbe un bel po immagino...
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
È vero che ha un suo costo ma poi ti troveresti con una macchina aggiornata e al passo dei tempi.
sono convinto che la parte che soffre di più il passare degli anni è proprio il controllo.
sono convinto che la parte che soffre di più il passare degli anni è proprio il controllo.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 15 giugno 2013, 11:40
- Località: messina
Re: Post processor SCM RECORD 220
Secondo voi sarebbe capace di scolpire il legno con forme 3D? faccio questa domanda perchè io la dovrei principalmente usare per costruire eliche in legno per aerei.
grazie
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
Come ho già scritto dipende dal controllo e quello della record 220 è bello anzianotto,
A meno che non si faccia un retrofit del cn.
A meno che non si faccia un retrofit del cn.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 23:42
- Località: VERONA
Re: Post processor SCM RECORD 220
Secondo me potresti farcela...
nel senso che potresti prima lavorare la parte superiore e poi quella inferiore.
la seconda parte richiederà un sotto-pezzo o sistema di bloccaggio adeguato alla forma "particolare"
che hai già dato alla parte superiore (ora parte inferiore)
Anche se vecchio il cn della 220 (penso un NUM750) può lavorare in interpolazione elicoidale ovvero esegue degli archi dove la Z del punto di arrivo è diversa da quella di partenza. Questo potrebbe aiutarti nella lavorazione di superfici bombate o curve
come quelle di un'elica.
Naturalmente a mano sarà molto difficile ma aiutandoti con un cad-cam adeguato dovresti farcela anche se il cad-cam tendono a generare un'infinità di trattini lineari e mai usare l'interpolazione elicoidale.
Come mi disse un noto costruttore di centri di lavoro da legno: "il semplice 3 assi è sempre sfruttato al 25% delle sue potenzialità e chi lo usa solitamente ne ignora il rimanente 75%, spesso si passa al 5 assi per lavorazioni che potevano essere fatte anche con il 3 assi"
nel senso che potresti prima lavorare la parte superiore e poi quella inferiore.
la seconda parte richiederà un sotto-pezzo o sistema di bloccaggio adeguato alla forma "particolare"
che hai già dato alla parte superiore (ora parte inferiore)
Anche se vecchio il cn della 220 (penso un NUM750) può lavorare in interpolazione elicoidale ovvero esegue degli archi dove la Z del punto di arrivo è diversa da quella di partenza. Questo potrebbe aiutarti nella lavorazione di superfici bombate o curve
come quelle di un'elica.
Naturalmente a mano sarà molto difficile ma aiutandoti con un cad-cam adeguato dovresti farcela anche se il cad-cam tendono a generare un'infinità di trattini lineari e mai usare l'interpolazione elicoidale.
Come mi disse un noto costruttore di centri di lavoro da legno: "il semplice 3 assi è sempre sfruttato al 25% delle sue potenzialità e chi lo usa solitamente ne ignora il rimanente 75%, spesso si passa al 5 assi per lavorazioni che potevano essere fatte anche con il 3 assi"
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
I cam quando generano programmi 3D sono sempre trattini,
La quantità¡ di questi trattini dipende da quanto vogliamo il risultato il più vicino al disegno originale.
Poi dipende tutto dal cn riuscire a star dietro a convertire il file i movimento.
La mia record 120 ha un num 1040 e il pc originale sostituito con uno più performante
a fare lavorazioni 3D va facilmente in crisi oltre ad avere il limite di 30.000 righe di programma.
Controlli più recenti pensati anche per il 3D hanno algoritmi pensati per unire i trattini con archi in modo da rendere i movimenti della macchina più dolci e superfici di migliore qualità .
La quantità¡ di questi trattini dipende da quanto vogliamo il risultato il più vicino al disegno originale.
Poi dipende tutto dal cn riuscire a star dietro a convertire il file i movimento.
La mia record 120 ha un num 1040 e il pc originale sostituito con uno più performante
a fare lavorazioni 3D va facilmente in crisi oltre ad avere il limite di 30.000 righe di programma.
Controlli più recenti pensati anche per il 3D hanno algoritmi pensati per unire i trattini con archi in modo da rendere i movimenti della macchina più dolci e superfici di migliore qualità .
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: sabato 26 gennaio 2008, 23:42
- Località: VERONA
Re: Post processor SCM RECORD 220
mi sai dire qualche nome di controllo recente
che come dici tu sfruttano gli algoritmi per convertire i punti in archi?
Anche se secondo me mi suona un pò strano... questa funzionalità dovrebbe essere più del software cad-cam che
del controllo vero e proprio, ma magari mi sbaglio.
che come dici tu sfruttano gli algoritmi per convertire i punti in archi?
Anche se secondo me mi suona un pò strano... questa funzionalità dovrebbe essere più del software cad-cam che
del controllo vero e proprio, ma magari mi sbaglio.
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
I cn per meccanica che fanno alta velocità usano questi accorgimenti.
Ho trovato questo che spiega un poco ( tradotto con google ma si capisce)
http://translate.google.it/translate?hl ... 6bih%3D934
Ho trovato questo che spiega un poco ( tradotto con google ma si capisce)
http://translate.google.it/translate?hl ... 6bih%3D934
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 15 giugno 2013, 11:40
- Località: messina
Re: Post processor SCM RECORD 220
Grazie per le risposte.
Il fatto di dover girare il pezzo lo avevo già messo in conto.
Comunque il CNC è NUM 1040 (che non so cosa significhi)
49esimo

Il fatto di dover girare il pezzo lo avevo già messo in conto.
Comunque il CNC è NUM 1040 (che non so cosa significhi)
49esimo
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Post processor SCM RECORD 220
Nel video puoi vedere la lavorazione di un elica.
Lasciando perdere i pezzi dove lavora con la testa inclinata se fai caso quando lavora con la testa dritta come se fosse un 3 assi
vedrai che i movimenti sono continui , morbidi e senza scatti.
Comunque per non sbagliare se quello che devi fare sono delle eliche non devi far altro che farti fare una demo,
anche con delle misure approssimative ma che assomigli ai pezzi che devi produrre.
In base al risultato giudichi.
Io prenderei qualcosa di più recente di una record 220 se il lavoro è quello.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )