Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
argento2
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 23:46
Località: ravenna

Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da argento2 » venerdì 15 marzo 2013, 18:22

Salve, dopo molto tempo che leggevo e seguivo le vostre idee, decisi di cimentarmi
nella costruzione di qualcosa ,ovviamente supportato dall'officina di un collega
nonchè amico del forum.Subito ebbi l'idea di costruire qualcosa da vendere o da
scambiare poi l'abbandonai poi la ripresi ma in ogni caso credo di fare cosa
gradita nel presentare prima questo mio oggetto che può essere spunto di idee
per voi come daltra parte voi lo siete stati per me.
Il progetto è il mio ma la realizzazione non è tutta farina del mio sacco.
Anche perchè si è fatto molto sfrido, nonostante sia una macchinina piccola,
e di posto per fare sfrido a casa mia purtroppo non ne ho.
Lo scopo è stato quello di costruire una macchina piccola con materiali
comunissimi tanto da rendere in grado chiunque di sostituirli con una spesa
veramente irrisoria.Si tratta pur sempre di un hobby. Area utile 20x20x10
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fonta16
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 21:34
Località: Carpineti RE
Contatta:

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da fonta16 » venerdì 15 marzo 2013, 18:40

simpatica l'idea delle guide! =D>
Fresa Fervi T061, Tornio Nutool MC550, Proxxon MF70.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da mimoletti » venerdì 15 marzo 2013, 21:58

Complimenti! =D>

Magari posta altre foto.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

argento2
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 23:46
Località: ravenna

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da argento2 » venerdì 15 marzo 2013, 23:14

Ecco qua . Le tavoline degi assi sono in avional , la tavola dell asse x che si vede
è una tavola di supporto che sporge di 2mm dalle guide. Sopra va fissata la tavola di lavoro vera, grande piu del doppio che potrà  essere di svariati materiali.Nei 2 filetti della tavola z sono incamerati 2 elicoidi di acciaio.Ho stretto abbastanza i registri
perchè mi piaceva un po rigida.Oviamente non é paragonabile alla rigidità  delle guide
temprate a ricircolo di sfere.Ma 2 guide con i pattini mi costavano come tutta la macchina...Invecie con le barre temprate e le boccole non credo che questa sia peggiore.L' asse x cosi non flette. Ho sacrificato un po' di corsa rispetto a quell' altra soluzione per guadagnare qualcosa in stabilità .Aggiungo un ' altra foto come richiesto
... a presto con cordialità 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da turbina » venerdì 15 marzo 2013, 23:59

anche a me le guide piacciono molto

Avatar utente
Alex_1976
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 12:37
Località: Castel Maggiore (BO)

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da Alex_1976 » sabato 16 marzo 2013, 8:47

Veramente carina!
Ma delle guide fatte così le terrai ingrassate o l'attrito è cosi basso che si può evitare e così i trucioli non si vanno ad impastare?
Se non credi nel karma prova a fare qualcosa di buono per gli altri e vedrai......

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » sabato 16 marzo 2013, 8:52

Diamine! Le spalle non hanno "carne" e l'hai già  verniciata.
Ho notato che moltissimi telai sono carenti sotto questo aspetto.
Spece i classici pantografi con le spalle in alluminio.
Perche non gli avvitate una costola di irrigidimento?
Fate lavori eccellenti, come lo è il tuo Argento2 :wink: , e poi lasciate un collo di bottiglia nel punto peggiore.
Inizio una crociata sull'irrigidimento selvaggio delle spalle.
Esagero?
Provate a fissare la base del comparatore sulla tavola e il tastatore su una spina che simuli la posizione di una fresa a candela.
Mettete il comparatore parallelo ad un asse macchina e poi forzate il mandrino (o chi per lui) lungo detto asse... con una sola mano
Scommetto che su tutte le y ne vedreste delle belle.
Due ultime cosette per Argento2:
se non l'hai già  fatto "scarica" le guide nei punti più esterni, come fanno nella periferia degli uniball.
Così le barre-guida non lavorano "di punta" ma "di lato" e non cedono.
Il registro della Y lo avrei fatto sull'altra guida, quella sotto.
Immagina di forare "di cattiveria", la spinta si scarica sulla superfice dei grani di registro "bulinando" l'ottone della guida, il chè ti obbliga a recuperare il gioco di frequente
Probabilmente non mi sono spiegato per niente e ti ho "demolito" la macchina :(

Invece ti ammiro perche è un bel lavoro e scommetto che hai già  i passo-passo da montare, dai che la vogliamo vedere in azione! :D
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

argento2
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 23:46
Località: ravenna

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da argento2 » sabato 16 marzo 2013, 17:18

Ho letto. Chiarisco meglio ,dalle foto non si capisce bene perchè non si percepisce il
senso delle dimensioni. Si tratta di una macchinina adatta ad un tavolino,una scrivania,
dove ho cercato di sfruttare anche lo spazio a destra e a sinistra delle guide quando ci
sarà  montata la tavola.Utile 20x20x10.Non ho pensato ad un affondo verticale tanto potente
da piantare i grani, per altro già  appiattiti, nelle guide.Le spalle sono di acciaio pieno
10mmx35mm e la luce tra la tavola e la prima guida orrizzontale é di 10 cm.
Potrei aggiungere un'altra sbarra di acciaio per spalla ma cosi piccola mi conviene ?
Il tutto pesa già  20 Kg e se dovrò spedirla mi vorranno i facchini.... Tutto il blu è
acciaio con una base di antiruggine.Concordo con la pulizia e la lubrificazione delle
guide anche se c'è il teflon. Pensavo di aggiungere un piastrino con un feltro di tanto
in tanto imbevuto ,tipo raschiatore al termine dei tondini.Da questa foto si capiscono
le dimensioni.Grazie a tutti.
Con cordialità ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

reggaevibezz
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 6:43
Località: Roma

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da reggaevibezz » sabato 16 marzo 2013, 19:31

Mi piace molto! Non sono molto esperto ma questa macchina mi entusiasma.
Buon lavoro.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da Kagliostro99 » sabato 16 marzo 2013, 19:40

Se fosse 20 x 50 andrebbe bene per fare i frontalini di strumenti elettronici ed amplificatori

Molto carina !

K

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da almo » sabato 16 marzo 2013, 19:55

Molto carina, ma non si capisce molto bene come sono fatte esattamente le guide.
Riusciresti a fare un bel servizio fotografico con i particolari? Se non altro la macchina lo merita :)
Anche un modello 3D aiuterebbe (se lo hai).

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » domenica 17 marzo 2013, 8:56

Si, avevo capito quanto è piccina, la tenevo d'occhio per lo stesso motivo di Kagliostro99....

Immaginavo anche che i grani avessero la punta piana, saranno i prossimi che farai sotto...

Si vede che ci sai fare e (battutona da far ridere) che la meccanica per te non è la moglie del meccanico (ridete che se nò ne scrivo un'altra!)

Se le spalle le facevi da 8 con la costola, ti pesava uguale ma era 5 volte più robusta.

Ma non prenderla come una critica cattiva ma come un consiglio per la prossima che farai, perche son già  sicuro che ne farai un'altra :D

Per rendere l'idea della rigidità  in meccanica statica, di una sezione rettangolare, guarda caso, 50x10 la misura che si trova assialmente alla forza và  calcolata ^2 invece la misura che è perpendicolare alla forza và  presa ^1.

Come a dire che se spingo "di piatto" mi tiene 10^2 x 50 cioè 5000, se spingo "di coltello" mi tiene 50^2 x 10 cioè 25000, quindi 5 volte tanto... con lo stesso peso e se lo metto 60x8 in coltello ho 28800 cioè quasi 6 volte tanto e con un risparmio in peso del 4%.
Nel tuo caso in X tiene 25000 x2 cioè 50000, in Y "solamente" 10000, di nuovo 5 volte meno.
Adesso che sei in corsa e non hai cablato niente magari... e magati fai lo stesso ragionamento dove hai i reggispinta delle viti....(la X)
Non penso serva molto, un 50x3 fà  già  tantissimo.

Ora i più ingenierizzati potranno appuntare l'incompletezza di tutte le formule, ma la sostanza e i rapporti tra le grandezze sono corretti e mi è molto più facile ragionare così

Ribarisco che hai fatto un gran bel lavoro i feltrini imbevuti d'olio fanno miracoli
:D
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Pastone
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:29
Località: Trevisa

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da Pastone » giovedì 28 marzo 2013, 16:14

argento2 ha scritto:...
Ciao Argento,
ti ho mandato un messaggio privato :wink:

argento2
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 23:46
Località: ravenna

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da argento2 » giovedì 28 marzo 2013, 22:41

Salve.Aggiungo qualche altra informazione sperando di fare cosa gradita a chi mi scrive in mp e a tutti gli altri.Metto la chiocciola, non voglio insegnare niente, è una
cosa che sanno tutti, ci sono 2 chiocciole, una di bronzo e una di teflon ed in mezzo una molla che le carica per ottenere gioco zero, la chiocciola di teflon come si vede
non può girare su se stessa.Dentro è pieno di grasso .Funziona ma indurisce la vite e
siccome per il momento il gioco delle chiocciole di bronzo è piccolo non credo di usare
questo sistema, poi si vedrà .
con cordialità 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

argento2
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 23:46
Località: ravenna

Re: Micro CNC di bronzo acciaio alluminio

Messaggio da argento2 » giovedì 28 marzo 2013, 22:43

E la parte sinistra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”