Famigerata scheda elettronica TB6560.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » venerdì 15 marzo 2013, 11:49

Salve a tutti,
da quando mi sono iscritto a questo forum ho fatto solo lo spettatore (l'unico intervento è stato la presentazione) adesso ho bisogno che qualcuno mi aiuti perchè mi trovo in difficoltà  con la scheda TB6560. Il problema è questo: alimentata la scheda 24V si accendono tutte le luci rosse, ma non si attivano i motori tutto questo in prova cioè prima di collegarla al PC. Comunque ho provato anche il collegamento con il PC usando il progr MACH3 ma non succede niente. I motori sono collegati rispettando l'ordine dei collegamenti, ho provato anche a lanciare un lavoro con il MACH3, vedo che le lucine si accendo e spengono normalmente ma i motori non si attivano. Dimenticavo la scheda è nuova.
Grazie

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da giacos » venerdì 15 marzo 2013, 15:42

Hai abilitato in mach i motori nella configurazione motor output, ti dovrebbe lampeggiare il tasto reset della schermata principale e quando lo premi
i motori dovrebbero esser alimentati, ti accorgi che l'albero è bloccato.

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » venerdì 15 marzo 2013, 16:26

Ciao
si ho provato, ma il problema è che i motori si dobrebbero bloccare gia prima del collegamento al PC, invece quando accendo la sceda non arriva nessun impulso ai motori.

NATO1955
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 8:08
Località: Pordenone ITALIA

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da NATO1955 » domenica 17 marzo 2013, 17:06

Ho una scheda con lo stesso HW e gli assi si bloccano solo al reset di Mach3.
Non scollegare i cavi dei motori con la scheda alimentata, si rovina.
Io faccio cosi:
HW tutto connesso
alimento la scheda - si accendono i leds
avvio il computer che durante il boot sente la scheda
lancio Mach3 - quando appare la schermata clicco su reset - si spengono i led degli assi sulla scheda
i motori vengono bloccati.
Metodo banale: la scheda vede il motore, se girando l'asse si accende il relativo led.
Questo si fa con la scheda senza alimentazione .
Ciao.

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » domenica 17 marzo 2013, 18:31

Ciao a tutti
proprio oggi ho risolto per puro caso, ho provato a cambiare il cavo della porta parallela e come d'incanto ha funzionato tutto.

Alla prossima.

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da jakal_ » lunedì 18 marzo 2013, 12:38

ciao , la consigliate anche a me questa scheda...
non vorrei buttare soldi, ho trovato questa che ne dite
http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem? ... 0710274910
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da giacos » lunedì 18 marzo 2013, 13:07

E' una scheda che possiedono in molti, il suo lavoro lo fa, qualcuno ha avuto dei problemi ma come sempre su tutte le cose ci puo' stare
un errore di collegamento che fa saltare qualcosa.
Sicuramente con poca spesa hai una scheda completa per iniziare a lavorarci, più avanti nulla vieta di cambiare con qualcosa di diverso.

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » lunedì 18 marzo 2013, 13:22

Ciao
la scheda che mi ha fatto ammattire, che poi non era la sceda ma il cavo della porta parallela, è in funzione e va bene, anzi meglio di un'altra che costava il doppio. Volevo dire "jakal" che la stessa scheda la trovi anche a meno.

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da jakal_ » lunedì 18 marzo 2013, 15:06

grazie allora credo che la prrendero.. mi potresti dire dove posso risparmiare qualcosa
grazie
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » lunedì 18 marzo 2013, 15:35


Salvax
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 22:04
Località: Livorno

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da Salvax » lunedì 18 marzo 2013, 15:38

scusa la seconda la spediscono dalla cina, volevo farti vedere questa:
http://www.ebay.de/itm/SainSmart-CNC-4- ... 4abd48716e

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da jakal_ » lunedì 18 marzo 2013, 16:46

Ookkkk ricevuto.. Ma con questa scheda ho la possibilita di un ingresso per lo zero pezzo?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da giacos » lunedì 18 marzo 2013, 20:43

Si usi un pin della parallela configurato come ingresso.

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da jakal_ » martedì 19 marzo 2013, 7:31

Ok, perfetto l ho trovata ad unprezzo conveniente.... Ma quale alimentatore da abbinargli con due motori da 2.5a e uno da 3a?
Grazie.
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Famigerata scheda elettronica TB6560.

Messaggio da giacos » martedì 19 marzo 2013, 9:28

Almeno 24V 10A

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”