Salve a tutti + Primi quesiti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Salve a tutti + Primi quesiti

Messaggio da zero-one » martedì 18 dicembre 2007, 18:32

Inanzitutto saluto tutti e complimenti per la community.

Ho intenzione di costruirmi una CNC amatoriale, senza grosse pretese,se non quella di lavorare balsa in 3d, mdf e possibilmente laminati sottili di plexiglass e alluminio.
la mia ignoranza in materia è abissale, tanto che di elettronica ci capisco pochissimo,di meccanica poco, ma in compenso sono sempre stato affascinato da progetti come il reprap e soluzioni per la prototipazione rapida e via dicendo.

Siccome volevo "rateizzare" gli acquisti volevo partire dall'elettronica,per iniziare a dare un occhio al software e fare qualche "simulazione".

Avevo trovato questa (a cui volevo attaccare l'alimentatore sempre nello stesso shop)
http://www.parsicitalia.it/ashop/ItemDe ... tegory=143&

che ne pensate?
e che motori potrei montare e dove trovarli?

che differenza c'e (e se è tangibile ai livelli a cui lavoreri) con la elettronica di cncitalia?
L'elettronica di cncitalia (la versione 125 euro) con che motori ( e che alimentatore) andrebbe bene?

Anticipatamente grazie e mi scuso per la valanga di domande!!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 18 dicembre 2007, 18:47

Ciao e benvenuto sul forum :D

Essendo l'elettronica di CNC Italia basata sulla coppia di integrati L297-L298, come per quella della Parsic, puoi collegarci lo stesso tipo di motori ed alimentazione.
Motori da max 2A di assorbimento e un alimentatore da 24-35V come tensione di uscita.

Come componentistica ti consiglio quella di cnc Italia perchè accetta tensioni superiori ai 35V (condensatori ecc..), fino ad un massino di 42V come picco altrimenti bruceresti gli L298.

Se vuoi un consiglio, acquista il kit completo di CNC Italia, elettronica + alimentatore e andrai sul sicuro e... soprattutto non dimenticare che avrai un forum dedicato come supporto :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 18 dicembre 2007, 19:00

... e ovviamente non dimenticare di scrivere la provincia di residenza nel tuo profilo ... :D ...




.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 18 dicembre 2007, 19:16

velleca55 ha scritto:... e ovviamente non dimenticare di scrivere la provincia di residenza nel tuo profilo ... :D ...
.
C'hai un occhio felino :D :D :D

Preso dalla discussione mi era sfuggita la provincia ](*,)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 18 dicembre 2007, 19:20

se accetti un consiglio davvero spassionato... porta a termine la meccanica o almeno un progetto di massima e poi passi all'elettronica che potrai sempre acquistare in qualsiasi momento.
Immagine

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Messaggio da zero-one » martedì 18 dicembre 2007, 19:37

cavoli quante risposte :P grazie!
sono di Milano,ora lo aggiungo al profilo.

grazie per il consiglio spassionato,ma lo dicevi perchè pensavi che non avessi un idea su una meccanica? la meccanica di massima bene o male l'ho già  in mente...(ho molti dubbi su dimensioni ma a grnadi linee penso di esserci nella mia infinita ignoranza :P) però se mi dici di realizzarla PRIMA per valutare poi le necessità  a cui dovrà  rispondere l'elettronica, allora posso anche farlo, bene o male è la stessa cosa per me.

Ad ogni modo pensavo a qualcosa si classico: ponte mobile , piano di lavoro 1000x800 (o 1000x60?), viti senza fine da 16 e 2 alberi da 20 per la x e 2 da 16 per la y. alberi da 16 anche per la z.
Non c'e neanche biosogno di dire che sto leggendo il forum (in realà  sono 2 mesi che leggo ma senza interazioni si impara poco e diventa frustrante senza niente in mano!)
Semai durante le meritate vacanze posto in area meccanica qualche 3d così inizio a mettermi in gioco.

per il kit completo intendevi questa? :
https://www.cncitalia.net/articles.php?lng=it&pg=187

mi ha un po' spaventato la storia di configurare i motori passo passo a seconda del modello/marca,purtroppo sono figlio dell'era plug and play e queste cose a "livello guru" mi spaventano non poco :P

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 18 dicembre 2007, 19:46

Si è questa :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”