errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » lunedì 18 marzo 2013, 13:17

ciao a tutti , sono nuovo del forum, e che bel forum!
ci sono molti utenti preparati e competenti e piu' di una volta ho spulciato il forum per risolvere qualche problemino! :D
purtroppo e' un po di tempo che ho riscontrato un fastidiosissimo problema con il mio centro di lavoro verticale con controllo fanuc oi-mb. ( centro verticale kent kmv 10 el)
accendo il generale e tutto ok, non va invece nel momento in cui il teleruttore principale dovrebbe agganciarsi... o meglio, si aggancia ma si sgancia all' istante.
questo succede quando attivo il plc. praparazione.... taac.. staac e la macchina va in errore
error 401 e 617-613(613-617 dicono la stessa cosa)
l'errore 401 sparisce non appena premo il tasto RESET , ma il 617-613 rimane li e la macchina risulta totalmente bloccata;
ovviamente .... il teleruttore e' sganciato!
abbiamo controllato le fasi della macchina e sembra tutto ok... magari il problema e' la bobina del teleruttore che ormai dopo 8 anni di agganci ci ha salutato per sempre.... non so che fare.
non mi intendo di elettronica e giustamente ho fatto controllare a mio fratello che lavora con me, se arriva la corrente giusta.
ho fatto anche smontare il teleruttore, apparte qualche sfiammata leggermente grigiastra e lieve ( ma penso piu che sfiammata sia sfergamento da contatto )leggera sui poli , sembra ok.
questo problema si e' gia' verificato 2 mesi fa e casualmente e' sparito... praticamente abbiamo premuto manualmente il teleruttore dopo aver acceso il generale della macchina.
questo procedimento l'ho fatto ogni volta che avviavo la fresa.
1-accensione generale
2- premo con il dito il pulsante sopra al teleruttore ( lo premo e poi rilascio subito)
3-premo il pulsante di start sul pcl
e la macchina parte.
e' capitato che qualche volta mi dimenticassi di premere il teleruttore e il problema si manifestava di nuovo, ma, spegnevo tutto, rifacevo lo stesso procedimento sopra elencato e la macchina andava.
adesso invece niente da fare..... il teleruttore si aggancia e dopo un decimo di secondo si sgancia...magari e' la bobina che e' morta.. boh...
non credo sia un problema di elettronica, in quanto errori di servo o azionamenti il plc non ne da e cmq ho avuto gli stessi identici problemi 2 mesi fa e una volta risolti andava tutto bene.
un' altra cosa.... ho trovato la batteria tampone del cnc completamente scarica... non ho perso dati e azzeramenti.. cambiata con una nuova e basta.. e la macchina non mi ha neanche dato l'allarme della batteria scarica! e' normale una cosa del genere?
la batteria e' la classica litio 6v della panasonic ( 56 euro ... li mortacci... :mrgreen: ).
domani viene un elettronico amico di famiglia che viene a vedere la macchina... non ho ancora preso in considerazione l'assistenza... ho paura che magari e' solo una stupidaggine e dare 1000 euro all' assistenza per far cambiare 2 cavetti e un teleruttore.. beh... non e' che mi garbi molto!
cosa mi consigliate di controllare e far controllare all' elettrotecnico? come potete immaginare... sto fermo e ho un bel po di lavori (gia' pagati) da riconsegnare....
sono in un mare di cacca.... aiutatemi!
posso stare tranquillo che l'azionamento non e' andato in vacca? e' solo un problema di alimentatore\teleruttore\trasformatore... ?
anche perche' dagli allarmi.... quello sembrerebbe... che mi dite?
ciao a tutti e spero che qualcuno abbia voglia e tempo di darmi retta!
francesco
rbtmoto

rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » martedì 19 marzo 2013, 14:38

ragazzi nessuno che mi puo' aiutare?

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da linuc » martedì 19 marzo 2013, 19:48

non ho i manuali sotto mano , ma che cosa dichiara l'allarme 401?

cosa intendi quando dici che attivi il plc??intendi dire quando dai "potenza" ovvero abiliti gli azionamenti e metti in coppia gli assi?
domani mattina quando arrivo al lavoro dò un'occhiata al manuale di manutenzione dello 0i e vediamo se riesco a darti una mano :wink:

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da linuc » mercoledì 20 marzo 2013, 7:55

allarme 401

"Questo allarme è indicato se il segnale di asse pronto (VRDY) di un
azionamento asse non si accende o se il segnale si spegne durante il
funzionamento.
Esistono casi nei quali questo allarme è indicato come conseguenza di un
altro allarme asse. In questo caso occuparsi prima dellÂ’altro allarme.
Controllare i circuiti elettrici intorno allÂ’azionamento. LÂ’azionamento o
la scheda asse del CNC possono essere difettosi"

"Punti da controllare:
LÂ’'alimentazione di controllo del PSM è accesa?
EÂ’ stato annullato un arresto in emergenza?
Al connettore JX1B dellÂ’ultimo azionamento è stato applicato un
connettore di terminazione?
Il contatto MCC è on? Se oltre al contatto MCC esiste una sequenza
MCC esterna, controllare anche tale sequenza,
EÂ’ fornita lÂ’alimentazione elettrica di pilotaggio dellÂ’MCC?
L'interruttore è on?
Ci sono allarmi nel PSM o nellÂ’SPM?"

non trovo però la descrizione degli allarmi 613-617 :doubt:

cmq ci sarebbero una marea di possibili cause
l'alimentatore (PSM) e gli azionamenti assi/mandrino hanno qualche nr di allarme visualizzato sul display?
il teleruttore che viene abilitato dal cn per abilitare gli azionamenti ha un circuito di autoritenuta che successivamente lo tiene abilitato?

rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » mercoledì 20 marzo 2013, 9:18

ciao linuc.
allora, nel psm circa 1 minuto dopo che la macchina va in blocco appare l'errore 04 ( sul plc c'e' l'allarme 9004).
per quanto riguarda le altre cose che hai scritto, ( contatto mcc ecc ecc) non posso aiutarti in quanto non masctico elettronica...
sicuramente cmq, quello che hai scritto, potrebbe essere d'aiuto all' elettronico che dovrebbe venire domani mattina ( spero).
per quanto riguarda l'allarme..... chiedo venia... e' un 607 :( mi sono sbagliato....
sul manuale fanuc mi dice l'allarme 607 e' derivato dal fatto che una delle fasi elettriche del cnc e' anomala.... insomma o manca una fase o arriva poca corrente in una delle 3 fasi....
abbiamo controllato e al teleruttore arriva la corrente giusta ( trasformata a 230 volt).
e' questo il mio dilemma.... l'errore 401 sparisce premendo reset ( quindi non credo che l'azionamento sia guasto).... ma sto teleruttore non ne vuole sapere di agganciarsi..... credo che a questo punto sia questo il problema.... si e' rotto e non va piu'...
ci ho tirato magari per 2 mesi forzandolo.... ma poi mi ha abbandonato.... potrebbe essere questo il problema?
per il discorso di circuito di autoritenuta del teleruttore, domani ne parlero' con il mio mio elettrotecnico.
la cosa che mi fa imbestialire e' che magari sto fermo per una boiata e non conoscendo la materia... devo stare con le mani in tasca in quanto potrei fare solo danni...
purtroppo ho trasferito da poco l'attivita' a tavullia ( prima ero in abruzzo) e qui sono come un pesce fuor d'acqua... non conoscendo nessuno della zona che potrebbe venire a dare una mano, sono costretto a chiamare tecnici della mia regione....

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da linuc » mercoledì 20 marzo 2013, 13:15

ok, 607 mi piace già  di più :D

"ASSE n: CNV. SINGLE PHASEFAILURE
PSM: Una delle fasi dellÂ’alimentazione elettrica è anormale.
PSMR: Una delle fasi dellÂ’alimentazione elettrica è anormale."


Alarm code 04 sul PSM
(1) Meaning
In the main circuit, the DC voltage (DC link) has dropped.
(2) Cause and troubleshooting
(a) Low input power supply voltage
→ Check the power supply.

con queste 2 informazioni io procederei cosi
è probabile che su uno dei 3 contatti di potenza del teleruttore non passi correttamente la tensione/corrente

mi hai detto che con il tester in uscita al teleruttore hai già  controllato che ci sia lo stesso valore di volts su tutte e 3 le fasi, ma poche volte mi è successo di vedere con il tester in uscita la tensione ma in realtà  non passava corrente

prova cosi
spegni la macchina
scollega il teleruttore e stringi bene tutte e 6 le viti dei contatti di potenza
forza il contatto premendo il cursore con un cacciavite
metti il tester in ohm e prova singolarmente ogni contatto di potenza del teleruttore (ingresso e uscita) e su tutti e 3 devi avere la stessa resistenza

l'errore 401 semplicemente ti dice che si è disabilitato l'azionamento/alimentatore, ma sarà  sicuramente una conseguenza , quindi ci serve a poco

rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » mercoledì 20 marzo 2013, 16:05

[quote="linuc"]ok, 607 mi piace già  di più :D

"ASSE n: CNV. SINGLE PHASEFAILURE
PSM: Una delle fasi dellÂ’alimentazione elettrica è anormale.
PSMR: Una delle fasi dellÂ’alimentazione elettrica è anormale."




prova cosi
spegni la macchina
scollega il teleruttore e stringi bene tutte e 6 le viti dei contatti di potenza
forza il contatto premendo il cursore con un cacciavite
metti il tester in ohm e prova singolarmente ogni contatto di potenza del teleruttore (ingresso e uscita) e su tutti e 3 devi avere la stessa resistenza


ciao linuc, grazie per il tuo aiuto, ho quotato in alto il procedimento da eseguire riguardo al teleruttore.
praticamente, se ho capito bene, devo sganciare fisicamente il teleruttore e avvitare tra di loro i sei cavi della corrente?
naturalmente credo che cio' vada fatto a macchina spenta giusto? ( per vedere se c'e' continuita' di corrente tra i cavi in ingresso teleruttore e i cavi in uscita che vanno al psm)
il cursore gia' lo premevo con il cacciavite prima di far partire il plc.... per un periodo e' andato... ma poi niente.. si sgancia non appena il plc ha fatto tutto l'avviamento e si prepara a sbloccare gli assi.
credo che il problema si proprio sto maledetto teleruttore che non funziona piu'.... ma per sapere bene quale e' il problema, aspetto il tecnico che sicuramente ne sa piu' di me e cmq con i tuoi consigli almeno sappiamo come e dove procedere... almeno non andiamo totalmente alla cieca.
appena arriva gli faccio leggere il post... sicuramente sara' d'aiuto!
il teleruttore e' un modello taisan cn 50, 230 volt e sul coperchio c'e scritto mcc.
ora faccio un giro in rete e vedo se ne trovo uno .
grazie ancora per l'aiuto!
ciao
francesco

rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » mercoledì 20 marzo 2013, 16:41

scusate, corrego, il teleruttore e' un TAIAN CN50 MCC 230 VOLT

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da linuc » mercoledì 20 marzo 2013, 16:46

no no, non intendevo questo

:arrow: spegni la macchina
scolleghi i 6 cavi che sono sezionati dal teleruttore imputato (3 sotto il teleruttore e 3 sopra)
stringi le viti dei morsetti del teleruttore dove ci stavano quei 6 cavi in modo che quando fai la prova con il tester sei sicuro che facciano bene contatto
prendi il tuo tester , selezioni la funzione di lettura resistenza ohm e metti in corto i 2 puntalini per vedere che valore visualizza (probabilmente 0.1-0.2 ohm)
poi ti metti con il tester in ohm tra l'ingresso e l'uscita del primo contatto (fai conto il primo a sx in basso ed in alto) e vedrai una resistenza infinita
quando premi con il cacciavite il cursore del teleruttore dovrai vedere sul tester la stessa resistenza che vedevi prima quando hai cortocircuitato i 2 puntalini (es 0.1-0.2ohm)
fai la prova su tutti e 3 i contatti e devi avere lo stesso valore basso quando il cursore è premuto
se uno dei 3 contatti ti da un valore + alto vuol dire che và  sostituito :wink:

questo disegno supertecnico dovrebbe esserti d'aiuto :D

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il sabato 23 marzo 2013, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

rbtmoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 12:39
Località: francavilla

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da rbtmoto » sabato 23 marzo 2013, 18:01

trovato il guasto e risolto!
ingresso alimentazione psm bruciato.... meno male che il mio elettronico e' un asso nelle micro saldature e abbiamo riparato la scheda.
praticamente non arrivava corrente.
menoooooo maleeeeeeeee sono felicissimo!
ringrazio cmq linuc che mi ha aiutato a capire dove procedere.
almeno non ho cambiato il teleruttore senza motivo!

vega
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 8:40
Località: pescara

Re: errore 401-617 centro di lavoro controllo fanuc

Messaggio da vega » sabato 1 giugno 2013, 7:48

Buongiorno RBTMOTO, proprio ieri ho acquistato un centro verticale usato KENT kmw10 del 2002. Per favore,puoi mettere la foto del tuo centro e dirmi l'anno di fabbricazione?! grazie.Credo che qualcosa sul mio non va......

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”