cuscinetti vite trapezia

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

cuscinetti vite trapezia

Messaggio da user77 » venerdì 22 marzo 2013, 9:15

Quali cuscinetti è più opportuno montare sulle viti trapezie? Stavo pensando di usare sei normalissimi cuscinetti radiali... Mi è. capitato di leggere che è meglio usare dei reggispinta o dei cuscinetti conici, ma non ne capisco il motivo...
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da TUONOBLU » venerdì 22 marzo 2013, 9:24

le viti trapezie generano dei carichi assiali che se non sono di grande entità  possono essere gestiti anche dai normali cuscinetti radiali. ma se il carico è troppo, col tempo si potrebbero deteriorare facendo rumore e peggiorando la scorrevolezza. normalmente dovrebbero essere indicate le caratteristiche e quindi il carico radiale massimo sopportabile.
il reggispinta è fuori luogo perchè non idoneo a seppur minimi carichi radiali.
quello a rulli conici è sicuramente il meglio del meglio ma spesso il costo detta legge :doubt:
produttore di lastre di carbonio

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da user77 » venerdì 22 marzo 2013, 13:09

ma da cosa sono generati questi carichi assiali???
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da TUONOBLU » venerdì 22 marzo 2013, 13:48

se la vite spinge la boccola da una parte (e quindi tutta la parte della fresa interessata) con una forza di 10kg, automaticamente si genererà  una spinta contraria di 10kg sul cuscinetto. come se tu stai in piedi e il pavimento oppone una forza uguale e contraria al tuo peso.
oppure immagina un aereo: le eliche spingono l'aria indietro e l'aereo va in avanti! :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da oce » venerdì 22 marzo 2013, 14:12

in genere dal lato motore si montano: o due cuscinetti serie 72 contrapposti oppure uno solo della serie 32 che regge la spinta sia da un lato che dall'altro

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da user77 » venerdì 22 marzo 2013, 14:40

avevo immaginato, l'origine delle forze assiali, ma non pensavo fossero così "forti"....


interessante i 32, ho visto che non sono molto costosi (immagino di produzione cinese), ma solo dal lato motore?? sapete se esistono anche con foro interno da 8???

quanto può reggere un cuscinetto "normale" come spinta assiale???
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: cuscinetti vite trapezia

Messaggio da oce » venerdì 22 marzo 2013, 18:15

Si la serie 32 solo dal lato mototre, dall'alto lato puoi montare dei normali cuscinetti la serie 6000. Per il diametro interno la serie 32 parte da 10mm

Rispondi

Torna a “Meccanica”