Ciclo tornitura su siemens 840D

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
anonimo50

Ciclo tornitura su siemens 840D

Messaggio da anonimo50 » sabato 23 marzo 2013, 13:11

Uso il tornio pochissimo, di solito i porfili sono complessi e quindi li faccio a cam, magari qualche piccola ripassata la programmo a bordo macchina ma non ho mai usato il ciclo di sgrossatura e finitura che ha implementato.
L'altro giornio lo volevo usare perchè il profilo era semplice e non volevo stare al cam, ma non ci sono riuscito, ho seguito diversi manuali, ma nulla, come funziona il cycle95??

Penso dipenda tutto dalla prima voce, NPP, nome subprogramma di profilo, non so dove salvarlo o inserirlo, sul manuale non è ben chiaro...

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Ciclo tornitura su siemens 840D

Messaggio da ultimo80 » sabato 23 marzo 2013, 13:36

Il profilo devi salvarlo in un file .spf e nominarlo ad esempio PEST (cioè Profilo Esterno) e poi inserire PEST nel cycle95...in NPP.

Esistono due modi di creare il programma sul 840D....
1) Inserisci i file .wpd nella cartella Programma, se non ricordo male, cmq la prima a sx che trovi nel settore Programma.
Inserisci i file .mpf nella cartella Pezzi.
Inserisci i file .spf nella cartella Sottoprogrammi.

2) Oppure molto semplicemente crei una directory di lavoro .wpd in Programma, e inserisci tutti i file .mpf .spf sotto quella directory, come uso fare io per praticità  e anche per esportare/reimportare i file in un unico file.
SALUTI

anonimo50

Re: Ciclo tornitura su siemens 840D

Messaggio da anonimo50 » domenica 24 marzo 2013, 7:58

Ok grazie, e nel profilo esterno devo inserire il profilo che voglio ottenere o il profilo iniziale? Ora non ho davanti il manuale e posso dire grosse baggianate.
Mi potresti fare un esempio veloce, così ho una base.
Grazie

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Ciclo tornitura su siemens 840D

Messaggio da ultimo80 » domenica 24 marzo 2013, 14:09

Devi inserire il profilo che vuoi ottenere, ricordando di inserire come ultimo blocco un G1 che raggiunga il diametro del grezzo, altrimenti inizia a sgrossare dal diametro del profilo finito asportando molto materiale.
Per definire il profilo c'è la Programmazione Interattiva....dove puoi programmare con l'aiuto di frecce di direzione e archi il profilo pezzo, non devi crearlo in ISO...anche se è possibile lo stesso.
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”