Motore e azionamento

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Motore e azionamento

Messaggio da jona » giovedì 28 marzo 2013, 13:20

Faccio una domanda banale

Cosa succede se si abbina ad un azionamento da 4 A max un motore con amperaggio maggiore ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Motore e azionamento

Messaggio da Zebrauno » giovedì 28 marzo 2013, 13:49

Succede che il motore lavorera' con 4A e non arrivera' mai alla sua coppia massima.

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Motore e azionamento

Messaggio da jona » venerdì 29 marzo 2013, 20:02

OK, grazie era solamente per essere sicuro di non fare danni visto che devo provare a collegare un motore da 6A su un azionamento Lam os1044 che al max eroga 4 A

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motore e azionamento

Messaggio da nocerino » venerdì 29 marzo 2013, 22:27

Scusa Jona, ma gli azionamenti Lam 1044, non sopportano fino a 6A?, domani provo a guardare la configurazione con cui li ho impostati, poi ti dico.
A parte che comunque si possono configurare in base al tipo di motore, chiaramente fino al massimo..., mi sembra di 6 A.
Saluti
Nocerino

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Motore e azionamento

Messaggio da jona » sabato 30 marzo 2013, 6:04

No, ti sbagli gli os1044 arrivano al max a 4 A. Per andare oltre ci vogliono gli os 1076

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motore e azionamento

Messaggio da nocerino » sabato 30 marzo 2013, 8:39

Guarda che quegli azionamenti, "li ho appena guardati", si possono configurare per motori, fino ad un massimo di 4 Arms, detto dal sig.Ribaudo, equivalgono a circa 6A
Saluti
Nocerino

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motore e azionamento

Messaggio da nocerino » sabato 30 marzo 2013, 8:42

Scusa mi confondo con i LAM DS1044, magari sono diversi.
Ciao
Nocerino

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Motore e azionamento

Messaggio da jona » sabato 30 marzo 2013, 11:39

Grazie per la delucidazione, confondevo A con Arm . Non soprei quale differenza ci sia.
Credo invece che tra gli OS e i DS sia solo nella configurazione aperto o inscatolato

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: Motore e azionamento

Messaggio da nocerino » sabato 30 marzo 2013, 11:58

Ciao ti allego pari la dicitura sulla fattura di acquisto, relativo agli Ampere
DS1044 (50Vdc 4Arms 5.6Apk).
Quindi se non cambia nulla fra gli OS 1044 ed i DS, gli ampere che si possono erogare sono al massimo 5,6.
Saluti

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Motore e azionamento

Messaggio da jona » sabato 30 marzo 2013, 12:29

Se e' cosi' non credo che tra 5.6 e 6 ci sia una gran diffrenza, deduco quindi che possa collegare il motore da 6A al os1044 senza avere un apprezzabile calo di prestazioni.
Non mi resta che provare

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”