costruire autoclave per lavorare il carbonio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
mika89
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:02
Località: mazara del vallo

costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da mika89 » giovedì 14 febbraio 2013, 17:57

ciao ragazzi,premetto che sono ignorante in materia,voi ne sapete piu di me,ma l'autoclave,parlando di una cosa amatoriale,se volessi costruirlo,grande al max per delle carene da moto,cosa ci vorrebbe?possibile fare un quadrato di polistirolo?con stufetta elettrica da bagno,e poi fare un foro per fare entrare il tubo del sottovuoto,metto il sacco con il pezzo dentro,aggangio il tubo,attacco la pompa,e via?
penso di avere le idee confuse ma voi mi sapete dire sicuramente meglio ;)

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da pela73 » giovedì 14 febbraio 2013, 20:53

In autoclave oltre al calore viene aumentata anche la pressione in positivo ,
che aiuta a schiacciare di più il sacco e la fibra contro lo stampo.

Quello che ha descritto te è un semplice "forno".

Comunque occhio a non improvvisare una autoclave autocostruita che se non è fatta seguendo calcoli precisi per dimensionare le pareti e le chiusure è come avere una bomba in casa.

Occhio !
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da TUONOBLU » giovedì 14 febbraio 2013, 21:23

in più il laminato deve essere messo in un sacco in sottovuoto ad almeno -1bar. poi dipendentemente dal tipo di resina deve essere scaldato in base alle istruzioni del produttore.... insomma un lavoraccio! :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
imodium
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 16:32
Località: Florence

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da imodium » venerdì 15 febbraio 2013, 9:34

devi avere un'ambiente stagno e resistente ci voule calore e pressione per tot ore e se riesci a contollare l'umidita è meglio quindi recupera uno scaldabagno :wink:

il polistirolo con il calore non va bene

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da carloalberto » sabato 16 febbraio 2013, 18:00

esplosione tra 3.....2.....1 :D
a parte gli scherzi....cognizione di quel che si fa mi raccomando....se non possiedi mezzi e conoscenze giuste radi al suolo il quartiere...se e per andare in pista con la moto comprati un set di carene usato...io ho fatto cosi :D

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da b'nb » sabato 16 febbraio 2013, 18:22

ci sono i serbatoi per i pozzi dell'acqua che usano in case di campagna
magari da 100-200-300 litri
devi tagliarli ad una estremità  e ricavarne uno sportello a tenuta stagna con notevole
capacità  di tenere la pressione
certo meglio se fai pezzi più piccoli,
perchè dentro la camerona di metallo che è il serbatoio ,
dovrai creare il vuoto senza perciò connettere "l'aspirazione" direttamente sulla pellicola
il pezzo di carbonio va sottovuoto dentro l'autoclave (capacità  di sottovuoto media-massima 3kw 100m3h da calcolare)
che essendo di metallo puoi riscaldare a tuo piacimento di solito massimo 120gradi C (60-100)
tutto regolato da resistenze e pressostati vari oltre l'auto "riscaldamento" della resina stessa

*"diciamo"

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 16 febbraio 2013, 20:20

nell'autoclave:
il sacco del pezzo va sottovuoto, mentre all'interno del serbatoio la pressione viene innalzata, 3-6 bar in genere, ma per cose molto particolari anche fino a 14.

Quindi il serbatoio è a tutti gli effetti sotto pressione come può esserlo quello di un compressore, quindi occhio.

Occhio specialmente al fatto che quando si scalda il materiale, la sua resistenza diminuisce. I serbatoi dei compressori se non ricordo male sono garantiti (da omologazione) per temperature fino a 50°.

mika89
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:02
Località: mazara del vallo

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da mika89 » lunedì 18 febbraio 2013, 13:17

lascio perdere l'autoclave,troppo complesso e costoso,appena posso comprerò una pompa del vuoto e inizio a sperimentare qualcosina,grazie ragazzi

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: costruire autoclave per lavorare il carbonio

Messaggio da _GABBER » mercoledì 3 aprile 2013, 21:43

tanto x curiosità , due anni fa in una fiera avevo chiesto per un'autoclave, dimensioni diametro 50 cm x 100 di lunghezza...senza elettronica 15.000€, con elettronica 22.000.
Se devi farti pezzetti impara ad usare il vuoto e farli per infusione che vengono molto bene lo stesso (e con una semplice pompa per vuoto, puoi far dal parafanghino x moto al cofano dell'auto)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”