chi mi aiuterebbe con il progetto?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da huliofane » mercoledì 3 aprile 2013, 22:44

agors ha scritto:ti dico francamente,

secondo me o impari a disegnare in 3d, o ti rassegni a farla a mano.
A meno che non ti fai dare il progetto da qualche utente, credo sia difficile trovare qualcuno che te la disegni....
...considera che la gente li paga i disegnatori!

io la mia cnc l'ho ideata e poi disegnata tutta su carta,ho ancora tutti gli originali,basta mettersi li con calma e una calcolatrice giusto per comodità ,tanti gli ingombri del materiale commerciale come li trovi da disegnare su cad o inventor li trovi allo stesso modo su carta....
ovvio che a cad è piu bello,ma onestamente,ai fini pratici...ti cambia gran poco per disegnare un pantografo cnc.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da Xill » mercoledì 3 aprile 2013, 23:13

gabber, sono un programmatore in un azienda di susegana, facciamo lavorazioni in alluminio, programmo i centri di lavoro ne abbiamo 5 ad acqua e due emmegi soft

i centri sono la cosa più bella si va via a 1500 mm/min con frese da 50mm :D freso di tutto...

facciamo materiale navale, e altre robe carine...
ma non sono NELLA MECCANICA... anzi di meccanico so poco... e sto studiando su internet quello che mi serve.

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da Xill » mercoledì 3 aprile 2013, 23:15

turbina ha scritto:Visto che lavori nel settore non ti converebbe investire nell'imparare ad usare un cad cam per aumentare la tua professionalita e passione?

si hai ragione... dovrei iniziare a studiarmi un pò di cad cam... non ne ho mai avuto l'occasione :(

Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da turambar » mercoledì 3 aprile 2013, 23:33

xill ti posso garantire che se sei un pò pratico di meccanica e il disegno tecnico lo leggi,imparare un cad per farci qualche progettino non è così ostico come può apparire. Prova a scaricarti qualche demo,o qualche cad gratuito.

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da Xill » venerdì 5 aprile 2013, 22:22

tipo cosa mi consigli? io ho autocad 2012 2d e 3d

però non ho mai affrontato il 3d...

il disegno tecnico lo so leggere si ;)

in questi giorni non ho fatto molto perchè sto finendo di preparare la moto
domenica ho la prima gara del campionato triveneto pitbike motard....

per altri due giorni sarò concentrato li.

winternity
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 19:19
Località: Torino

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da winternity » venerdì 5 aprile 2013, 23:37

Scarica gratis da autodesk la versione studente di inventor é semplicissimo da usare, i commerciali si trovano praticamente tutti i modelli 3d in rete.
Ma fatti prima una bozza su carta, il 3d non ti da idee .
Io metterei giù delle specifiche del progetto corse precisione budget.
Quanto vuoi spendere?

http://students.autodesk.com/?nd=download_center

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da _GABBER » venerdì 5 aprile 2013, 23:58

info...autocad 2012 comunica direttamente con mach3? io ho un vecchio autocad2004, ma se passo i file in mach3 non me li legge....con autocad 2012 è lo stesso, o invece riesce a comunicare? e con inventor?

Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da turambar » sabato 6 aprile 2013, 1:41

Per comunicare con mach 3 ci vuole un CAM Autocad come dice il nome stesso è un CAD.Quindi ti ci vuole un programma che traduca le linee grafiche del tuo disegno su CAD in linguaggio macchina quindi g code.Ricapitolando ti ci vuole un CAD per disegnare(es autocad) un CAM per tradurre(la maggior parte sono anche CAD come Artcam) e poi un sofware di controllo che a suo volta traduca il linguaggio macchina G code in impulsi per guidare i motori.

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da _GABBER » sabato 6 aprile 2013, 8:37

ok grazie per la spiegazione...insomma avendo autocad 2004 (vecchiotto) e mach3, mi mancherebbe artcam per far dialogare i due

Avatar utente
gamo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 19:55
Località: Orio Litta (LODI)

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da gamo » sabato 6 aprile 2013, 16:59

No ....autocad dovrebbe avere una sessione dove dovrebbe tradurre il cad cioè il disegno con un postprocessore che trasformi il disegno in codici eseguibili ad es da march3 che dialoga direttamente con la macchina ad esempio in artcam che sto imparando da qualche giorno ad usare dopo il disegno bisigna salvare il lavoro in un formato eseguibile ad esempio per mach3 scusa le imprecisoni non ne so molto più di te ma qualche altro ti rispomderà  al meglio Ciaoooo Gabriele :? #-o

Avatar utente
gamo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 19:55
Località: Orio Litta (LODI)

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da gamo » sabato 6 aprile 2013, 17:03

Lascia stare la mia risposta ho fatto solo casino #-o #-o :(

Avatar utente
gamo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 19:55
Località: Orio Litta (LODI)

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da gamo » sabato 6 aprile 2013, 17:06

il ragazzo dove hai preso il disegno iniziale che hai mostrato ha tutto il progetto della macchina fatto da un suo amico


penso possa metterlo a disposizione prova a contattarlo :)

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: chi mi aiuterebbe con il progetto?

Messaggio da Xill » martedì 9 aprile 2013, 18:54

eccomiii , che cacchio, la gara è andata male :(


ok torniamo alla cnc...

sinceramente ancora non ho preventivato... ne messo dei paletti.

vorrei stare sui 1500 euro... poco?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”