pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Marco1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:21
Località: RE
Contatta:

pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Marco1983 » lunedì 1 aprile 2013, 19:29

Buonasera :),
premettendo che sono inesperto, è da qualche mese che sto cercando di orientarmi all'acquisto di un pantografo per la fresatura e foratura di pcb, bassorilievi e taglio su legno e piccole/sporadiche incisioni su alluminio.
Per impratichirmi sono dell'idea di aquistare una macchina di non mediocre qualità , e già  assemblata.
Il problema sta nel fatto che non avendo accortezze pratiche, non so distiguere quali sono le caratteristiche tecniche che rendono un pantografo vantaggioso dal punto di vista qualità /prezzo.
Vi chiedo... :roll:
Fissato il bugget massimo di 2500€, qual'è il miglior pantografo che posso acquistare? é in grado di eseguire i lavori per i quali lo acquisto?

Aggirandomi tra vari siti ho trovato tre proposte che sembrano interessanti, cosa ne pensate di questi tre?

1) http://www.ebay.it/itm/PANTOGRAFO-CNC-I ... 20d10a4de3

2) http://www.subito.it/attrezzature/panto ... 339567.htm

3) http://www.subito.it/attrezzature/cnc-p ... 274068.htm

Altri consigli?
Grazie!

Avatar utente
MRT
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 23:31
Località: Montefeltro

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da MRT » lunedì 1 aprile 2013, 23:47

A livello costruttivo sembra interessante la seconda proposta ma penso si possa trovare anche altro a quel prezzo, in ogni caso lascio la parola a chi ne sa di più :wink:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da massimomb » martedì 2 aprile 2013, 9:12

la cifra che hai a disposizione, non è irrilevante,ma neanche altissima,se mi posso permettere, ti do 2 consigli, il primo è di non avere fretta di comprare ma di documentarti BENE sul forum,prima di fare qualsiasi passo,il secondo è di scremare in modo drastico tutte le offerte che non puoi verificare di persona,per un assoluto neofita, avere a che fare con qualcuno che non puoi raggiungere personalmente può essere un'esperienza fortemente traumatica,percui metti in cima alla lista quelli che hanno un'offerta a distanza ragionevole;

Il mare è pieno di pesci, cerca però di non andare in bocca ad uno squalo.



M.


P. S. delle tre postate, nessuna.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Marco1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:21
Località: RE
Contatta:

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Marco1983 » martedì 2 aprile 2013, 21:16

Grazie delle risposte MRT e massimomb!

Concordo sul fatto che sia molto preferibile trovare un venditore vicino che possa offrire anche un minimo di assistenza, quindi il cerchio si restringe... ma se nessuno dei tre è un buon prodotto, il cerchio si restringe parecchio! #-o :)

Secondo voi, per orientarmi nella scelta, quali sono le caratteristiche tecniche alle quali non bisognerebbe rinunciare, considerando che utilizzandola a livello hobbistico non mi interessa che sia una macchina veloce?

Viti a ricircolo di sfere, necessarie su tutti gli assi?
motori passo passo, sono importanti gli Ampere e la potenza?
su questa fascia ho sempre visto modelli a ponte mobile, è preferibile un ponte fisso?
Il collegamento LPT... è ormai troppo obsoleto?
Elettromandrino... io guardavo i kress con regolatore di velocità , sono consigliabili?
Nell'elettronica, oltre il 4° asse ci sono altre predisposizioni che possono essere particolarmente utili o obbligatorie?
Quali malizie bisogna avere per valutare la meccanica?

:oops:
in effetti non è una cosa banale scegliere...
Un saluto a Voi

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 3 aprile 2013, 10:11

Il mio consiglio, sottoscrivendo anche quanto gia' detto da Massimomb, e' di andare di persona a vedere, toccare e provare la cnc che ti interessa portando con te una persona esperta.
Cosi' come faresti andando da un concessionario per acquistare un'auto o una moto....mai comprare senza la verifica di una persona fidata e pratica, e soprattutto senza una prova!

Sulla carta la seguente lista:

- viti a ricircolo
- elettronica 4 assi
- piano in alluminio
- motori 4A
- trasmissione a cinghia
- meccanica con incastri e spinature

puo' trasformarsi in questa, dopo verifica:

- viti cinesi con gioco di inversione di 5-10 centesimi
- elettronica cinese con scheda integrata, alimentatore ipodimensionato sia in tensione che in corrente, cablaggi precari, assenza totale di sicurezze (niente limiti, home etc..)
- piano in alluminio, si, ma tutto imbarcato o mal allineato
- motori da 4A, ok, quello e' il consumo, ma la coppia reale? Il grafico di coppia/rpm?
- cinghie e pulegge possono avere del gioco se non sono state scelte e montate con grande attenzione
- incastri e spinature, bisogna vedere come sono stati lavorati i singoli pezzi e se la geometria e' stata regolata da una persona competente


L'enorme ventaglio di variabilita' su ogni singolo parametro, anche se su carta paiono identici, decreta la differenza tra una macchina da 2500 e una da 8000€, nel campo dimensionale che stai valutando.

Quindi...buona fortuna!

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da b'nb » mercoledì 3 aprile 2013, 22:29

quello arancione

Avatar utente
Marco1983
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:21
Località: RE
Contatta:

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Marco1983 » mercoledì 10 aprile 2013, 22:02

Grazie Zebrauno :)
Si, ci vorrebbe una persona che sappia valutare in loco, però al momento non conosco nessuno che possa aiutarmi.
Non volendo rinunciare alla qualità  della macchina, per iniziare forse non sarebbe una brutta idea prenderne in considerazione una con un'area di lavoro più piccola.

Leggendo tra i forum mi è parso di capire che la ditta Isel, gode di buona reputazione in merito al rapporto qualità  prezzo.
Cosa ne pensate della CPM 3020?
http://www.subito.it/attrezzature/centr ... 879102.htm
non sono riuscito a trovare gran chè in merito alle lavorazioni per le quali può essere idonea, in base alle vostre letture/esperienze può fresare/forare PCB e magari... fare disegni sul marmo 8)
Può essere controllata da software comuni come mach3 o è possibile utilizzarla solo con i programmi forniti dalla Isel?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da b'nb » giovedì 11 aprile 2013, 9:58

nel mercatino del forum ho un telaio con meccanica,
la isel non la conosco, l'elettromandrino sembra piccolo (forse è di marca Makita)
l'inscatolatura è utile e anche fattibile artigianalmente in un secondo momento
non ti lasciare impressionare da niente
di quella macchina probabilmente conta l'elettronica e cosa che non sappiamo, come è gestita dal software
sicuramente mach3 saprebbe dialogarci lo stesso

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 11 aprile 2013, 10:38

Il marmo puoi scordartelo....con cifre simili e' una certezza, a meno che non voglia distruggere gli scorrimenti e le viti in poche ore :mrgreen:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Pedro » giovedì 11 aprile 2013, 10:45

su una macchina come quella ci ho lavorato per anni ed ha lavorato tanto ma tanto :) . La ISEL è una ottima marca per la meccanica, molte delle viti a ricircolo di persone che sono qui nel forum sono di quel marchio comprese le mie attuali. La macchina è datata, quella su cui ho lavorato io mi pare si parli di almeno almeno 10 anni se non 15. Considera che è precisa, lo era da nuova, perchè ci facevo prototipazione dei PCB, quindi lavorazioni moooolto leggere, e qualche foratura di pannelli. Per i PCB si montava al posto del makita uno spindle da 30 mila giri mi pare. Da vedere lo stato di conservazione ovvio ma il punto dolente, secondo me, è l'elettronica (controller) inclusa che se è quella originale gira con un software su windows 98, ottimo software ma datato. Informati bene eventualmente. Quella su cui ho lavorato operava su RS232, comunicava su seriale, e aveva i limit switches e l'altezza utensile su parallela, comodo sui PC vecchi ma anche li, vedi se è stata mai upgradata o no. Motori stepper, niente servo, e software proprietario, pacchetto standard che dava la Isel era il GALAAD, informati se te lo danno con licenza inclusa se no col demo fai poco, se lo danno aggiornato perchè senza quello non ci lavori, e senza un PC vecchio stampo ripeto. Pacchetto efficace, un po' datato...io ancora adesso però uso il coppercam, che fa parte di quel pacchetto, che trovo valido. Comunque di quelle macchine in giro se ne trovano, sono dei bei muletti.

PS: quella con cui io ho lavorato è ancora attiva e perfetta da un amico, ci lavora sodo e bene, ha un PC vecchio collegato, lo usa solo per quella macchina. Ripeto, è un mulo se trattata bene, poco potente ma è un pantografo dopotutto
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 11 aprile 2013, 11:07

Bello Coppercam...pensavo di comprarlo, dal trial pare molto pratico ed efficiente.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da Pedro » giovedì 11 aprile 2013, 11:14

guarda, di software per il carving dei PCB ce ne sono tanti, anche meglio in molti versi, ma coppercam è semplice, fa il suo dovere, ha quello che serve senza fronzoli che poi non si usano. Tutto il pacchetto GALAAD era buono, adesso uso altro e ho rinnovato la licenza solo per coppercam, costa poco e funziona bene. Ora sto lavorano ad un programma di "geoadattamento" per i PCB, meglio dire geocorrezione, insomma un programma che legge le varie altezze della basetta in rame ed adatta l'altezza utensile secondo le coordinate, poi magari quando è finito ti dico come va

Chiuso l'OT :lol:
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da panorantini » venerdì 12 aprile 2013, 9:40

Ciao Marco1983, io ho la tua stessa esigenza e vorrei proporre agli esperti del forum un link http://www.hobbild.com/
Che ne dite?
Ho contattato l'utente e mi ha detto che ha una nuova versione del pantografo; di seguito le caratteristiche:

La nuova fresa è ricavata direttamente da
profilati di alluminio pieno.
Tutte le barre di guida sono diametro 20 mm e corrono su boccole a ricircolo
di sfere, di queste ce ne sono 4 per asse.
La struttura è avvitata e ci sono spine di riferimento per un corretto
centraggio.
Le viti trapezio sono TPN 14X4 , il piano di lavoro è in profilo scanalato.
Tutta la struttura è stata anodizzata per un’estetica migliore
La corsa “utile” per gli assi è la seguente: X 620 Y 310 e Z 100, mentre il
piano di lavoro ha una dimensione di 800 X 450 mm.


Con il prezzo ci siamo, ma vorrei sapere da qualche esperto del forum se può essere un buon affare!!!
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: pantografo 600x400 completo entro 2500€?

Messaggio da massimomb » venerdì 12 aprile 2013, 10:00

La persona che le vende è estremamente seria ed affidabile, ha una lunga esperienza e dal sito puoi vedere cosa è possibile fare con quelle macchine,è estremamente disponibile e corretta, le considerazioni sulla macchina poi, sono soggettive e legate alle necessità  individuali, nel range di utilizzo è certamente un'ottima scelta.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”