Fianchetti plastica introvabili.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da _GABBER » venerdì 12 aprile 2013, 0:45

interessanti l'istant mold e lo sintafoam..ma vanno bene x piccoli pezzi, non x far due fianchetti di una moto...l'istant mold ho visto che costa sui 13 € ma di quantità  è ben poca, e per colare lo sintafoam, devi avere stampo e controstampo....lo vedo alquanto dispendioso alla fine farlo con questo procedimento

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da nicio91 » venerdì 12 aprile 2013, 8:44

esistono centinaia di altri tipi di gomma da colare per fare stampi... chiama alla prochima e fatti dare indicazioni
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da _GABBER » venerdì 12 aprile 2013, 9:28

si ma a mio parere, queste resine da colata vanno bene per piccoli pezzi. Se sono fianchetti di moto, metti che abbiano una dimensione di 30x15 cm (ma credo siano maggiori) ed una profondità  di 6 cm. Semplificando immagina di far la gettata di 30x15x5 cm di spessore, tot 2,25 litri...moltiplica x 4(stampo e controstampo, per le due fiancate), sono 9 litri....la resina polurietanica che avevo preso costa 20€ al kg...a conti fatti a spanne, 9x20= 180€.....lo vedo alquanto dispendioso se uno vuole rifarseli per la sua moto, o anche farne una piccola serie.
Per contro, far gli stampi esterni in vetroresina, tra gel coat, resina e fibra avrai 30€ di materiale...metti il doppio perchè devi prenderne di più x far anche i pezzi...ma siamo comunque su cifre ben diverse rispetto a farlo in resina per colata..questa almeno la mia opinione.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 12 aprile 2013, 11:21

concordo, le gomme o similari vanno bene per oggetti piccoli e magari molto dettagliati...
fare lo stampo in vtr non ci vuole granchè, visto ceh deve fare un pezzo solo poi anche se non viene benissimo, si recupera poi sul pezzo.

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Fianchetti plastica introvabili.

Messaggio da morinista » sabato 13 aprile 2013, 8:32

La resina sintafoam,se è solida come PVC(lo è davvero???) e verniciabile potrebbe andar bene,i pezzi sono piccoli,200x80mm,ma alti 80 per i supporti a telaio che sono a 90 gradi.
Come devo dividere gli stampi?? non mi viene l'idea.. :doubt:

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”