solido vuoto all'interno

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
oedoma
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 11:03
Località: Reggio Calabria

solido vuoto all'interno

Messaggio da oedoma » sabato 13 aprile 2013, 12:04

Ringraziandovi per i preziosi precedenti consigli, vi pongo un altro argomento, come realizzereste il solido in allegato,vuoto all'interno, con quale tecnica e quali materiali, ha un'altezza di 130cm x 40 non dovrebbe essere eccessivamente pesante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao a tutti sono un artista di scultura digitale, mi sto interessando all'acquisto di una fresatrice 4 assi sperando di poter realizzare i miei modelli in 3d delle mie sculture.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da ultimo80 » sabato 13 aprile 2013, 13:42

È che cos'è ?!
Cmq vale la stessa procedura per la semisfera, solo che devi partire da un parallelepipedo.
SALUTI

oedoma
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 11:03
Località: Reggio Calabria

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da oedoma » lunedì 15 aprile 2013, 11:16

Con quale materiale? escludendo momentaneamente il legno da prendere in considerazione per ultimo. Un materiale che deve essere robusto e non troppo pesante
Ciao a tutti sono un artista di scultura digitale, mi sto interessando all'acquisto di una fresatrice 4 assi sperando di poter realizzare i miei modelli in 3d delle mie sculture.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da vekus » lunedì 15 aprile 2013, 13:10

se sei un'artista almeno qualche idea sul materiale dovresti avercela :mrgreen:

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da ultimo80 » lunedì 15 aprile 2013, 20:44

Alluminio, ergal, materie plastiche....esistono tanti materiali.
SALUTI

oedoma
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 11:03
Località: Reggio Calabria

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da oedoma » martedì 16 aprile 2013, 11:41

a me servirebbe un materiale che abbia un grosso spessore da poterlo svuotare nella realizzazione, ho pensato a materie plastiche ma quali? e dove posso comprarle.
Ciao a tutti sono un artista di scultura digitale, mi sto interessando all'acquisto di una fresatrice 4 assi sperando di poter realizzare i miei modelli in 3d delle mie sculture.

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da xsimox » martedì 16 aprile 2013, 11:47

Schiuma poliuretanica?
Cerca Duna-Corradini...
Ciao!
Simone.

oedoma
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 11:03
Località: Reggio Calabria

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da oedoma » martedì 16 aprile 2013, 13:15

Grazie Simone sai come trattarla come finitura che diventi perfettamente liscia e molto resistente.
Ti rinrazio anticipatamente ciao
Ciao a tutti sono un artista di scultura digitale, mi sto interessando all'acquisto di una fresatrice 4 assi sperando di poter realizzare i miei modelli in 3d delle mie sculture.

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: solido vuoto all'interno

Messaggio da xsimox » martedì 16 aprile 2013, 13:39

Resistente è molto resistente, specie nelle formulazioni più dense.
Si carteggia e si vernicia praticamente con qualsiasi tecnica, io solitamente la faccio verniciare in carrozzeria perché non sono propriamente un mago :D
Comunque se li chiami ti inviano il catalogo e i campioni senza problemi.
Ciao! Simone.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”