Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 3 agosto 2011, 8:05

Zebra Non ne sono consì convinto :?:
Io il 750W in Italia ho pagato solo l' Inverter 320€ "Vabe non posso paragonare è un bel Tohschiba vettoriale"
Anche se questo è un 1k5 pero cinese :badgrin:

Qui con meno del solo costo Inverter ho preso accoppiata inverter + madnino mi è venuta poco sotto il K€ :oops:

Ho preso inverter e mandrino ho letto che monta il 6200v
non sono esperto di cuscinetti se vorrei vedere uno buono cosa si dovrebbe mettere?
Cosi se è vedo quanto costerebbe sto altro Upgrade.

Anche se sulla dicitura dell' inserzione diceva NUOVO modello che montava cuscinetti tedeschi
quindi credo siano OK ma tanto per capire se si dovrebbe migliorare cosa si dovrebbe mettere 62000vP5 o cosaltro ?

Grazie

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da tandu » venerdì 16 settembre 2011, 23:00

Dove è possibile trovare i connettori da sostituire all'elettromandrino cinese? quelli della ILME per intenderci, esiste un qualche negozio online o vicino Roma che li vende?
Giuseppe

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da saviothecnic » venerdì 16 settembre 2011, 23:35

Io ho avuto la fortuna di trovargli qui in Zona
Ma tu che sei nella capitale sei messo ancora meglio ce ne saranno a migliaia che gli hanno
vedi qualcuno che tratta materiali elettrici industriali e troverai sicuramnte questo tipo di connettori e conchiglie.

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da tandu » sabato 17 settembre 2011, 8:33

Abito a Roma da qualche anno e non sono pratico a trovare i negozi giusti, Lunedì vedo se riesco a trovare qualcosa, magari mi informo da qualche elettricista. Su internet ho trovato solamente soluzioni parziali o il connettore o il guscio o non vendono in Italia :?
Giuseppe

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da saviothecnic » lunedì 7 maggio 2012, 19:54

Ci siamo quasi pronto per testare ho fatto questo video ditemi se ho fatto tutto bene :D

http://www.veoh.com/watch/v31856771fG65Sxwg

Grazie :D

beniamino
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 17:25
Località: Formia (LT)
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da beniamino » martedì 16 aprile 2013, 10:35

Domanda sapete dirmi se vi è una quantità  minima di liquido per non rischiare di bruciare elettromandrino ?
Vorrei provare con un semplice circolatore tipo questi

http://www.ebay.it/itm/12-V-Water-Pump- ... 1c282#shId

http://www.ebay.it/itm/7L-12V-CNC-Spind ... 51933abbe5

Magari ne avete uno piu economico da consigliare per adesso sto provando con una pompa d' acquario.

GRazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da Zebrauno » martedì 16 aprile 2013, 10:46

Da acquario non vanno bene, nemmeno se prendi la piu' potente, per via della sezione dei tubi e della pressione richiesta per avere una buona portata.

Servono come minimo quelle da camper, che sono anche piu' compatte di quelle da acquario ma con i tubi di questi mandrini danno un'ottima portata.

ciao

beniamino
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 17:25
Località: Formia (LT)
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da beniamino » martedì 16 aprile 2013, 16:15

Zebrauno ha scritto:Da acquario non vanno bene
Servono come minimo quelle da camper,ciao
Ha non sapevo che non andavano bene quelle da acquario :( Ho fatto bene a chiedere allora :D
Ma come capacità  ho un minimo di litraggio che devo avere o basta che gira il liquido?
Come potenza va bene una cosi

http://www.ebay.it/itm/Pompa-immersione ... 4ab455db55

O devo andare minimo a modelli come questo o anche superiore ?

Pompa sommergibile 12V camper barca civile 32l/min 4mt

http://www.ebay.it/itm/Pompa-sommergibi ... 3a6a846bce

Grazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Water-cooled motore 2.2kW inverter mandrino

Messaggio da Zebrauno » martedì 16 aprile 2013, 19:57

Ne uso una come quella del secondo link.

Un contenitore metallico da 10 litri e' piu' che sufficiente, va bene anche in plastica ma dissipa di meno il calore.

Per uso continuativo (10-15 ore al giorno) ti serve una pompa con girante a induzione, un radiatore ventilato e un flussometro con spia in caso di assenza di flusso.

Ma per uso amatoriale basta il serbatoio da solo.

ps: solo ed esclusivamente acqua distillata, quella per ferri da stiro, senza alcuna aggiunta. Se rischi di andare sotto °0 ti serve l'antigelo per radiatori, altrimenti evitalo.

Se lasci il serbatoio a circa 1mt al di sotto del mandrino, con pompa immersa al suo interno, succede che allo spegnimento l'acqua ricadra' da sola nel recipiente aspirando totalmente il contenuto dei tubi, eliminando dunque i rischi anche in caso di gelo.
Per funzionare devi fissare il tubo di ritorno in modo che sia qualche cm sopra il livello dell'acqua, in modo che scarichi in aria.

ciao

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”