Rumore trascinamento asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » mercoledì 17 aprile 2013, 11:05

Ciao a tutti nel mio pantografo nuovo quando muovo l'asse y del pantografo, come si può sentire dal video allegato, si sente un rumore come di trascinamento che non capisco se sia normale oppure no, inoltre vorrei sapere se devo mettere dell'olio o del grasso nei carrelli che sono degli hiwin hg20 e se avete qualche link dove trovare gli ugelli per ingrassare.
Grazie e spero di ricevere consigli.

http://www.youtube.com/watch?v=zxAmI_2n_IE

Dati pantografo: Corse 500x 600, viti a ricircolo di sfere 16x5 carrelli su guide lineari da 20 per asse x e y su barre supportate per asse z

reggaevibezz
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 6:43
Località: Roma

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da reggaevibezz » mercoledì 17 aprile 2013, 12:40

Ciao.

La mia faceva un rumore simile. Era la vite, che essendo storta
"ballava" . Ma aspetta consigli dai piຠesperti.

Buona giornata

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » mercoledì 17 aprile 2013, 12:56

Si penso che sia storta anche la mia ma crea problemi???????? la posso tenere così??
Ciao e grazie

reggaevibezz
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 6:43
Località: Roma

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da reggaevibezz » mercoledì 17 aprile 2013, 14:04

Io l'ho tenuta così. Per motivi economici non l'ho cambiata e uso la macchina lo stesso senza avere problemi. Perlomeno per i miei standard hobbistici. Però cosa cambia a livello funzionale non ti so rispondere...aspetta il parere
degli altri.

Ciao

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da FIREF00X » giovedì 18 aprile 2013, 13:41

attenzione, bisogna bene distinguere i rumori, perchè ad esempio se setto male la scheda che gestisce i motori, quest'ultimi possono provocare delle vibrazuioni che si ripercuotono sulla meccanica, generando cosi un rumore strano da confonderci.

Per prima cosa bisogna provare con un pc fisso e non un portatile, alcuni di questi non riuscendo a gestire bene le schede , generano vibrazioni nei motori.
saluti

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » giovedì 18 aprile 2013, 13:47

Ciao grazie, appena assemblo la nuova elettronica provo col pc fisso, prima usavo una scheda probotix ora ho ordinato una mk2/4.
Ciao

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da btiziano » venerdì 19 aprile 2013, 16:13

Secondo il mio parere si tratta di un problema elettronico, tuttavia puoi fare qualche prova:

- Per prima cosa inverti il pilotaggio dell'asse con un'altro asse, il prblema si dovrebbe trasferire.
- Svita la chiocciola dal carrello e muovilo a mano per sentire se si muove liberamente.
- Se il problema si presenta in prossimità  delle estremità  potrebbe essere un disallineamento.

Comunque un azionamento che non lavora correttamente innesca dei "rumori ciclici di risonanza" che sembrano al 100% problemi meccanici ed invece non lo sono.

Buon lavoro.

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » sabato 20 aprile 2013, 18:05

Grazie Tiziano proverò, e vi aggiornerò.

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » sabato 20 aprile 2013, 22:52

Ciao, vi aggiorno sul problema, ho fatto le varie prove suggeritemi e penso di aver inividuato la causa nella chiocciola o nelle vite poichè il rumore lo fa anche se sposto l'asse y con trapano avvitatore, senza chicciola i movimenti ei carrelli e del ponte sono fluidi e silenziosi a chiocciola smontata questa si muove leggermente sulla vite ( è normale??) e la vite e storta, si vede mentre gira.
Suggerimenti????? Posso tenerla così e se sì cosa viene compromesso, se viene compromesso qualcosa??
Grazie ciao e per ora buona notte!!!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da massimomb » domenica 21 aprile 2013, 6:40

ti converrebbe cambiarla; in ogni caso, finchè gira piano, non succede nulla, però con il tempo perde precisione perchè inevitabilmente la chiocciola (o le biglie del ricircolo) si usurano e prende gioco,se è una tpn,succede abbastanza in fretta,se è a ricircolo,ci mette parecchio di più ma alla lunga succede, se vai veloce, in entrambi i casi ti da vibrazioni notevoli e ti si può inchiodare facendoti perdere passi.

P.S.non è che l'hai bloccata dal lato che dovrebbe essere libero ed è in compressione? perchè se è così, magari se la liberi, un po si addrizza, dritta non torna, ma ci puoi lavorare.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da Matteo Bargagliotti » domenica 21 aprile 2013, 11:08

Ciao Massimo, poosso provare a mollare entrambi i supporti della vite e vedere se si dispone meglio llungo un suo ipotetico asse di lavoro ma la vite non l'ho montata io cmq domani faccio alcune prove.
Il rumore del video si sente solo nei rapidi altrimenti non si sente nulla.

Domanda ho lubrificato la chiocciola con olio se mettessi del grasso da cuscinetti o qualcosa di piu' denso il goco si ridurrebbe? Se ho detto una cavolata fatevi una risata alla faccia mia e perdonatemi!!!!!

Ma le chiocciole a ricircolo di sfere si possono registrare oppure no??

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Rumore trascinamento asse

Messaggio da massimomb » domenica 21 aprile 2013, 13:24

in genere, si lubrificano con il grasso, tramite l'ugello, l'olio non è la cosa più consona.

Devi verificare se dal lato libero c'è la ghiera serrata (percui non è libero ma in pressione), dal lato motore lascia tutto com'è;

ci sono chiocciole a ricircolo che sono regolabili, ma ma maggiorparte no.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”