A cosa serve il connettore in foto?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da loky121266 » venerdì 19 aprile 2013, 21:43

Salve a tutti, oggi mi è arrivata l'elettronica (ad esclusione del controller per il quale ancora non ho deciso se usb o parallela) e mi domandavo a cosa serve il connettore rs232 (credo si chiami così) che mi hanno inviato con il pacco. Mi potete aiutare? So che qiualcuno dirà  "chiedi a chi ti ha venduto" ma lui è olandese e ho paura di fare qualche bischerata collegando qualcosa per errore facendomi trarre in inganno da una traduzione sbagliata. Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da huliofane » venerdì 19 aprile 2013, 22:50

il connettore si chiama DB9 e a mio avviso potrebbe essere per gli ingressi..potrebbe....ci puoi dire chi è il venditore o postare il link del tuo acquisto ?? chiedo perchè mi sto informando pure io su dei motori tipo i tuoi...magari se metti il prezzo fai un'opera pia alla mia curiosità .
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da loky121266 » venerdì 19 aprile 2013, 22:59

lo posso fare?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da huliofane » venerdì 19 aprile 2013, 23:05

onde evitare problemi mandamelo in pm
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da massimomb » sabato 20 aprile 2013, 6:36

puoi metterlo, per altro faresti un servizio agli utenti, mica altro, percui se lo metti è meglio....

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da Franco99 » sabato 20 aprile 2013, 8:51

È questo il driver? (Manuale PDF): LINK

Visto che nel manuale non è spiegata la funzione della
porta seriale RS-232, si può presumere che serva per
aggiornare il firmware del driver. (DSP).

* * *

Sempre che si possa collegarli direttamente a 230VAC (dubito),
mi raccomando controlla sempre che ci sia la messa a terra nel
tuo collegamento 230 VAC!

Saluti,

Franco

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da loky121266 » sabato 20 aprile 2013, 19:52

Nessun problema, pensavo che qualcuno mi brontolasse per pubblicità ..........il sito è www.impulsecnc.nl velocissimo e serio. Materiale arrivato in 4 gg. Il driver è il Leadshine http://www.impulsecnc.nl/shop?page=shop ... gory_id=19
Per ora monto la meccanica, ma quando arrivo all'elettronica vi scongiuro di aiutarmi :D :D
Grazie a tutti.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da Franco99 » sabato 20 aprile 2013, 20:27

La porta seriale RS-232 serve per la comunicazione fra driver
e il software ProTuner da installare sul PC. Con questo software
puoi adattare il driver al motore/asse così da eliminare o limitare
problemi come le risonanze meccaniche.

Vedi manuale del driver a pagina 15: LINK

Dal tuo LINK puoi scaricare il software ProTuner.

Saluti,

Franco

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da loky121266 » sabato 20 aprile 2013, 21:09

Grazie Franco. Ma siccome io un ci capisco nulla, pensi si possa utilizzare senza programmare niente? Se no, qualcuno mi può aiutare? Perchè, purtroppo, io non capisco l'inglese e tradurre il manuale con google..........ho paura di fare casino perchè le traduzioni sono abbastanza penose. Grazie.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da Franco99 » domenica 21 aprile 2013, 9:19

Il driver dopo che hai impostato la corrente e il micropasso
dovrebbe funzionare anche senza utilizzare il software ProTuner.
Per impostare la corrente e il micropasso devi utilizzare i
DIP switches presenti in mezzo ai due connettori, determinando
le posizioni delle levette facendo riferimento alle tabelle
stampate sul driver stesso oppure visibili nel suo manuale.
Il DIP switch numero 4 (SW4) quando su "OFF" riduce la corrente
al 60% quando il motore rimane fermo per più di un secondo, funzione
che permette di non far scaldare inutilmente il motore quando è
fermo. Se il DIP switch numero 4 viene messo su "ON" il valore di
corrente che passa negli avvolgimenti a motore fermo sarà  il 100%
di quello impostato con i DIP switches SW1, SW2 e SW3. In pratica,
quando SW4 è su ON, il valore di corrente che passa negli avvolgimenti
del motore rimane lo stesso a motore che gira oppure a motore fermo.
Per iniziare metti SW4 su "OFF".

Prima di modificare la posizione dei DIP switches devi spegnere
l'alimentatore ed aspettare 5 secondi. I DIP switches vanno
modificati solo a driver non alimentato. (A driver spento).

Saluti,

Franco

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: A cosa serve il connettore in foto?

Messaggio da loky121266 » domenica 21 aprile 2013, 10:36

grazie mille, per ora. Temo che ritornerò a chiedere. Ciao.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”