Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » lunedì 22 aprile 2013, 3:08

Salve a tutti,chiedo aiuto in merito ad un inconveniente che mi si è presentato.

Stavo facendo muovere un solo asse collegato all'elettronica,tutto perfetto,motore freddo,nessun ronzio,nessun stallo ecc. ad un certo punto data l'ora sono andato a cena dimenticandomi di disalimentare l'alimentatore e quindi il driver connesso...al ritorno trovo l'alimentatore disattivato perchè andato in protezione,pensando subito al driver (che però era freddo) lo stacco e decido di aprirlo,a quel punto ispeziono la scheda e noto che tutto era ok,allora la separo dal dissipatore di calore per guardare la zona dei bjt pensando il peggio e mi accorgo che un diodo che va al motore si è bruciato.

Sono giorni che uso l'elettronica nello stato in cui era,senza alcuna variazione e non avevo mai avuto nessuna problema,nemmeno dopo ore di test,quale potrebbe essere la causa? cosa ho sbagliato?

Dove trovo il diodo in questione,e sotto quale parola chiave?

L'alimentatore è un 60V 8A
Il motore è un nema34 8 poli 2A/fase collegato in bipolare parallelo.

Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Dag50 » lunedì 22 aprile 2013, 10:19

Devi dedicarti alla ricerca con una miriade di link :(

http://www.google.it/#hl=en&sclient=psy ... 24&bih=616
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 22 aprile 2013, 10:25

Ciao, se magari riesci a postare un'immagine più dettagliata del diodo con la sigla in chiaro ed eventualmente dovresti anche indicare le misure in mm del diodo in modo da risalire tramite il package.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » lunedì 22 aprile 2013, 10:57

Dovrebbero essere diodi Schottky.

Prova questi:

distrelec.it
Numero articolo: 600764
Tipo: SK510 (100V, 5A)
Tipo contenitore: DO-214AA = SMB

Datasheet SK510: LINK

* * *

Sotto il nastro biadesivo che tiene il condensatore da 470 uF
potrebbero esserci altri quattro diodi.

Cambia tutti i diodi! ( 4 oppure 8 ).
Rispetta la polarità ! (Riga bianca).

Saluti,

Franco

P.s.: Datasheet del diodo originale S28 ????? : LINK

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 22 aprile 2013, 14:29

Si Franco, dovrebbero andare proprio bene.
Ottima ricerca.

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » lunedì 22 aprile 2013, 16:24

Grazie amici per le vostre sempre utili e affidabili risposte,piu tardi posto altri dettagli e foto come consigliato.

Intanto sapete dirmi cosa potrebbe aver causato il problema?
:wave:

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » martedì 23 aprile 2013, 17:15

Altre foto nel dettaglio.
I diodi misurano 4.45x3.70x2.70 mm

@franco99 sotto il condensatore non c'è nessun nastro adesivo ne diodi,i diodi sono nell'altra faccia della schaeda ed in tutto sono 4.
Grazie per il link,sai darmi anche un link per l'acquisto?

Questi possono essere validi come sostituzione dei 4 montati sulla scheda? http://www.ebay.it/itm/diode-schottky-5 ... 5d3c885ece

A qualcuno è venuto in mente il motivo per il quale possa essere accaduto questo problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » martedì 23 aprile 2013, 20:02

grazio87 ha scritto:Grazie per il link,sai darmi anche un link per l'acquisto?
Nel mio post c'era già  l'URL (http://www.distrelec.it) e il numero di articolo della Distrelec. (600764).

Cambia tutti e quattro i diodi!
Rispetta la polarità ! (Riga bianca).

Non dimenticare la pasta termica bianca e se sono presenti, piastrine, rondelle
e boccole di isolamento sotto i transistor.

Saluti,

Franco

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da morinista » martedì 23 aprile 2013, 20:33

Più che cambiare tutti i diodi trovo necessario provarli col tester,e anche i mosfet che pilotano.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » martedì 23 aprile 2013, 20:56

Cambiare tutti e quattro i diodi serve per averli tutti con le stesse caratteristiche.

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » mercoledì 24 aprile 2013, 1:02

Franco99 sei veramente molto gentile!

Domanda da ignorante..il diodo che mi hai linkato è per una corrente diretta di 5A,sicuro che va bene per il mio azionamento che può erogare 7,8A (5.6A rms) ?

Il negozio del link è rapido a spedire? lo hai provato?


Grazie ancora per la collaborazione.
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » mercoledì 24 aprile 2013, 10:06

La ditta è svizzera con sedi anche in paesi europei.
Qui in Svizzera quando ordino entro le 16:00 ricevo il pacco
per posta il giorno dopo alle 8:30. Quanto tempo ci vuole
in Italia non sono in grado di dirtelo con precisione, altri
utenti di questo forum hanno già  ordinato in Italia.
Forniscono anche a privati, la cosa migliore è leggere le condizioni
sul loro sito (.it) oppure telefonare per chiedere.

* * *

Il diodi originali sono da 2A. Con quelle dimensioni di
contenitore (DO-214AA = SMB), 5A credo che sia il massimo che trovi.
I diodi servono per il ricircolo della corrente del motore quando
i transistor commutano. Per capire di cosa si tratta leggi
pagina 10 di questo PDF: LINK

Controlla che il collegamento del motore sia perfetto. Mai scollegare
il motore mentre il driver è alimentato. I diodi costano pochi centesimi,
ti consiglio di sostituirli e poi vedere cosa capita. È essenziale che
i transistor MOSFET siano montati sul dissipatore quando fai le prove.
Prima di rimontarlo leggi le sigle presenti sui MOSFET così da poterli
ordinare se in futuro saltano. Stampa la tua fotografia WP_000751.jpg
e scrivi le sigle dei MOSFET sopra la fotografia così da sapere esattamente
la loro posizione. (Dopo che è bruciato, la sigla potrebbe non essere più
leggibile).

Le cause del problema potrebbero essere molteplici. Inizia con la sostituzione
dei quattro diodi e vedi cosa capita. Quanto costa un driver nuovo?

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » giovedì 25 aprile 2013, 3:20

Ok,ne ho ordinati 12,ho preso anche un tobetto di pasta termica,il driver nuovo non ricordo ma costa un pò.
:wave:

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » giovedì 25 aprile 2013, 15:30

Franco99 ha scritto: Le cause del problema potrebbero essere molteplici. Inizia con la sostituzione
dei quattro diodi e vedi cosa capita. Quanto costa un driver nuovo?

Saluti,

Franco
Ho letto la tesi...con il driver nelle condizioni attuali succede che se lo alimento,dopo alcuni secondi il led "power" dell'alimentatore si affievolisce e poi si spegne (penso per protezione overvolt)...in teoria è proprio come descritto dalla tesi,cioè che l'avvolgimento del motore (induttore),alimentato dal canale del diodo che si è bruciato,per la tendenza ad impedire la repentina riduzione di corrente (quandoil transistor si apre) tende a far salire la tensione sovraccaricando l'alimentatore e facendolo andare in protezione.

Ho detto una cavolata? :oops:


Pensi che ci sia la possibilità  che una volta sostituiti i diodi,il driver potrebbe continuare a non funzionare?
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » venerdì 26 aprile 2013, 10:17

Si è possibile e anche probabile che il problema non sia
limitato al solo diodo D22.

Quando dissaldi i diodi originali, controllali per
vedere quali funzionano ancora e segnati i risultati.
Tienili separati ed identificabili così da poterli misurare
nuovamente in un secondo tempo se necessario.
(Incollali su un foglio con scritto sotto D20,D21,D22,D23).
Sapendo quali diodi sono rotti sarà  più facile controllare
il resto del circuito se necessario.

Non disponendo dello schema del driver, le possibilità  di
riuscita della riparazione dipendono dalla possibilità  di
identificazione dei componenti utilizzati. Conoscendo
le sigle dei componenti sarà  possibile scaricare i loro
datasheet e vedere le loro caratteristiche, cosa che sarà 
utile se non si trova lo stesso componente e bisognerà 
cercarne altri equivalenti. Determinante sarà  anche la tua
capacità  di dissaldare e saldare i componenti.

Disponi di un multimetro con la funzione prova diodi?

Filmato come controllare un diodo con una batteria e una
lampadina e con un multimetro dotato di funzione prova diodi: LINK

Altro filmato più corto in italiano: LINK

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”