Quale compressore per una lasercut?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » mercoledì 24 aprile 2013, 11:15

Salve a tutti,
vorrei farvi una domanda (spero in un vostro aiuto) che tipo di compressore dovrei prendere per una lasercut come questa
http://www.artsign.com.cn/wap/index.php ... 1&module=3
il rivenditore mi ha detto "Consumo aria compressa (indicativo): 30 Nl/min - 4 Bar - Diam. 8 mm (Il consumo dell’aria compressa è indicativo ed è conseguente al tipo di lavorazione).L'ARIA COMPRESSA DEVE ESSERE DEUMIDIFICATA E FILTRATA DA OLI"

Ora io ho provato a chiedere ai rivenditori di compressori ma mi dicono una marea di cose che non conosco...

Ho fatto una prova con un compressore piccolo (quello di casa) praticamente non si ferma mai, che tipo di compressore dovrei prendere per poter usare la lasercut senza interruzioni?

attendo
grazie

saluti
alla prossima

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da girasole » mercoledì 24 aprile 2013, 17:35

devi aggiornare la località , leggi qua
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » mercoledì 24 aprile 2013, 18:04

salve,
aggiornato, anche se speravo in un aiuto...

Ps ho sbagliato sezione?
saluti
alla prossima

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da girasole » mercoledì 24 aprile 2013, 18:25

diciamo che forse non era la sezione più idonea, sposto in miscellaneous magari hai più visibilità 
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » mercoledì 24 aprile 2013, 18:50

ok grazie...speriamo in bene

saluti
alla prossima

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 24 aprile 2013, 22:40

Ciao, non so cosa siano quell'unità  di misura che riporti: Nl/min....
in genere la portata si misura in litri al minuto, però può essere che quella N stia per litri "normali", ovvero a condizioni normali (se non ricordo male 15 o 20°C e 1 atm, in ogni caso poco cambia).

a te serve un compressore che almeno eguagli questa portata... in genere direi che qualsiasi compressore riesce a fornire una portata d'aria del genere... in ogni caso il dato è scritto sulla targhetta del compressore.

tra l'altro nella tua dicitura riporta anche un 8mm... immagino che questo sia il diametro del tubo di mandata minimo

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da huliofane » giovedì 25 aprile 2013, 13:58

io ho potutuo vedere un aio di pantografi taglio laser, e a mio avviso non ritengo sembra tantissima aria,avevano su un compressorino a membrana che sembrava un giocattolo,io mi sto trovando fuori i pezzi per farlo e ho uno simile a questo simile al mio
e di aria ne fa un sacco,non immaginavo potesse avere una portata così,ci puoi pompare le gomme dell'auto in poco tempo,penso che sia abbastanza per l'utilizzo che servirà ..
i compressori standard oltre che al rumore,consumano pure tanto e si scaldano,questo,faceva anche 10 ore sempre acceso mai nessun problema !!
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » giovedì 25 aprile 2013, 17:02

salve a tutti,
quello che riporto è quello che mi è stato detto
i normal litri (NL) sono semplicemente:
LITRI D'ARIA CONSUMATI x PRESSIONE NECESSARIA
Ad esempio, se hai un cilindro che necessita di 5 litri d'aria a 4 bar ed effettua 3 cicli al minuto,
tale cilindro abbisognerà  di
5 x 4 = 20 NL al ciclo
20 x 3 = 60 NL al minuto
questo l'ho trovato in un forum (http://www.plcforum.it da citare per correttezza...)

8mm è il diametro del tubo di ingresso nella lasercut
in genere direi che qualsiasi compressore riesce a fornire una portata d'aria del genere
, probabilmente si ma
Ho fatto una prova con un compressore piccolo (quello di casa) praticamente non si ferma mai
, quindi non è che sia proprio il massimo, visto che dopo un po' si ferma perchè va in sovra-temperatura...
huliofane
se fossi sicuro al 100% che sia quella la soluzione, lo compro subito...

io pensavo ci volesse qualcosa di molto più grande (tipo un compressore trifase da 5kw 300l)

nessuno ha una lasercut?

che compressore usa?
attendo

grazie e saluti
alla prossima

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da huliofane » giovedì 25 aprile 2013, 17:37

ciao,mi sfugge un "piccolo" particolare...ma il laser che vuoi utilizzare,che potenza ha ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » giovedì 25 aprile 2013, 17:59

salve,

100w

la scheda è riportata nel primo post

saluti
Ultima modifica di girasole il giovedì 25 aprile 2013, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
alla prossima

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da vdeste » venerdì 26 aprile 2013, 15:33

Ho trovato questa formula, magari riesci ad adattarla al tuo caso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » venerdì 26 aprile 2013, 16:11

salve,
apperò...bel problemino...

quindi ora non posso spere quanta aria consumo, dovrei fare il calcolo col compressore che ho e vedere cosa mi esce...
grazie per tutto

anche se speravo di trovare qualcuno con una lasercut che aveva già  fatto queste prove (la speranza è l'ultima a morire...)

grazie ancora e vediamo che succede

saluti
alla prossima

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 26 aprile 2013, 16:42

mah, in realtà  è molto semplice:

a te servono 120 litri di aria (aspirata) al minuto.
Dalla formula che ha riportato Vdeste, hai 120*1,4 = 168 litri al minuto.
Un compressore da 2 cv (1500W) aspira generalmente intorno ai 200-220 litri al minuto, quindi è sufficiente.

30Nl a 4 bar corrispondono ad una potenza di circa 800W, aggiungendo le varie perdite, fai che si supera il kw... decisamente dispendioso per un laser da "solo" 100W

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » venerdì 26 aprile 2013, 17:58

salve,
AndreaNSR125 ha scritto:... decisamente dispendioso per un laser da "solo" 100W
cosa vuoi dire? posso fare qualcosa di diverso?

attendo

saluti
alla prossima

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 26 aprile 2013, 19:27

nono figurati, era solo un commento sull'efficienza della macchina... per intenderci è come se io per fresare con un motore da 500W, ne avessi bisogno di uno da 4kW per far girare l'emulsione...
Forse si può migliorare la cosa, ma non sono esperto di questo genere di macchina.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”