2m542

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

2m542

Messaggio da enrico » domenica 18 novembre 2012, 9:11

non riesco a trovare lo schema di cablaggio di questa elettronica 2m542 allego CNC 3 Axis Stepper motor paso a paso driver 2M542 4.2A& Breakout interface board:; se mi potete consigliare

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » domenica 18 novembre 2012, 9:46

io ce l'ho uguale..
ti serve un'alimentatore in piu da 5v,colleghi a questo alimentatore il + a : PUL+ DIR+ ENBL+
sulla scheda breakout ,(io ho quella di wantai motor(controlla sia uguale alla mia) trovi 2 jumper vicino i morsetti " +5v gnd gnd +5v" li lasci e colleghi un'altro positivo a +5v(uno dei due) e il neegativo a gnd(uno dei due)

ritorniamo al driver:
dove hai DC+ e DC- ci colleghi l'alimentatore che avrei acquistatoo assieme

dove hai A+ A- B+ B- colleghi il motore,devi avere lo schema degli avvolgimenti del motore altrimento trovi i fili con il tester,un'avvolgimento andra sui morsetti A+ A- l'altro su B+ B-

i switchservono per settare il driver con il tuo motore,la corrente va in base ai dati di targa dei tuoi motori,i passi....io ho settato 1000,rispetto a 400 va piu fluido,poi via software devi impostare quanti passi servono per fare un MILLIMETRO ed allora farai.....impulsi settati/passo vite (se hai una vite

se hai la necessità  di spegnere un'asse o altro,basta che togli ENBL- o ci metti in serie un'interruttore.

se hai domande chiedi pure...controlla se la breakout board è uguale altrimenti inserisci una foto del tuo materiale.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: 2m542

Messaggio da enrico » domenica 18 novembre 2012, 13:57

io ho acquistato questa http://myworld.ebay.it/onlyforever702/? ... 4340.l2559 come alimentatore 5 volt uno del pc va bene

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » domenica 18 novembre 2012, 14:14

non è uguale alla mia,ma è quella che voglio montarci su....la mia lavora con il negativo,infatti i positivi sono tutti uniti assieme.
Mi cerco fuori un pdf e ti faccio sapere,anche se penso che piu o meno siano tutte uguali(penso però,aspetta se non sei sicuro)
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: 2m542

Messaggio da enrico » mercoledì 21 novembre 2012, 6:24

come devo collegare questa eletronica poi questo alimentatore che ho gia va bene

HS350-24
INPUT-100-120 6-5A
200-240 4-0A
50-60A
OUTPUT+24---14-6
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: 2m542

Messaggio da SNIPER76 » sabato 20 aprile 2013, 21:32

ciao huliofane
vorrei farti una domanda: io ho la tua stessa scheda e ho fatto i collegamenti come da te descritto solo che la +5v per la scheda e i driver li ho colleti sul primo morsetto +5v....(ho seguito un tutorial russo su youtube)
alla partenza di mach3 il motore parte gia in tiro (ho montato solo l'asse x) e anche quando premo il reset su mach il motore rimane sempre in presa.......praticamente non si stacca mai.... dove sbaglio?
mi puoi aiutare grazie

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » domenica 21 aprile 2013, 22:20

ciao,anche a me è così,ho messo pure un'interuttore in serie su enable,ma rimangono in tiro,non ti saprei dire ,mi informo,appena so qualcosa scrivo qui,scusami il ritardo ma non avevo spuntato l'avviso su mail di questo argomento...
interessava anche a me...
il resto ti funziona ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: 2m542

Messaggio da SNIPER76 » lunedì 22 aprile 2013, 21:30

ciao huliofane
grazie per la risposta......anche a me funziona tutto perfettamente...ancora sul banco per adesso perche' sto ultimando i cablaggi definitivi...... io avrei pensato di mettere 3 interruttori direttamente sui cavi della 36v almeno cosi' se ho bisogno di spostre "manualmenti" con il volantino un asse ...tolgo la corrente al motore..... ma non so se questa operazione sia corretta :doubt:

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » martedì 23 aprile 2013, 19:13

ciao,di sicuro mi ricordo di aver letto di un'utente che voleva metter un'uinteruttore quadripolare (auguri a trovarlo) oppure un relè sui fili del motore,gli hanno sconsigliato la cosa...
a dire il vero,forse ho capito il perchè del filo "enable" sui cnc dove lavoro e anche sugli altri su cui ho lavorato,c'era il pulsante per non far muovere l'asse Z ,presumo che non collegando il filo enable si abbia la stessa funzione,ma lasciando in tiro il motore per non far cadere l'asse....sui cnc professionali si usano motore brushless e non step,ma il concetto è lo stesso,anzi ti cnsiglio di metterlo se hai la possibilità 
io l'ho usato molto quando fasevo contornature di pezzi,supponi che il rogramma vada fino a zero,poi affonda nel materiale,poi fa la contornatura,se te disabiliti l'asse z dopo che è arrivato a zero,la macchina eseguirà  la contornatura senza intaccare il matriale(se lo zero è fuori dal materiale ovviamente) in modo da capire se il pezzo cade all'interno del materiale che hai a disposizione(ora mi viene in mente questa tipologia di utilizzo,ma ce ne possono essere altre...
io lo monterò sul mio piu avanti,mi sto facendo una lista di pulssanti vari ed interuttori da montare,quando ce ne sono un bel po,calcolo gli ingombi e foro la lamiera.

cmq,ora vedo un po in giro a cercare come risolvere questo strano comportamento del driver,se ho novità  posto qui,forse aprirò un'altra discussione a riguardo,facilmente interesserà  pure ad altri utenti.
ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: 2m542

Messaggio da SNIPER76 » giovedì 25 aprile 2013, 19:14

ciao huliofane
grazie per la risposta.....sei stato gentilissimo......seguiro' attentamente la tua nuova discussione e penso che interessera' a molti utenti anche perche' leggendo nei vari post ho visto che molti usano gli stessi drive seppur in modelli diversi.......

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » giovedì 25 aprile 2013, 19:35

ciao,sto aspettando risposta dal venditore per aver piu sicurezza...

a breve aprirò un post,piu che altro perchè non trovo nulla in giro a riguardo,osservando le varie cnc vedo che tanti hanno messo un volantino od un pomolo come me,ma se non posso ogliere il tiro al motore,serve a ben poco,perchè se devo spegnere tutto,perchè quando si ridà  corrente i motori fanno un piccolo movimeno....mah,intento leggo un po in giro...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
kaikai
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:01
Località: como

Re: 2m542

Messaggio da kaikai » lunedì 29 aprile 2013, 18:25

Ciao anche io sto cercando di collegare la stessa scheda con gli stessi motori,ma non riesco a farla funzionare :roll:

partendo da zero ho collegato le coppie di filo in parallelo
A+ Rosso + Giallo/Bianco
A- Rosso/Bianco + Giallo

B+ Nero + Verde/Bianco
B- Nero/Bianco + Verde
è fin qui è tutto ok, poi ho collegato i 36v a +v e -GND
settaggi Current Tablet RMS:
SW1 OFF
SW2 OFF
SW3 OFF
SW4 OFF ( a cosa serve?)
Per i miei motori da 3A dovrebbe andare bene

Pulse rev table:
SW5 ON
sw6 off
sw7 on
sw8 on

chi mi da una mano per capire come settare? :oops:
KAIKAI

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » lunedì 29 aprile 2013, 19:21

ciao, la tabella è praticamente divisa in 3 "settori" i primi 3 servono per definire la potenza del motore da gestire,il 4 serve per definire se quando dalla breakout non arriva segnale,il motore deve essere tenuto fermo con metà  corrente o piena corrente
poi ci sono gli ultimi che servono per settare i passi del motore e li va da macchina a macchina,da utene ad utente....

per il problema che no va ,forse hai invertito un'avvolgimento con un'altro...mi spiego meglio:
te hai individuato gli avvolgimenti con il tester,poi li hai uniti creando due serie di due....ma se tu avessi per sbaglio unito un'avvolgimento di a con uno di b e uno di A con uno di B avresti fatto la serie di a+B e l'altra sarebbe A+b forse per quello che non va,controlla il datasheet del tuo motore ed il codice colori forse riesci ad individuare il problema.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

SNIPER76
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
Località: AVELLINO

Re: 2m542

Messaggio da SNIPER76 » lunedì 29 aprile 2013, 21:02

ciao huliofane
oggi ho provato a fare qualche movimento con la macchina.....e con 24V (sto aspettando l'alimentatore da 18/48v che mi arrivi) settaggi
di corrente e passi minimali.......questi driver vanno veramente bene....rispetto alla tb6560 direi che vanno il 460% :D in piu'..... :mrgreen:

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: 2m542

Messaggio da huliofane » lunedì 29 aprile 2013, 21:11

beh certo,quela è una scheda che fa un po pena....a detta di molti
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”