Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » sabato 27 aprile 2013, 13:51

Ciao Franco99,grazie ancora per la tua collaborazione...

Per tagliare la testa al toro,ho semplicemente dissaldato il diodo compromesso e poi ho alimentato il driver,come pensavo ora l'alimentatore non entra in protezione ed inoltre sei sente il motore che va in coppia di tenuta,non ho provato a farlo girare,ma penso sia sufficiente per capire che il problema (fortunatamente) era solo nel diodo,tu che ne pensi?

Altra domanda...l'altro giorno ho coprato i diodi dal negozio che mi hai consigliato,ed ho selezionato come pagamento paypal dopo di che è partito l'ordine,però non mi è stato visualizzato nessun modulo di pagamento,ho anche mandato una email ma non mi rispondono,come faccio a pagare?

Grazie.
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » sabato 27 aprile 2013, 14:39

Non usare il driver senza diodo!
(Pericolo per i MOSFET).

* * *

Dalla Distrelec in Svizzera, come cliente privato, ricevo la merce
con fattura pagabile a 30 giorni.

Ti sei registrato sul loro sito mettendo il tuo indirizzo email?
Quando fai il login, vedi il tua ordinazione nei tuoi dati personali?

In Svizzera, immediatamente dopo aver fatto l'ordinazione online
ricevo un mail di conferma e dopo circa 15 minuti un altro mail
con allegato in PDF la conferma d'ordine che è come la fattura
che ricevo poi per posta nel pacco il giorno lavorativo seguente.

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » sabato 27 aprile 2013, 17:26

Infatti non lo uso,ho fatto solo una prova di 10 secondi.

L' email del sito mi e arrivata con la conferma dell'ordine in pdf solo che io non ho pagato,non mi sono registrato,ho semplicemente fatto l' ordine,e la cosa strana e che non mi rispondono nemmeno per email.
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » sabato 27 aprile 2013, 17:50

Vai nel loro "Info Center" LINK
poi clicca "Contatti / Servizi" e manda
un mail a "Amministrazione" oppure telefona
da lunedi a venerdi - 08.30 - 17.30.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Zebrauno » sabato 27 aprile 2013, 23:03

Grazio sei certo di non trovare niente del genere in uno delle decine di rivenditori di componenti elettronici a Roma?
Dovrai comunque cercare qualcosa di ben fornito dalle tue parti perche' in futuro potresti non avere il tempo per attendere una spedizione.

ciao

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » domenica 28 aprile 2013, 1:01

Attualmente sono un pò fuori Roma,e poi se non conosci dei rifornitori seri e sopratutto forniti è meglio attendere una spedizione che stare in giro a cercare spendendo tempo e denaro in carburante,inoltre è mia abitudine quando compro dei ricambi di qualsiasi natura,che non costano molto,di ordinare sempre delle riserve per le eventualità .

Comunque se qualcuno conosce un fornitore di elettronica dove vado e trovo molto facilmente i componenti più comuni e meno,sono felice di appuntarmi l'indirizzo.

Per adesso la cosa che mi importa di più è capire come sia capitato che il diodo si sia bruciato da solo,perchè se non capisco il problema è facile che possa riaccadere.
Per il resto posso ritenermi soddisfatto dato che gli assi x y e z funzionano benissimo,niente stalli (per ora sono settati a 3800 mm min. però li ho provati bene anche a 4500mm min),i driver rimangono freddi come pure i motori (ovviamente dopo solo 30 min di prove e test).
:wave:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Zebrauno » domenica 28 aprile 2013, 1:29

Infatti, non e' nemmeno detto che montare componenti di amperaggio superiore sia una scelta utile perche' se c'e' un problema a monte o a valle rischi di spostare il prossimo guasto su componenti piu' costose da sostituire.

ciao

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » domenica 28 aprile 2013, 2:16

Appunto! è proprio quella la mia paura Zebra,infatti quando ho smontato il driver temevo fosse qualche transistor di potenza,invece (fortunatamente) era il diodo,per questo motivo devo capire la causa.

Per quanto riguarda i didoi ordinati mi sono fidato del parere di Franco99,spero non creino problemi 8-[
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » domenica 28 aprile 2013, 9:59

In questo caso si presume che il diodo è andato in cortocircuito visto che quando
hai provato ad alimentare il driver, dopo pochi secondi si è inserita la protezione
dell'alimentatore.

Non siamo per niente sicuri delle caratteristiche dei diodi originali. (2A? 3A? xA?).
Nel dubbio, meglio montare diodi con amperaggio più alto possibile. Quelli proposti
sono diodi Schottky da 100V/5A con contenitore DO-214AA = SMB.

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » domenica 28 aprile 2013, 19:47

Ok,grazie sei stato molto chiaro.
:wave:

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » sabato 4 maggio 2013, 0:48

Oggi mi sono arrivati i diodi.
Cosi come consigliato da Franco99 ho dissaldato tutti i diodi restanti e li ho contraddistinti su un foglio di carta,poi ho pulito le piazzole ed in seguito ho saldato i nuovi diodi nel verso corretto.

Purtroppo il driver continua a non funzionare,in particolare adesso quando lo alimento l'alimentatore non va più in protezione,però si accende il led rosso di allarme sul driver.

Un errore nel collegamento è da escludere infatti i connettori li ho sfilati da un'alto driver uguale e funzionante e li ho semplicemente connessi a quello in questione per provarlo.

Come devo intervenire per ovviare il problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da morinista » sabato 4 maggio 2013, 7:15

Se avessi la scheda in mano capirei meglio,mi pare strano che la pista che collega i 4 diodi sia unica.
A parte quello controllerei i triac,ma penso che anche il motore connesso o è interrotto o con spire in corto.Cambialo,dopo aver controllato col tester i triac.
.Su funzione diodo tra gate e un anodo 30-700 mv,sull'altro A aperto,tra gli anodi aperto.
Per farla semplice,confronta i valori dei piedini dei 4 triac,quello diverso è fuso.
Ci saranno suggerimenti piu' tecnici,ciao.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » sabato 4 maggio 2013, 9:56

@grazio87:
Hai provato con il multimetro i vecchi diodi come suggerito in questo messaggio? LINK

@morinista:
I diodi si presume che siano collegati come sullo schema allegato. (D5,D6,D7,D8).
La mia prima domanda è stata se c'erano altri 4 diodi montati sull'altra faccia della
scheda, ma non ci sono. La mia conclusione è stata che utilizza i diodi integrati nei
MOSFET di cui ignoriamo tuttora i tipi.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da morinista » sabato 4 maggio 2013, 15:23

L298,in quella config. è sicuramente partito ,probabile anche il motore.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » sabato 4 maggio 2013, 16:39

@morinista:

Perché scusa? È lo schema presente nel datasheet del L298N.

Era solo un esempio per far capire come sono collegati i diodi nel ponte H.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”