Nuova scheda basata sul TB6600HG

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Dag50 » domenica 24 marzo 2013, 18:48

Vorrei sapere se qualcuno ha già  utilizzato questa nuova scheda
che è basata sul nuovo IC TB6600HG che ha dei dati interessanti
tensione di utilizzo sino a 50V con correnti da 0.5 a 5A
micro passo selezionabile da 1/2 a 1/16
aggiungo il link,
http://www.ebay.com/itm/Professional-4- ... ted=1#shId
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » lunedì 25 marzo 2013, 22:41

Il chip, in se per se, sembra davvero una bella alternativa ai classici azionamenti economici, il vero problema sono le realizzazioni "china made" , ancora non ho capito se necessita o meno di diodi di ricircolo esterni (dalle foto sembra di si) ...
Immagine

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Dag50 » venerdì 26 aprile 2013, 11:03

Ciao Tommaso, la scheda in oggetto mi è arrivata già  da più di quindici giorni, ma solo ieri ho avuto modo di dargli una occhiata.
Sembra ben fatta e priva di difetti delle classiche schede con gli IC precedenti, leggendo il manuale che sto traducendo piano piano, ho visto che potrebbe eseguire il G-code pre caricandolo e successivamente eseguirlo senza PC.
Allego il file Pdf parzialmente tradotto.

P.S. non accetta la dimensione del file. sia in Pdf che in Rar
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da vdeste » venerdì 26 aprile 2013, 13:57

(Rispondo così non mi perdo la discussione) Seguo con interesse !
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Franco99 » venerdì 26 aprile 2013, 16:31

Vedi immagine allegata, Evaluation Board.

Datasheet del chip: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 26 aprile 2013, 22:30

Seguo anch'io con interesse.
L'idea di renderla autonoma dal PC potrebbe essere molto comodo e funzionale.

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da mecha » sabato 27 aprile 2013, 1:07

ci sono anchio...
avevo visto questi chip su una rivista di elettronica e aspettavo proprio che qualcuno li usasse.
comunque arrivano da hong kong che non e' proprio china made.

mecha

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Anton » sabato 27 aprile 2013, 12:20

Devo dire che le schede integrate con il TB6600HG, quella che avevo visto, e´ scadente quanto le vecchie.
I driver singoli pero non sono male, e non supportano 48V, ma solo gli 32V derivati dal trasformatore a 24V.
Dai pero anche una occhiata al THB6064AH , anche se 2.8A RMS invece di 3.18A RMS.
Ho in uso gli TH6064AH con motori da 2A RMS in configurazione parallela seriale e funzionano bene.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Franco99 » sabato 27 aprile 2013, 14:44

Dal datasheet TB6600HG pagina 4: LINK

Operating Range
Power supply voltage: 8V - 42V

Absolute Maximum Ratings
Power supply voltage: 50V

Saluti,

Franco

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Anton » sabato 27 aprile 2013, 17:46

Se guardi pero con l´oscilloscopio, a 24 V ci sono grossi picchi durante il rampup. La misurazione era fatto con un motore da 7mh di induttanza.
Per quello e anche per il fatto che nel datasheet diversi valori sono garantiti solamente a 24V sconsiglierei voltaggi sopra le 35V.
Invece nel passo veloce l´onda e´ perfettamente sinusoidale.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Franco99 » domenica 28 aprile 2013, 10:47

Le caratteristiche elettriche del chip sono state misurate e riportate nel datasheet
con una tensione di alimentazione di 24V che è la tensione più comune per il genere
di applicazione dove verrà  impiegato questo tipo di driver.

Se c'è scritto nel datasheet "operating Range" / Power supply voltage: 8V – 42V,
vuol dire che il driver può essere utilizzato alimentandolo con queste tensioni avendo
cura di non superare i valori massimi anche con le tensioni generate dal motore in fase
di decelerazione. (Absolute Maximum Ratings: 50V).

Saluti,

Franco

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » domenica 28 aprile 2013, 11:32

Dag50 ha scritto:Ciao Tommaso, la scheda in oggetto mi è arrivata già  da più di quindici giorni, ma solo ieri ho avuto modo di dargli una occhiata.
Sembra ben fatta e priva di difetti delle classiche schede con gli IC precedenti, leggendo il manuale che sto traducendo piano piano, ho visto che potrebbe eseguire il G-code pre caricandolo e successivamente eseguirlo senza PC.
Allego il file Pdf parzialmente tradotto.

P.S. non accetta la dimensione del file. sia in Pdf che in Rar

se mi mandi una mail li allego io al tuo post
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » domenica 28 aprile 2013, 11:37

qualche prova la sto facendo, sopra i 24 volt ho avuto diverse difficoltà , tutte superabili ma poi i costi salgono... sotto i 24 volt avere 4 ampere disponibili bisogna poi trovarsi un motore adeguato altrimenti non avrebbe senso, vorrei arrivare a 36 volt di alimentazione senza avere problemi nell'alimentare la sezione logica ..
Immagine

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da Anton » domenica 28 aprile 2013, 12:17

Sei stato attento a non superare gli 1mA per gli led ? Il Chip e´ molto delicato per questo valore.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Nuova scheda basata sul TB6600HG

Messaggio da kalytom » domenica 28 aprile 2013, 15:02

allego i file di Dario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”