Filtro in panno microforato: con che lo sostituisco?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
grey_alien
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 16:35
Località: Giugliano

Filtro in panno microforato: con che lo sostituisco?

Messaggio da grey_alien » lunedì 29 aprile 2013, 17:08

Salve a tutti,

eccomi alla ricerca di un ulteriore consiglio dai saggi:

la mia macchina utensile fresa ogni giorno per molte ore (10/12) e cambio spesso l'acqua contenuta nella vasca poichè le lavorazioni producono polveri molto sottili che subito mi rendono il flusso lubrorefrigerante piuttosto bianco...

Il sistema di filtraggio è molto semplice: sulla vasca c'è un filtro in acciaio sul quale poggio un tessuto microforato sul quale a sua volta faccio scorrere l'acqua che è venuta a contatto con le polveri di lavorazione.

L'unico problema è che si è usurato e avrei un buon consiglio su un buon sostituto... Ho provato con una t-shirt in cotone ma subito si ottura anche se trattiene bene le polveri sottili! Avrei bisogno di un buon compromesso :)

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Filtro in panno microforato: con che lo sostituisco?

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 29 aprile 2013, 18:22

che dimensione hanno queste polveri? Il fatto che con una maglietta vada bene mi fa pensare che più che polveri siano minuscoli trucioli?

grey_alien
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 16:35
Località: Giugliano

Re: Filtro in panno microforato: con che lo sostituisco?

Messaggio da grey_alien » lunedì 29 aprile 2013, 18:54

Beh, quando freso zirconio le polveri sono sottilissime, tra i 50 µm e i 300 µm. Le plastiche invece presentano polveri più grandi, tra i 500 µm e trucioli di 0,4mm.

Pensa che per un guasto ad un sensore e ad una mancata risigillatura ho lavorato per molto tempo a secco... Immagina che polvere!

La t-shirt funzionava bene perchè piegata in 4 lembi.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”