Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da kon » lunedì 22 aprile 2013, 22:53

Ahh, dalle foto pensavo che fossero più piccolini, ho capito quali hai impiegato, quindi quel cilindro portacuscinetti è bello grosso, seguo con interesse.

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » lunedì 22 aprile 2013, 23:04

Sono partito da un pieno di 70 mm, tornito a 65 mm con foro non passante da 30 mm.
La parte più difficile è stata la centratura del pezzo sul tornio una volta ruotato per la sede del cuscinetto opposto.
Armato di comparatore millesimale e tanta pazienza ......

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » giovedì 2 maggio 2013, 23:41

#-o #-o #-o Dopo una settimana (circa 20 ore di lavoro) ho ultimato il setup geometrico con relativa spinatura conica.
Devo dire che è stata la parte più difficoltosa e di pazienza (penso di aver montato e smontato parti della meccanica una trentina di volte) di tutto questo progetto.
Armato di una squadra in granito da 400x250x50 mm e comparatore ho raggiunto questi risultati :
Asse lungo Y, partnza da 0 corsa 400 mm arrivo 0 (durante il percorso ho una leggera curvatura di 2 cent. in un lato e 1 cent. nel lato opposto)
Asse corto X, partenza da 0 corsa 300 mm arrivo 0 (durante il percorso ho una leggera curvatura al centro di 2 cent.)
Asse Z, ho un fuori squadra rispetto al piano in tutta la corsa (75 mm) di 1 cent. vista frontale e 2 cent. vista laterale.
Squadro x/y sotto al mezzo cent.
Parallelismo piano/fresa siamo sui 2-3 cent. (senza il martire spianato con la stessa fresa).

Seguirà  descrizione di come ho proceduto e quali difficoltà  ho incontrato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da Zebrauno » venerdì 3 maggio 2013, 1:01

Vedo dalle foto che poggi la squadra sopra il piano di lavoro.
Come puoi ottenere quei risultati se gia' il solo piano non puo' avere una costanza di linearita' entro quei valori? Lo hai fatto spianare prima di allinearlo alla perfezione alle guide su cui scorre il ponte?

20 ore sono persino poche per il primo setup considerato che quelle guide a ricircolo non hanno una sede e che quindi possono curvarsi facilmente.
Vedrai che sarai ripagato di ogni minuto speso :wink:

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » venerdì 3 maggio 2013, 8:22

Si Zebrauno, il piano l'ho spianato parallelo alle guide.
Ho dovuto spessorare una guida di 1 decimo perchè uno dei 2 longheroni flette al centro.
Ciao e grazie.

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » domenica 5 maggio 2013, 0:19

Oggi ho applicato il martire e fresato (300x500 mm con fresa da 16 mm), ma il taglio non era pulito e i trucioli di legno erano pochi .
Alla fine del lavoro mi sono accorto che l'elettromandrino girava al contrario :roll: (avevo invertito 2 fasi).
Temperatura del motore più utilizzato (asse X) max. 50 gradi.

Ho anche realizzato i tappi per proteggere i cuscinetti dallo sporco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » giovedì 16 maggio 2013, 22:20

Proseguono (ovviamente a rilento) i lavori degli ultimi particolari.
Ora però la cosa è più divertente perchè utilizzo la stessa cnc per realizzare i pezzi :D :D .
Ho ultimato e montato il circuito che rileva la temperatura e il flusso dell'acqua.
Led rosso = sovratemperatura, giallo = flusso assente e verde lampeggiante = tutto ok. In caso di anomalia il relè che utilizza il contatto N.A. agisce sul pin di E-Stop.
La scatola è in lexan (credo) da 8 mm.

Riassumo brevemente la procedura che ho seguito per la messa in squadro della meccanica.
Per prima cosa (agevolato dalla spianatura del piano di lavoro parallelo alle guide e dalla rettifica dei pezzi) ho reso il più possibile rettilinea la corsa dei carrelli asse lungo, utilizzando la facciata più lunga della squadra in granito.
Posizionando la squadra a 0 del comparatore all'inizio e alla fine della stessa, ho cercato di recuperare tutte le flessioni che avevo in mezzo. Operazione ripetuta per tutta la corsa del ponte.
Successivamente ho serrato le due viti superiori della traversa che unisce le spalle (lasciandola libera di basculare per le correzioni perpendicolarità  mandrino/piano) e regolato il parallelismo blocco Z con il piano. In terza battuta ho controllato lo squadro X/Y e agito per la correzione sulle spalle (tenendo ferma una e spostando in avanti o in dietro l'altra). Successivamente ho corretto lo squadro di Z con il piano nei 2 versi (fronte e lato) e serrato le altre 6 viti della traversa.
Queste operazioni ed altre che non ricordo credo di averle eseguite almeno 40/50 volte in maniera ciclica, il grosso problema che ho incontrato è che ogni volta che settavo una dimensione dovevo controllare tutte le altre che matematicamente si erano "mosse". Sarebbe stato utilissimo un sistema che permettesse di vincolare le posizioni e di regolarle i micro spostamenti con dei grani o altro.
Naturalmente tutti gli squadri e scorrimenti sono stati controllati con la squadra e comparatore centesimale.
Una volta serrato tutte le viti e verificato il setup sono passato alla spinatura conica (usando i prefori eseguiti in precedenza come guida).
Confesso, è stata una faticaccia #-o anche perchè essendo un lavoro di estrema pazienza ho preferito farlo di "notte" quando i bimbi e la mogie dormivano !!.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da kon » giovedì 16 maggio 2013, 22:43

Sarai pur "lento", ma procedi come un cingolato, stai facendo un lavoro minuzioso ed ordinato =D>

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » martedì 21 maggio 2013, 22:43

Ragazzi, direi che il flussometro funziona alla grande !!
Alla fine il controllo l'ho affidato ad un pic anzichè al NE555 in quanto a volte mi andava in emergenza senza apparente motivo.

Ieri sera mentre stavo per iniziare a tagliare i pezzi per realizzare l'illuminazione della fresa, la macchina si blocca "E-Stop attivo".
Il led giallo che indica assenza flusso lampeggia e verificando meglio mi accorgo che la pompa anche se alimentata non funziona !!
In definitiva la pompetta (per intenderci quella che si utilizza nei camper da 12 volt) si è guastata.
Ora ho provveduto a sostituirla (10 euro) e ad alimentarla a 7,5 volt anzichè 12. L'assorbimento in questo modo passa da circa 2 A a poco meno di 1 e il flusso d'acqua è ragionevole.

:?: "incuriosito" ho aperto quella guasta e con :shock: "stupore" mi accorgo che il motorino è tutto ossidato. Allora sorge spontanea la domanda; anche quella nuova farà  la stessa fine ?
Ci sono accorgimenti particolari tipo non tenerla completamente sommersa o tenerla in posizione verticale ecc. ?
Staremo a vedere se la sottoalimentazione allunga la vita o se è un prodotto non affidabile.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da Zebrauno » lunedì 27 maggio 2013, 15:36

Sei sicuro di aver usato una pompa per acqua e non una per benzina?

Ne uso una ormai da mesi, con acqua distillata, e ispezionandola appare sempre come nuova...

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » lunedì 27 maggio 2013, 21:50

Ciao Zebrauno,
la pompa sono andato ad acquistarla di persona vicino a casa in un deposito/officina per camper.
Ti confermo che è per acqua e ci sono rimasto parecchio male quando si è guastata. Ancora peggio quando nell' aprirla ho constatato che il guasto era dovuto ad una perdita che ha bagnato (non poco) il motore.
Confido in un difetto di fabbrica , staremo a vedere.
Per non stressarla troppo sia elettricamente che meccanicamente ora sta funzionando a 7.5 volt.

Ho terminato anche l'ultimo optional (illuminatore).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6021
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 27 maggio 2013, 23:22

Complimenti!!...Bella bestia il mandrino!...Vuoi fresare pesante eh?!? :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » sabato 1 giugno 2013, 22:20

Grazie dei complimenti Fiveaxis,
pensavo di aver esagerato per la scelta del mandrino ma ora che è in funzione sono soddisfatto.
Ad oggi ho fresato solo materie plastiche, voglio pima prendere maggiore confidenza con la macchina prima di passare a materiali più tenaci.
L'elettromandrino è talmente silenzioso che devo fare attenzione di non scordarlo acceso e metterci le mani sotto !!

Avatar utente
jack74
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
Località: Venezia

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da jack74 » giovedì 5 settembre 2013, 13:39

Piccolo video che mostra una panoramica della cnc.
Non ricordo che parametri avevo impostato, era una delle prime prove :roll: :oops: .
http://www.youtube.com/watch?v=6nDq_8egnuI

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Aspettatemi !!! Piano piano arrivo

Messaggio da artico78 » giovedì 6 novembre 2014, 16:23

Che dire jack, un capolavoro =D> è la sorellina della mia. Usi mach3 per gestirla??
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “La mia CNC”