Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » lunedì 29 aprile 2013, 22:55

Ora come molti sanno si presenta un problema molto consistente! soprattutto per chi come me non ha mai pensato minimamente di considerare il problema dei residui di lavorazione dall'inizio del progetto!
Infatti una volta arrivato a questo punto mi sono detto: 'e adesso come faccio a mettere al coperto viti e guide dalla polvere e dai trucioli'?? Ma certo!! con dei soffietti!! Il soffietto sembra quel genere di riparo adatto a tutti i componenti delle macchine, ma costano una cifra spropositata!!! Ho cercato a lungo sui più svariati siti internet, ho letto gran parte delle conversazioni riguardanti l'argomento soffietti e protezioni all'interno del forum e alla fine mi son detto che era meglio averci pensato all'inizio! proprio per evitare di dover acquistare dei soffietti! poi mi sono detto che avrei provato a costruirli da solo seguendo alcuni consigli trovati qua e la!
Ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » lunedì 29 aprile 2013, 23:14

Beh come tentativo non è male vero? 8)
Ho utilizzato del cartoncino e del nastro adesivo trasparente industriale (quello da imballaggi per capirci) in modo da rendere tutto impermeabile e più resistente!
Purtroppo non è molto funzionale.. quando si allenta è perfetto e resta nella sede ma quando inizia a schiacciarsi fa una bombatura nella parte centrale e non si piega come dovrebbe :(
Ho provato a crearne uno con le stesse pieghe direttamente con una sorta di nylon un po' rigido e non trasparente ma il risultato è stato anche peggiore del primo tentativo :(

Ultimamente ho provato un nuovo tipo di protezione prendendo spunto da un utente che se non sbaglio aveva utilizzato delle tendine del camper. Ecco, io ho utilizzato quelle delle macchine (che alla fine credo sia la stessa cosa)! Il meccanismo interno è semplicemente una molla che viene fissata al tubo che la contiene da un'estremità , mentre dall'altra è fissata alla tendina. Estraendo la tenda dal tubo la molla viene caricata torsionalmente e appena viene lasciata andare la tenda, la molla la richiama riavvolgendola all'interno del tubo.

Si tratta quindi di tagliare la tenda della misura giusta e il tubo di conseguenza! In modo da miniaturizzarla per le dimensioni che servono a me! Successivamente basterà  attaccare la tenda all'asse Z e il tubo contenitivo alla spalla e il gioco è fatto!! quando l'asse si sposta verso la spalla una tendina rientrerà  nel tubo e l'altra uscirà ; il tutto facendo lavorare la molla che terrà  sempre in tensione la tendina!

A presto con nuove foto!!

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da lucamoto » lunedì 29 aprile 2013, 23:40

complimenti per il lavoro, scusa per la domanda, ma che materiale deve lavorare?

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » martedì 30 aprile 2013, 0:18

Ciao! grazie per i complimenti! Fa sempre piacere riceverli! In ogni caso la macchina è stata pensata per lavorare materiali plastici tipo plexiglass e legno e se riesce anche qualche piccolo oggetto in alluminio!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Zebrauno » martedì 30 aprile 2013, 9:06

Con il legno l'unica cosa che ti salvera' sara' la qualita' dei raschiaolio presenti su guide e chiocciole...anche il soffietto migliore non riesce a dare tenuta stagna contro la polvere...e quella, vedrai, fara' seccare tutto il grasso sulle viti finendo per entrare nelle chiocciole compattandosi in modi poco piacevoli.

Per plastica e alluminio nessun problema, i raschiaolio agiranno alla grande.

ciao

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » giovedì 2 maggio 2013, 19:08

Spero proprio che i miei siano adeguatamente efficaci allora :D

In ogni caso oggi ho fatto 2 foto alla mini-tendina-da-sole che ho creato per proteggere un po' dalla polvere quindi ve le posto subito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » giovedì 2 maggio 2013, 19:10

I supporti alle estremità  sono quelli originali ma credo che li sostituirò con dei supporti che mi permettano un collegamento più saldo alla struttura. Però non ci ho ancora pensato...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Zebrauno » giovedì 2 maggio 2013, 19:32

Bahahha! E' bellissima la tendina =D>
Cosa hai usato come base? Quelle da auto?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da walgri » giovedì 2 maggio 2013, 20:08

Bella ! Però fai in modo che i trucioli che si depositano sulla tenda non vengano avvolti con essa, magari con una spazzolina. Altrimenti rischiano di rimanere attaccati alla faccia interna e andare a finire dove non vorresti :-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » giovedì 2 maggio 2013, 20:40

Beh direi che è ora di presentare la parte elettronica:
la fresa sarà  movimentata da una scheda che ho acquistato assieme a motori, alimentatore, cavo della parallela e CD di istallazione con Mach 3.
Ho scelto questa soluzione poichè di elettronica non capisco niente, e gli azionamenti separati costavano come tutto il kit. Sono un gradino sopra a quanto mi è stato detto, però ho preferito tentare!
Ho sfidato la sorte soprattutto perchè ho acquistato la tanto discussa scheda TB6560 tanto discussa nel forum.
La scheda è a 5 assi ma mi è stata venuta come 3 assi dal sito in cui l'ho acquistata.
I motori sinceramente non ho ancora capito di che marca siano perchè privi di etichette e risultano avere 4A.
L'alimentatore è un modello molto particolare poichè è 24v e 14.6A, che in commercio non ne ho visti molti.
Insomma era tutto quello di cui avevo bisogno per cominciare perchè era un kit completo che aspettava di essere assemblato! (magari fosse stato tutto così facile!!) #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » giovedì 2 maggio 2013, 20:49

:D Grazie :D si come base ho usato una tendina da automobile, ma la tenda originale è un parasole composto con una sottile retina nera, ho acquistato una tenda da esterni in materiale plastico (tipo tende da velux per esterno) quindi credo sia resistente e impermeabile anche usando lubrificanti per le lavorazioni. Diciamo che ho miniaturizzato la tenda lasciando intatto il meccanismo interno altrimenti non si sarebbe avvolta tutta! E' importante anche tener conto dello spessore della tenda poichè se troppo grossa non si avvolgerebbe tutta.

Si walgri, hai ragione, infatti nel post da cui ho preso spunto c'era una bella spazzola che non faceva passare nemmeno un truciolo!!
Nel mio caso dovrò pensare a come poter integrare la spazzolina!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Zebrauno » giovedì 2 maggio 2013, 21:48

Le spazzole purtroppo non bastano, meglio delle strisce di feltro (come quello usato nelle segatrici a nastro), ma l'unica cosa che tiene in modo sicuro trucioli e liquidi lontani e' una sovrapressione d'aria costante lungo le fessure interessate...ed e' un bel problema da implementare!

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » giovedì 2 maggio 2013, 21:57

Eh d'accordo, ma la vedo gran dura! Credo che opterò per la spazzola! Vi terrò aggiornati!

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da daniele86 » sabato 4 maggio 2013, 10:15

Che bella! realizzazione molto pulita.. complimenti.
però ti prego!! (so che è provvisorio) ma fai sparire quel supporto della Z :mrgreen:

ciao e buon lavoro!!
Volere è potere

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: Chi più ne ha più ne metta!! - la mia prima cnc -

Messaggio da Kayoshin » domenica 5 maggio 2013, 9:08

Certo stai tranquillo! ho rifatto completamente il pezzo sopra dell'asse Z e direi che adesso ci siamo!! appena riesco metto le foto con il nuovo supporto per il motore!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”