Elettrizzare cnc!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » domenica 5 maggio 2013, 0:40

Salve a tutti sto progettando una cnc in profilati in alluminio e barre supportate, ho gia ordinato le viti e tra poco ordinerò i profilati, ma prima volevo ultimare il disegno con elettronica (motori e finecorsa)

Intanto posto qualche caratteristica della macchina e allego il disegno
profilati base 80x80 profilati spalle 240x40, viti a ricircolo 16x05 attacco diretto, guide tbr da 20.
Corsa utile
X 800mm
Y 600mm
Z 150mm


Allora, dubbi sull'elettronica, innanzitutto il budget massimo che è di 400 euro (motori\driver\alimentatori\controllo)
piu in la l'intenzione è di comprare una smoothstepper usb\eth.

Contando che ho gia i 3 adattatori vite\motore 10c8 (couplings), sono indeciso su che motori comprare, dato che non so che rigidità , a che velocita posso puntare e quanta forza ci voglia per spostare il ponte mobile non so dove andare a sbattere.
L'idea è lavorare materiali plastici, legno, alluminio.

Wantai 23 Allora i nema 23 pesano intorno ad 1,5kg 3nm
Wantai 34 I nema 34 pesano intorno ai 3kg 7.7NM


Via con le molte domande!
Il peso in piu crea problemi o è solo un vantaggio avendo a disposizione piu spinta?
ma per i giri che riescono a raggiungere come si fa? che formula devo usare per capire che velocita si riescono a raggiungere con i 2 motori?
Secondo voi con queste impostazioni a che velocità  e precisioni posso aspirare?

Se con quel budget voi fareste altre scelte.... dite pure, sono tutto orecchie!

Risolto questo chiederò qualche aiuto nella scelta dei finecorsa\home :D

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da Zebrauno » domenica 5 maggio 2013, 0:51

Guardi il grafico di coppia/rpm dei motori, lo applichi al passo vite che hai scelto...et voila', saprai fino a dove potrai osare.

Di solito uno stepper ha coppia utile sino a 600rpm, le taglie piu' grandi (Nema34 e 42) a volte perdono molta coppia gia' dai 400rpm.

Molto dipende dalla tensione di pilotaggio.
Un Nema23 pilotato a 80Vdc permette di viaggiare, di solito, a velocita' doppie rispetto ad uno pilotato a 24 o 36V.


ciao

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da massimomb » domenica 5 maggio 2013, 6:21

se prendi dei nema 34, e non li alimenti con minimo 80 volts, sono sprecati per non dire controproducenti,più grosso è il motore, più basso è il numero di giri a cui eroga la maggiore coppia, percui se ti necessitano più di 3NM, metti in preventivo viti a ricircolo minimo passo 10, ed un driver che può gestire almeno 80V ma anche 100,

se il tuo budget è 400 euro, mi sa che la scelta è già  fatta.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » domenica 5 maggio 2013, 17:43

per scelta gia fatta intendi nema 23?


sto cercando in rete un po di informazioni giusto per capire la differenza tra unipolari\bipolari e le varie caratteristiche dei motori stepper.

cercando in giro poi vari kit, ho notato che ci sono varie configurazioni

* 3motori 3 driver 1 power supply e DB25 Breakout Board
* 3 motori 1 power supply 1 TB6560 (senza driver) - (ci sono offerte anche con accessori schermo lcd e tastierino)

qualè piu performante tra le due soluzioni?

Per la maggior parte dei motori cinesi difficilmente si trovano i grafici n\giri come mi devo comportare? c'è qualche venditore che dettaglia per bene le specifiche dei motori?

Grazie

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da jona » domenica 5 maggio 2013, 19:14

Allora Zebra affermi che un asse con una vite passo 5 abbinata ad un motore nema 34 con rapporto 2-1 a 70V non potra' andare altre i 1000mm/min ?

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » domenica 5 maggio 2013, 20:31

faccio una prova per vedere se ho capito

innanzitutto ci sono nema34 e nema34, bisogna vedere le specifiche.
io PROVO :roll: a fare 2 calcoli con questo sotto

85BYGH450C-001 Torque 6.4 n/m rate voltage 7.8 2A Wire8

Grafico sotto a 2A 30v
3.5 Nm a 500 giri
2.5 NM a 600 giri
1.5NM a 900 giri

Quindi 900 giri al secondo hai una spinta di 1,5 nm, passo 5 quindi 900x5=4.5m/s con riduzione 2 a 1 sono tipo 2,25 m/s con una spinta pari a 1.5nm

quindi da quello che ho capito con la riduzione dovresti arrivi a 2.25mt/s ma la spinta sarebbe poca.
dal grafico fino a 1100 rpm è riportato ma non so a quanti giri possa arrivare al massimo.
a 1100 avresti 1nm di spinta e con riduzione 2 a 1 2.75mt/s


Zebra ho sbagliato qualcosa?

Certo anche io sono curioso di vedere come sarebbe il grafico se alimenti a 70v invece di 30 come sopra. quindi.

ma per sapere come si comportano i motori ad altri voltaggi come si fa? si comportano in maniera proprorzionale? ovvero con 60v raddoppiano? c'è un modo per fare un calcolo? perche sui motorini cinesi i grafici sono pochi piccoli e brutti :D
per raggiungere il 100% di questo motore per esempio (6.4 NM) come andrebbe alimentato?


grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da massimomb » domenica 5 maggio 2013, 21:43

con un driver tipo i miei che alimenti a corrente di rete, sono digitali e hanno un processore che controlla in tempo reale l'erogazione di corrente,a 395V DC vanno in blocco per troppa corrente, ma fino ad allora gliene danno....

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » domenica 5 maggio 2013, 21:48

intendevo metri minuto non metri secondo XD

massimo non ho capito a cosa ti riferisci :O

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da massimomb » domenica 5 maggio 2013, 21:53

mi riferivo ad avere il 100% dal motore, non c'è che un modo, dargli tutta la corrente che richiede, il solo modo è quello, negli altri modi, avrai sempre e solo le prestazioni che possono dare data la corrente disponibile.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » domenica 5 maggio 2013, 22:09

sisi questo l'ho capito, ma per capire il massimo di corrente possibile essendo sicuri di non bruciarli come si fa?
ho letto che bisogna dargli 30% in meno di quella massima.

ma nelle caratteristiche del motore come faccio a ricavare la corrente massima a cui ci si può avvicinare?

tipo i nema23 nel primo post

Voltage: 6.3VDC

Current: 3 A/phase

Resistance: 2.1Ohm/phase

Inductance: 9mH/phase


lo posso mandare anche a 70vdc??
e se si che incrementi di prestazioni ricevo? come faccio a calcolarli rispetto la curva di potenza\giri?

vabbeh qua bisogna studiare elettronica :D spero che qualcuno mi chiarisca le idee

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da massimomb » domenica 5 maggio 2013, 22:51

i nema 23 a 70V non li bruci,tranquillo, e rendono meglio sui rapidi dei nema 34 a quel voltaggio, ovvio, i nema 34 a 300 giri, con gli stessi volt hanno più coppia, ma sui rapidi si siedono.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » lunedì 6 maggio 2013, 13:34

Dunque anche se non ho afferrato bene il discorso sopra ipotizzo un eventuale elettronica

Nema 23 4A 4NM Datasheet
Driver VDC 24-80 Datasheet Come A devo fare riferimnto a Peak o Rms? uno dovrebbe essere il picco massimo raggiungibile l'altro quanto è di base giusto?

Ma per gli alimentatori? che wattaggio scelgo? ho letto un post dove mi è sembrato di capire che W = Vdc * A
contando 70vdc e 4A per motore 70*4=280W è esatta la formula? se metto 1 alimentatore per motore vanno bene questi? Alimentatore

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da massimomb » lunedì 6 maggio 2013, 13:59

di alimentatori, esistono quelli a 68V, che mi sa che son quelli giusti per il tipo di driver, il dato è sempre RMS, se scaldano troppo lo abbassi, ma troppo vuol dire oltre i 90°esterni, non un po caldini.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » lunedì 6 maggio 2013, 22:16

la waintai praticamente produce driver e non fa alimentatori a 68v per mandarli?
da quello che ho letto al massimo arriva a 48v 7.3A. apputo 350,4 W


allora il driver puà  ricevere da 24-80vdc < 6A
l'idea è di mandare i motori da 4A RMS, e queste le regolo con i jumper dal driver
invece i vdc non posso regolarli giusto? quelli che mi servono devo darglieli in entrata?

Grazie, se è cosi la situazione si fa piu complicata :D

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Elettrizzare cnc!

Messaggio da torlyda » giovedì 9 maggio 2013, 1:17

Ultimi dubbi preacquisto, ho letto di un utente che con un motore della wantai non riusciva ad andare oltre i 200 giri.

la spiegazione di un utente del forum è stata questa
maxbiri ha scritto:Quel tipo di motori non andranno mai veloci, hanno 22mH di induttanza!!!!!!!!!!!!!!!
Alta coppia e bassa velocita'.
Moltiplica la trasmissione.

Ciao Max
ora, dato che per questo modello sul sito non hanno il grafico che tanto mi aiuta, indicativamente come posso fare a capire nm/giri?
tipo l'induttanza, per motiori veloci deve essere piu alta o piu bassa?
per capire che % di efficenza hanno indicativamente c'è modo di capirlo dai dati qui sotto?

Part No.: 85BYGH450D-008
Frame Size: NEMA34
Step Angle: 1.8 degree
Voltage: 2.13V
Current: 5.6A/phase
Resistance: 0.38 Ohm/phase
Inductance: 4.1 mH/phase
Holding torque: 7.7N.m 1090oz-in
Rotor inertia: 1700g-cm2
Number of wire leads: 4
Weight: 3 kgs
Length: 100mm

ho provato a vedere altri grafici, ma non trovo nessun altro motore simile della stessa ditta per cercare di capire quello che mi serve..
secondo voi fino a quanti giri è utilizzabile questo motore?

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”