verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
surfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:23
Località: Roma

verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da surfer » giovedì 9 maggio 2013, 14:02

per verniciare bene un serbatoio moto in carbonio in rosso più trasparente mi chiedono circa 1200 Euro, per cui, avendo una certa esperienza di aerografia e verniciature (hobby), pensavo di fare da me.

Premetto che il serbatoio è in carbonio di alta qualità  passato in autoclave.

Il problema è sapere quali sono i materiali e la tecnica giusta per verniciare il carbonio e se secondo voi eseguire la verniciatura nel mio box auto (niente polvere) con una pistola elettrica può dare risultati soddisfacenti. In altri forum ho sentito tutto e il contrario di tutto riguardo i materiali da usare (fondo bianco, niente fondo, gel-coat come turapori, etc.).

Il livello qui è parecchio alto, per cui chiedo un consiglio definitivo per iniziare (e risparmiare).

Grazie in anticipo.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 9 maggio 2013, 14:27

Se è fatto bene, puoi procedere come una normale verniciatura.... carteggiare, vernice, trasparente.
In fin dei conti sotto hai resina epossidica, che viene usata anche come fondo per la verniciatura...

Per la verniciatura dubito che la pistola elettrica ti dia un buon risultato... io ho preso un set di 3 aerografi per tipo 60€ e devo dire che fanno il loro porco lavoro.... Certo non sono le devilbiss o similari, ma il lavoro viene bene, ci vuole più pazienza, la mano poi fà  il grosso.

surfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:23
Località: Roma

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da surfer » giovedì 9 maggio 2013, 15:08

Quindi ti è già  capitato di farlo? Sai quale vernice è compatibile con la resina epossidica del composito in carbonio? Acrilica, nitro, sintetica...

nazca84
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 22:59
Località: Ivrea (TO)

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da nazca84 » giovedì 9 maggio 2013, 15:33

1200 euro mi sembra una cifra che non stà  ne in cielo ne in terra, 200euro è già  più che pagato!..quindi ti direi di cambiare carrozziere!..ma comunque se vuoi farlo tu..m'è capitato di verniciare carene in fibra di carbonio e in vtr, e come dice andreansr125 si usa in normale procedimento!..e aggiungo i normali prodotti!..puoi dare prodotti acrilici poliuretanici o all'acqua..la nitro si rovina con la benzina e coi solventi..quindi direi che non è il caso..specie su un serbatoio!..il gelcoat non ti serve..in sostanza io darei una mano di fondo acrilico catalizzato (se il pezzo è di qualità  vuol dire chè ha gia una buona superficie qiundi una mano è piu che sufficiente), una carteggiata e poi parti con il colore..poi dipende sempre da come è la superficie e da quale sarà  l'utilizzo del pezzo..io su una moto da pista non ho dato neanche il fondo, ho verniciato diretto con una poliuretanica lucido diretto, risultato ottimo!..
Ultima modifica di nazca84 il giovedì 9 maggio 2013, 15:36, modificato 1 volta in totale.

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da _GABBER » giovedì 9 maggio 2013, 15:36

quoto nazca....cambia carrozziere che è meglio....se 1200 € costa verniciare un serbatoio, quanto fa pagare x una moto completa o un'auto????
vanno bene le vernici normali da carrozzeria....il problema della verniciatura del carbonio è se devi farlo a vista, in quanto non si possono utilizzare i normali fondi (non essendo trasparenti) e quindi si amplificano alla vista il problema dei micropori. Visto che lo colori, non ci sono problemi perchè i fondi da carrozzeria riescono a coprire i pori

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da Kagliostro99 » giovedì 9 maggio 2013, 15:39

Probabilmente hai capito che volevano verniciartelo

loro invece ti proponevano una placcatura oro zecchino a 24k con swarowski

:lol:

K

surfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:23
Località: Roma

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da surfer » giovedì 9 maggio 2013, 15:51

Una è una famosa carrozzeria di Milano "specializzata" in carbonio, ci sono capitato per caso, dove fanno le supercar, un'altra era più normale ma entrambe mi hanno fatto una interminabile filippica sulle difficoltà  che crea il carbonio corredandola di riferimenti tecnici a non finire. Morale: sono qui a chiederlo a voi.

Se le cose stanno così, e quindi se i materiali da usare sono quelli che dite, farò un tentativo: avendo deciso di colorare il carbonio, grossi danni non dovrei farne, visto che gli errori si possono carteggiare per poi ricominciare...

_GABBER
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
Località: treviso provincia

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da _GABBER » giovedì 9 maggio 2013, 16:15

si è vero che il carbonio non è semplice da verniciare, ma se lo colori (e quindi puoi darci il fondo comprente), hai risolto i problemi legati alla sua verniciatura
eccoti se vuoi un link di chi vernicia carbonio...ma cmq ripeto, se lo fai colorato e quindi ci dai il fondo, non credo ci siano tutte queste grandi difficoltà 
http://www.metalvenice.it/default.html

surfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:23
Località: Roma

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da surfer » giovedì 9 maggio 2013, 16:23

sì, probabilmente con un fondo bianco non aggressivo non ci dovrebbero essere problemi. Mi dicono che il fondo bianco è necessario altrimenti se dai un bel rosso tipo Ferrari o Ducati ti viene un orrido rosso mattone...

enricoingegno
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
Località: TO

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da enricoingegno » giovedì 9 maggio 2013, 16:50

Attenzione sembra facile ma non è così semplice, oltre ai micro pori il carbonio dopo un certo periodo mostra la ragnatela, cioè la trama del carbonio che purtroppo esce inesorabilmente dopo qualche mese dalla verniciatura, e credetemi o un po' di esperienza in meritp dopo aver fatto verniciare due aerei in carbonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da Mariomill » giovedì 9 maggio 2013, 17:23

Un vecchio carrozziere mi disse che per far risaltare il colore rosso nel modo piu'
bello possibile è necessario dare come fondo il colore nero poiche' e' il colore antagonista.
Pensavo mi avesse detto una balla invece il risultato è stato quello consigliato.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 9 maggio 2013, 18:12

quoto enrico, ma in find ei conti tutto dipende da cosa si vuole ottenere come risultato finale... i 1200 sono una cifra esagerata, ma se ti sei rivolto ad una carrozzeria che normalmente fa "special"... beh è un prezzo del tutto normale, ma considera che il risultato è una cosa dell'altro mondo...
Io ho lavorato alla realizzazione di una carrozzeria in carbonio per una special e ti dico che prendevano il pezzo a raso luce e guardavano così se c'erano difetti... fai conto che in situazioni del genere basta una passata in più in una zona e non in un altra da far piegare le linee di luce.

Personalmente però devo dire che sui miei pezzi non ho riscontrato grossi problemi con la verniciatura, anche a nitro e lavoro con il solo sottovuoto.
Poi dipende dalle resine che si usano, dal ciclo di cottura del carbonio e quello della vernice, esposizione al sole, eccetera.

Enrico, puoi darci più dettagli su come sono stati verniciati i tuoi velivoli? Così a naso direi che la vernice si è improntata dopo l'esposizione al sole... Se non ricordo male avevi detto che è realizzato in parte in autoclave e in parte per infusione (o altro), ricordo male?

surfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:23
Località: Roma

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da surfer » giovedì 9 maggio 2013, 18:35

Di sicuro so da gente che fa carbonio al top che prima della verniciatura, se non si conosce quale tipo di distaccante è stato usato nello stampo (soprattutto se siliconico), è bene pulire tutto il pezzo con acetone puro. Stessa cosa, prima di incollare al pezzo qualsiasi altro pezzo (sia di carbonio sia di alluminio) con adesivo bicomponente o altri adesivi. Mentre per la verniciatura mi dissero che è meglio rivolgersi agli "specializzati". Come dice Andrea, sulle grandi superfici delle supercar è fondamentale la precisione. Sto però cercando di capire è quale livello di risultato si può ottenere "in casa", visto che in fondo non devo verniciare la carrozzeria in carbonio di una Pagani Zonda ma solo un serbatoio lungo 60cm.

A proposito Enrico, fantastico lavorare sugli aerei in carbonio (uno dei miei sogni...), la verniciatura mi sembra bellissima. Che la trama esca dopo un pò, penso sia dovuto alle particolari condizioni d'uso degli aerei, che oltretutto sono soggetti a notevoli deformazioni durante il volo, soprattutto per le ali. Probabilmente per una moto è diverso. Ho dei pezzi comprati già  verniciati da due anni ancora in ottime condizioni. Poco tempo fa, ho visto dal vero il musetto di una Ferrari F.1 ex Alboreto e la vernice era ancora perfetta.

enricoingegno
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
Località: TO

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da enricoingegno » giovedì 9 maggio 2013, 21:12

No non esce per le condizione d'uso in quanto il problema si presenta dopo pochi mesi, mesi in cui non è ancora volante ma in via di finizione, per ovviare a questo problema dietro consiglio del produttore di carbonio la soluzione è passare un leggerissimo strato con spatola di scaiola a rasare , poi si carteggia il carbonio, il risultato e che il carbonio si presenta come se fosse stato sporcato con del talco e poi pulito con uno straccio a secco, dopo questa operazione si puo passare il fondo e tutto il resto il risultato sarà  perfetto e duraturo

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: verniciatura fai-da-te serbatoio carbonio moto

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 9 maggio 2013, 21:37

ah ho capito, quindi il problema era nei forellini che si formano in corrispondenza degli intrecci della fibra... Strano però che con i pezzi in autoclave vengano fuori...

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”