(in alluminio)
puleggia per cinghie dentate
- neverjack
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 20:32
- Località: forlì
puleggia per cinghie dentate
(in alluminio)
- neverjack
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 20:32
- Località: forlì
- alpino
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
- Località: Padova
Re: puleggia per cinghie dentate
e se riutilizzi quelle delle pompe delle automobili? sempre che vadano bene come misure....
nella maggiorparte dei casi le puoi reperire a costo zero visto che le buttano....in ogni caso per costruirle bisogna avere tornio, divisore, fresa. attendiamo chi è più esperto nel settore, l'argomento interessa pure a me!
by alpino
nella maggiorparte dei casi le puoi reperire a costo zero visto che le buttano....in ogni caso per costruirle bisogna avere tornio, divisore, fresa. attendiamo chi è più esperto nel settore, l'argomento interessa pure a me!
by alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.
- Mariomill
- Senior
- Messaggi: 658
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
- Località: Terni - TR
Re: puleggia per cinghie dentate
Senza entrare in merito alle dimensioni ed al perchè le vuoi costruire sei al corrente che
nelle utensilerie si possono acquistare le pulegge per cinghie dentate già fatte e con il
foro centrale piccolo fatte apposta per essere poi lavorate piu' semplicemente con un tornio?
E se poi vuoi spiegare il motivo e le caratteristiche della stessa magari ti si puo' aiutare con
più semplicita e completezza.
Ciao.
nelle utensilerie si possono acquistare le pulegge per cinghie dentate già fatte e con il
foro centrale piccolo fatte apposta per essere poi lavorate piu' semplicemente con un tornio?
E se poi vuoi spiegare il motivo e le caratteristiche della stessa magari ti si puo' aiutare con
più semplicita e completezza.
Ciao.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: puleggia per cinghie dentate
Si possono realizzare anche su un tornio CNC con asse C e motorizzati, poi in seguito vanno cianfrinate due rondelle laterali che fanno da guida alla cinghia.
Altrimenti le puoi costruire di fresatrice con mandrino graduato semplicemente.
Quelle in commercio non sono particolarmente precise, credo le realizzano da barre estruse dal profilo dentato.
Altrimenti le puoi costruire di fresatrice con mandrino graduato semplicemente.
Quelle in commercio non sono particolarmente precise, credo le realizzano da barre estruse dal profilo dentato.
SALUTI
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: puleggia per cinghie dentate
le immagini vanno allegate e non linkateneverjack ha scritto:tipo questa
http://img.alibaba.com/photo/693052035/ ... ey_T10.jpg
così facendo le immagini saranno sempre a disposizione di chi leggerà in futuro questa discussione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
- Mariomill
- Senior
- Messaggi: 658
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
- Località: Terni - TR
Re: puleggia per cinghie dentate
meccaniche che arrivano a circa 4000 giri minuto e non ho/abbiamo mai riscontrato
difetti o danni riconducibili alle pulegge stampate per estrusione.
E' vero che a volte alcune non erano precise ma non ci hanno mai fatto dannare ma
è pur vero che se non sappiamo il lavoro che deve fare neverjack non possiamo scartare
nessuna possibilita costruttiva ed economica e di velocità si esecuzione.
Ma se neverjack avesse una cnc il lavoro sarebbe per lui molto piu facile.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus
- Mariomill
- Senior
- Messaggi: 658
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
- Località: Terni - TR
Re: puleggia per cinghie dentate
In tarda mattinata chiaccherando con alcuni clienti è saltato fuori che alcune
pulegge vengono non estruse ma anche lavorate alla cnc proprio per avere una
precisione piu' elevata del profilo dei denti.
Ora se questa voce sia vera o meno io non lo posso giudicare pero' devo dire che
delle pulegge montate in alcune apparecchiature mostrano una finitura superficiale
diversa e piu' rifinita e mi viene di pensare che sia questa voce sia vera.
Solo per conoscenza se qualcuno ha maggiori informazioni puo' gentilmente postarle?
pulegge vengono non estruse ma anche lavorate alla cnc proprio per avere una
precisione piu' elevata del profilo dei denti.
Ora se questa voce sia vera o meno io non lo posso giudicare pero' devo dire che
delle pulegge montate in alcune apparecchiature mostrano una finitura superficiale
diversa e piu' rifinita e mi viene di pensare che sia questa voce sia vera.
Solo per conoscenza se qualcuno ha maggiori informazioni puo' gentilmente postarle?
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus
-
- Junior
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
- Località: milano
Re: puleggia per cinghie dentate
ciao guarda che ci sono diversi profili di denti non e cosi semplice fare una puleggia e come la ruota dentata con il modulo che ti occorre compri la fresa in modulo che ti serve
- Mariomill
- Senior
- Messaggi: 658
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
- Località: Terni - TR
Re: puleggia per cinghie dentate
ANV riconosco che hai perfettamente ragione perchè utilizzo due tipi di pulegge,la XL e
la RPP3 da tantissimi anni e so che ne esistono tanti altri per quanto è vasta la
meccanica.
Ma purtroppo se l'utente che ha aperto questo argomento non riporta per quale lavoro
o magari per quale motivo vuole sapere come si realizzano le pulegge credo che sia
anche difficile da parte di frequenta il forum dare un minimo di consigli che poi è lo
spirito trainante del forum.
E' come chiedere in ferramenta una punta da trapano per fare un foro....
Ma se non si specifica per quale materiale, il diametro del foro e magari anche la profondità
si rimane ad un punto morto
la RPP3 da tantissimi anni e so che ne esistono tanti altri per quanto è vasta la
meccanica.
Ma purtroppo se l'utente che ha aperto questo argomento non riporta per quale lavoro
o magari per quale motivo vuole sapere come si realizzano le pulegge credo che sia
anche difficile da parte di frequenta il forum dare un minimo di consigli che poi è lo
spirito trainante del forum.
E' come chiedere in ferramenta una punta da trapano per fare un foro....
Ma se non si specifica per quale materiale, il diametro del foro e magari anche la profondità
si rimane ad un punto morto

Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus
-
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
- Località: BZ
Re: puleggia per cinghie dentate
Su una CNC, quelle pullegge con i fianchi si devono costruire in due parti e poi assemblare. Altrimenti senza fianchi la si puo fare intero.
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: puleggia per cinghie dentate
Si può anche fare il corpo dentato con due spallamenti laterali dove cianfrinare oppure bloccare con viti a testa svasata due rondelle che creino la guida.
Cmq non intendevo che le puleggie dentate commerciali non vanno bene anzi, la trasmissione con cinghia dentata non richiede una grande precisione della dentatura sulla puleggia, se uno vuole costruirsi la puleggia il metodo c'è e forse viene anche più precisa.
Cmq non intendevo che le puleggie dentate commerciali non vanno bene anzi, la trasmissione con cinghia dentata non richiede una grande precisione della dentatura sulla puleggia, se uno vuole costruirsi la puleggia il metodo c'è e forse viene anche più precisa.
Ultima modifica di girasole il venerdì 17 maggio 2013, 9:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
SALUTI
-
- Junior
- Messaggi: 75
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
- Località: BZ
Re: puleggia per cinghie dentate
Per riduzioni 10:1 me li sono fatti, sia perche difficilmente reperibile in stock, che come costo.
Nulla da dire sulle commerciali, comunque ho avuto dei problemi di precisione con la riduzione dei 10:1 che quando li
ho rimpiazzati con quelli fatti da l´errore era minore.
Nulla da dire sulle commerciali, comunque ho avuto dei problemi di precisione con la riduzione dei 10:1 che quando li
ho rimpiazzati con quelli fatti da l´errore era minore.
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
- Località: Bareggio (MI)
Re: puleggia per cinghie dentate
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22&t=39961
Oltre alle ganasce si parla anche di pulegge dentate.
Da vedere se poi è il tipo che ti serve.
Ciao