distributore

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
zetapi
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:33
Località: sanremo

distributore

Messaggio da zetapi » martedì 14 maggio 2013, 14:02

credo di saperlo, ma magari sbaglio: qual è la differenza tra un distributore (per impianti oleodinamici) a semplice effetto e uno a doppio effetto? grazie

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: distributore

Messaggio da cnc_nicola » martedì 14 maggio 2013, 21:22

semplice effetto comanda in un senso solamente, doppio effetto comanda nei due sensi.
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

zetapi
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:33
Località: sanremo

Re: distributore

Messaggio da zetapi » martedì 14 maggio 2013, 22:45

quindi il distributore doppio effetto dovrebbe avere la leva con 3 posizioni, una che chiude il circuito e 2 che lo aprono in un senso o nell'altro (uscita/rientro del pistone), dico bene?

Mangusta

Re: distributore

Messaggio da Mangusta » mercoledì 15 maggio 2013, 6:19

Aggiungo poi che le posizioni possono essere diversificate a secondo dell'uso che se ne deve fare, vedi gif allegate ...
ad esempio l'ultima gif rappresenta un distributore con ritorno automatico al centro e si usa per il comando del sollevatore di una macchina agricola, un trattorino, etc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zetapi
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:33
Località: sanremo

Re: distributore

Messaggio da zetapi » mercoledì 15 maggio 2013, 8:43

io ho comprato su subito un distributore (dichiarato) doppio effetto, che ha solo 2 posizioni, a molla, e allora... mi vengono dei dubbi :?:

zetapi
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:33
Località: sanremo

Re: distributore

Messaggio da zetapi » mercoledì 15 maggio 2013, 9:47

ecco il distributore in questione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: distributore

Messaggio da c1anc10 » lunedì 27 maggio 2013, 22:41

Non è detto che sia un semplice effetto, più che altro per il fatto che ci sono 2 tubi che vanno all'utenza, un distributore a semplice effetto dovrebbe avere (o comunque sarebbe sufficente) una sola uscita, in quanto l'olio va e torna con lo stesso tubo (esempio: cilindro con molla di ritorno o ritorno a caduta come i cric, ...), se il distributore ha solo due posizioni e la molla potrebbe essere un distributore "da spaccalegna", ovvero che da una parte fa l'avanzamento e dall'altra (posizione di riposo) il ritorno, ma essere a comunque a doppio effetto. Oppure l'altra uscita può servire a qualcos'altro, bisognerebbe avere qualche dato in più.
Tu cosa devi farci? In ogni caso puoi sempre provare con l'aria, mandi pressione nell'entrata e vedi da dove esce nelle varie posizioni della leva, dovresti renderti conto facilmente di che tipo di distributore hai per le mani.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”