Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » domenica 12 maggio 2013, 23:05

Scusate il ritardo nel rispondere ma sono stato sempre impegnato.

@morinista: il motore non è in corto,lo uso attualmente con un'altro driver uguale a quello rotto e funziona benissimo.

@Franco99: si,i diodi li ho provati,i valori sono 620 per D20---710 per D21---e 650 perD23,penso stiamo parlando di mv giusto?

Ovviamente se provo a misurare nel verso opposto non visualizzo nessun valore.

I diodi ordinati da Distrelec invece mi danno valori di 315,il problema è forse che i diodi ordinati non sono adatti come pensavi?

Allego la foto,che mi dici in merito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » lunedì 13 maggio 2013, 11:05

I diodi Schottky hanno bassa tensione di soglia e alta velocità  di
commutazione, proprietà  che dovrebbero essere un vantaggio per un
circuito del genere dove si vuole tenere basso il calore che devono
dissipare i diodi.

Il fatto che i vecchi diodi hanno valori di tensione di soglia che variano
così tanto fra di loro potrebbe indicare un deterioramento dei diodi.

Avevi guardato il tipo di MOSFET utilizzato?

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » lunedì 13 maggio 2013, 20:57

Grazie per la tua continua assistenza!

Nella foto puoi vedere il codice completo (IRF540N),che se non erro dovrebbe essere questo http://www.irf.com/product-info/datashe ... rf540n.pdf

Se dovessi acquistarli questi vanno bene giusto? http://www.ebay.it/itm/N-6-IRF540N-N-Ch ... 27d19fa815
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » lunedì 13 maggio 2013, 22:57

Basta che siano originali!

Dalla Cina arrivano un sacco di componenti elettronici contraffatti
che purtroppo molto spesso non hanno le stesse caratteristiche di quelli
originali. Se per caso ti capita questo tipo di componente potresti
introdurre nuovi problemi.

Originali dalla Distrelec: LINK

* * *

Il LED rosso indica una sovracorrente oppure una sovratensione.
Sei sicuro di aver montato i nuovi diodi correttamente?
(Montandoli girati si spiegherebbe l'allarme per sovracorrente).

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » lunedì 13 maggio 2013, 23:49

Si,penso di averli montati correttamente,controlla tu stesso dalla foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Zebrauno » martedì 14 maggio 2013, 8:55

Confermo che con la merce cinese bisogna andare con i piedi di piombo e comprare solo da venditori affidabili e collaudati.
Anche se la loro "miniera d'oro" per le fregature sono gli operazionali, che al singolo pezzo possono costare decine di euro.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » martedì 14 maggio 2013, 14:11

Sulla fotografia la polarità  dei diodi è corretta.

* * *

Questo documento spiega le possibili soluzioni per il ricircolo
della corrente in un ponte H: LINK

Il tuo driver dovrebbe utilizzare la modalità  di
decadimento di corrente mista. (Mixed decay mode).

Saluti,

Franco

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » martedì 14 maggio 2013, 14:20

Ieri ho provato con il tester a misurare le tensioni sui mosfet tra source e drain e come prima cosa ho notato un leggera variazione tra una fila e l'altra,poi è saltato fuori che un mosfet ha una tensione molto differente e minimale,penso sia questo il problema giusto?

Ordino i mosfet e li sostituisco?
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » martedì 14 maggio 2013, 18:36

(Vedi schema allegato).

È la metà  dello stadio di potenza del driver. Puoi controllare se da un lato le quattro
resistenze di potenza sono collegate direttamente a massa? Se è così lo schema è giusto.
Presumo che i diodi D20, D21, D22 e D23 sono stati messi per evitare che la corrente
possa ricircolare attraverso i body diode dei MOSFET e poi attraverso le resistenze di potenza
che sono parte del circuito che misura la corrente. Questo avviene quando i MOSFET passano
da conduzione a interdizione (da ON a OFF).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » mercoledì 15 maggio 2013, 1:19

Si esatto,guarda le foto.
I mosfet del low side mi danno tra souce e gate 850mv
I mosfet del high side mi danno 867mv ed il secondo dall'alto verso il basso mi da invece 56mv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
:wave:

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 15 maggio 2013, 9:27

anche se ci capisco una cippa seguo con interesse visto che ho preso dei drive simili (sono gli DQ860MA)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » mercoledì 15 maggio 2013, 11:12

(Vedi immagine allegata).

Sul pin source del MOSFET con valori anomali c'era il diodo "D22" scoppiato
che molto probabilmente è andato in corto, evento che ha poi danneggiato il
MOSFET in questione che è collegato lato high side del ponte.

Visto che i MOSFET costano 1 Euro alla Distrelec, ti consiglio di prenderne
dieci. Come prima prova sostituirei il MOSFET con valori anomali lato high side
e quello che gli sta di fronte lato low site. Se il driver dopo funziona, lo
lascerei così e terrei gli altri otto MOSFET di scorta. Ricordati che la flangia
forata dei MOSFET è collegata al drain e per questo motivo devono restare
isolate elettricamente dal dissipatore di calore.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » mercoledì 15 maggio 2013, 16:38

Ne ho già  ordinati 16 e mi sono arrivati oggi,appena ho tempo li sostituisco come da te consigliato e vediamo che succede,ti ringrazio di nuovo.
:wave:

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da grazio87 » giovedì 16 maggio 2013, 23:28

Franco99,ieri prima di andare a dormire ho sostituito il mosfet ed adesso il driver funziona,grazie per la tua assistenza,senza di te non ci sarei riuscito 8)
:wave:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su azionamento...diodo bruciato!

Messaggio da Franco99 » venerdì 17 maggio 2013, 9:36

Congratulazioni! È sempre un piacere poter assistere persone intraprendenti e
motivate come te. (Ho visto il tuo thread sulla sostituzione della GPU Nvidia).

* * *

I nuovi diodi dovrebbero tenere, una ventina di ore di utilizzo dovrebbero darti
una prima conferma. La rottura del diodo originale si può spiegare solo con
una cattiva qualità  oppure un sottodimensionamento del diodo stesso. Per come
è collegato il diodo, un qualsiasi difetto dei MOSFET non può avere come
conseguenza la rottura dei diodi D20, D21, D22 o D23. L'unico evento che potrebbe
danneggiare questi diodi è un errata polarità  di alimentazione del driver
che farebbe passare una corrente elevata in questi diodi e nei “body diode” dei
quattro MOSFET presenti sul lato high side dei due ponti H. Il driver però è
protetto dalle inversioni di polarità  da un fusibile e da un diodo montato a
valle del fusibile. Questo diodo (D25) è collegato fra positivo e negativo e in
caso di inversione di polarità  va in conduzione, limitando così la tensione
inversa mentre la corrente che lo attraversa fa saltare il fusibile.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”