Quale compressore per una lasercut?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » venerdì 26 aprile 2013, 20:22

salve,
ok ho capito il senso, comunque il compressore che c'è attaccato ora è 3CV con una bombola da 34 litri, erogazione 330 litri al minuto...

beh quello non si ferma mai, quindi deduco che quanto mi hai detto non sia corretto...

attendo ulteriori info

saluti
alla prossima

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 26 aprile 2013, 21:13

direi che allora c'è qualcosa che non va da qualche parte... sei sicuro di mandarci dentro 4 bar?
Il compressore dici che gira di continuo, ma a che pressione si stabilizza?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da vdeste » sabato 27 aprile 2013, 9:29

Con quel compressore ci dovresti stare dentro alla grande. L'unica che mi viene in mente è che il pressostato si è starato ed attacca il motore ad una pressione troppo alta.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
trademark
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 18:37
Località: Novara

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da trademark » mercoledì 15 maggio 2013, 20:25

salve,
grazie a tutti, quelli che ci hanno venduto la lasercut dicono che è piccolino mentre voi (e non solo voi) dite che basterebbe anche più piccolo...
faremo altre prove, sperando di trovare una soluzione

saluti
alla prossima

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 15 maggio 2013, 20:46

secondo me è più facile che siano errati i dati che ti hanno comunicato...

in ogni caso mi sembra una cosa piuttosto assurda usare un compressore da 2,2 kw (anzi, di più!) per un laser da 100W....

dovrei fare un paio di conti, ma secondo me c'è qualcosa di sbagliato, perchè quei 4 bar mi sembrano eccessivi...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da b'nb » giovedì 16 maggio 2013, 13:17

compressore a membrana per acquari
lo puoi lasciare acceso tutto il giorno,
ma non supera i 4bar di pressione

altri compressori soffiano troppo
è stato difficile trovare il componente giusto
prima avevo il compressore normale che copre tutto l'impianto
per la sabbiatrice,per la pistola a aria compressa,per il taglio laser ,
ognuno con un manometro

è molto più semplice usare uno di quei compressori
costa intorno ai 150euro, lo puoi trovare almeno a quel costo
perchè sono costosissimi, 400euro circa, in negozi di agritecnica

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 16 maggio 2013, 22:21

confermo che quei dati non stanno ne in cielo ne in terra... per avvicinarsi a tali valori si dovrebbe avere una perdita di carico tra la mandata e l'ugello di più di 3 bar su 4 totali.
Certo, a meno che il tutto non sia stato fatto veramente con i piedi...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Quale compressore per una lasercut?

Messaggio da b'nb » giovedì 16 maggio 2013, 23:29

forse non è il compressore così fondamentale
ma l'aspiratore

dentro la macchina a ogni taglio si va formando una nube enorme
e un aspiratore da 1kw non basta
poichè di solito le macchine da 100w hanno aree di lavoro grandi quindi grani volumi

forse avete parlato di aria con la casa della macchina
e fatto confusione
il compressore emette un soffio leggero altrimenti manderebbe fuori regolazione anche il raggiolaser
con tutte le scorie che schizzerebbero in giro sulle guide


fonti
ho una taglio laser da 100watt

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”