problemi su lavorazione alluminio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » sabato 18 maggio 2013, 18:55

ciao a tutti dopo la mia prima lavorazione su alluminio un po impegnativa ho riscontrato un problemino. A parte la non perfetta finitura che credo sia imputabile alla fresa , in pratica abbassando la passata del profilo, si nota un aumento della quota dell'asse Y.
Il fenomeno è evidente dalla foto sul lato piccolo. C'è come una scaletta dovuta appunto all'aumento non voluto della quota asse Y. Per dare un'idea del fenomeno si parla di qualche decimo di millimetro, ma purtroppo ben evidente.
Mi ricorda un problema che ha avuto un utente qualche mese fa, ma purtroppo non ritrovo il messaggio , mi sembra fresasse una maniglia di una moto o qualcosa di simile.
Comunque per la cronaca il pezzo è stato ricavato da pieno da 15mm, con fresa da 6 monotagliente velocità  di avanzamento 250mm/min, passaggi da 1mm, i motori sono sanyo da 4A 3nm
Avete qualche idea da cosa può essere dovuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da gino » sabato 18 maggio 2013, 19:23

..secondo me ,
se con la fresa ci hai girato intorno in profilo e te lo ha fatto solo inY e non in X
probabilmente hai un gioco nell`asse (chiocciola o cuscinetti)
che sotto sforzo reaggiscono da passata a passata differentemente .
con alluminio se le frese non tagliano bene metti sotto sforzo e dove e`piu debole reagisce.
con alluminio meglio frese a due taglienti MD tipo lucidate.
se hai un buon mandrino potente con 10000 giri puoi andare anche a 800mm/m e prendere 3mm
ciao
gino

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » sabato 18 maggio 2013, 19:28

ahh dimenticavo, il mandrino lasciamo stare, è un kress !!!!!

cmq l'asse Y ha una vite a ricircolo (cinese) da 20 con due viti


la profilatura ovvero la fresa che percorreva il perimetro del pezzo è andata bene non ha avuto problemi.......


p.s. mi spieghi meglio quale fresa si dovrebbe usare please !!!!

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da AvioP » sabato 18 maggio 2013, 19:53

è un problema che riscontrai anch'io tempo addietro ed era dato da un gioco della vite. è probabile che nel tuo caso il gioco sia da imputare ai cuscinetti. Generalmente per lavorare allumionio si usano frese a 2 taglienti lucidate o rivestite (con rivestimento adatto per alluminio) nel tuo caso è meglio se sono in MD. La scarsa finitura potrebbe essere data da un'avanzamento troppo lento oppure dalla scarsa qualità  di allumino,potrebbe essere puro, generalmente l'alluminio puro ha la maledetta tendenza ad impastare...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » sabato 18 maggio 2013, 20:05

ok ci può stare il gioco sui cuscinetti, ma solo sull'asse Y che tra l'altro ha due chiocciole montate specularmente ???? mentre sulla x no????? mmmhhhh,

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da gino » domenica 19 maggio 2013, 7:43

..fa una prova,
riprova il profilo a vuoto mettendo a fine destra profilo Y un comparatore postato a lancetta 0
e leggi ogni qualvolta arriva a quella quota.
se riscontri deviazioni e` chiaro ce qualcosa che non va con l`asse.
altrimenti e da attribuire alla fresa non buona e alla non stabilita`dell
mandrino rispetto a Y sotto sforzo lavorazione.(puo dipendere anche da come
e bloccato il mandrino Kress che in Y piega)
..e`un manco da risolvere , altrimenti non ti puoi fidare..
ciao
gino

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » domenica 19 maggio 2013, 11:57

grazie a tutti per l'aiuto !!!!
per prima prova ho rifatto la lavorazione (stesso pezzo che era più lungo, stessa staffatura) solo con una fresa differente, metalloduro, due taglienti e devo dire che in generale la macchina si comporta bene , 300mmal minuto di lavorazione senza particolari fischi o rumori passate 1 mm .
Solo che il problema riscontrato rimane ancora, la cosa assurda è che la fresa e la macchina in generale non mi sembrava siano state sotto sforzo assurdo e ripeto visto che la fresa lavorava bene .
Il problema è realizzato differente a prima quindi il GCODE non è la causa.
Mi sembra che venga fuori solo nel cambio di direzione in un lato.
Le finiture nelle altre direzioni direi che sono più che accettabili.
Sono demoralizzato perchè senza questo intoppo devo dire che la fresa va molto bene. ........... porcaccia miseria !!!!
comunque allego un paio di foto della nuova lavorazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6023
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da Fiveaxis » domenica 19 maggio 2013, 12:02

Quello che si vede è un problema di inversione asse (secondo me) se hai montato viti a ricircolo di sfere significa che cè qualcosa d'altro che si "sposta"...dovresti postare una foto della macchina...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » domenica 19 maggio 2013, 12:34

nelle foto si vede il sistema cuscinetto e chiocciole.
Ci sono dado e controdado che stringono la vite sul cerchio inferiore del cuscinetto, il quale incastrato nel portacuscinetti che è fissato contro la struttura da 4 viti m8

La vite e il portacuscinetto che ho fotografato sono per la versione con puleggia ma il sistema è lo stesso di quello montato in diretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da AvioP » domenica 19 maggio 2013, 14:16

che accelerazione hai dato al motore a quanti impulsi giro lo stai pilotando?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » domenica 19 maggio 2013, 14:52

accelerazione massima 150 mm/s2

linux cnc mi dice:
tempo per accelerare alla max velocità  0.2600 secondi
distanza per acc. alla max velocità  5.07 mm
velocità  impulsi alla max velocità  1560.9 Hz
scala asse 40.0 passi /mm (ho la vite passo 10)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6023
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da Fiveaxis » domenica 19 maggio 2013, 15:10

il motore non gli sta dietro...perde i passi...Rallenta e vedrai che funziona!
PS: scommetto che l'asse Y è il più pesante...O sbaglio?
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da ema_72 » domenica 19 maggio 2013, 15:32

si è il più peso......

però ho delle novità  importanti, credo che mettano spalle al muro il problema.

ho lanciato la lavorazione a vuoto, e ho messo il comparatore azzerandolo su una spalla nel mentre passa il lato incriminato per tutte le passate del pezzo sul lato incriminato.
Le coordinate lette a video sono sempre uguali Y=86.948, mentre il comparatore mi legge ad ogni passata:

60
80
80
0
20
20
40
40
60
80
80
0
0
20
20
20

in pratica ha un incremento di circa 40 centesimi ogni 2 giri e non sempre !!!!!!
e questo mi ritorna perchè misurando lo "spiombo" dei due pezzi e su entrambi circa 2 mm
ora credo che il problema sia sul settaggio di linuxcnc oppure sulla scheda ! voi cosa pensate??????

Feltri
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 11:57
Località: Rovereto (TN)

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da Feltri » domenica 19 maggio 2013, 16:11

Il problema era successo a me, provando a fresare una leva del freno, ho risolto cambiando il giunto da motore a vite, non so, magari inverti il giunto su gli assi e vedi se è quello..
Facci sapere!

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: problemi su lavorazione alluminio

Messaggio da AvioP » lunedì 20 maggio 2013, 6:36

se spingi la tavola con forza a fermo il comparatore di quanto si muove?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “La mia CNC”