help compressore...

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

help compressore...

Messaggio da Alex2013 » lunedì 20 maggio 2013, 16:07

ciao a tutti ieri ho comprato un compressore abac all'obi 24lt...non a bagno nell'olio. L'ho attaccato alla spina, l'ho avviato per caricarlo e dopo un po' si è caricato, ho fatto due prove per vedere se funzionava ed era tutto ok. Il giorno dopo ho notato che il manometro dei bar segnava quasi zero...ho controllato se la vite sotto era chiusa e la pistola inserita bene. E' da ridare indietro o è normale che non duri più di un giorno l'aria all'interno?

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: help compressore...

Messaggio da nicio91 » lunedì 20 maggio 2013, 16:12

non è normale!!!!!!! se lasci il tubo+pistola attaccato, al 99% la perdita è lì !!!!!! cmq cerca di localizzarla:
preparati un mix di acqua e sapone e stendilo con un pennello nei vari raccordi(anche all'uscita del compressore) vedrai subito dove perde(tante bollicine)!! facci sapere se risolvi
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: help compressore...

Messaggio da vdeste » lunedì 20 maggio 2013, 16:21

Quando non uso il compressore, (vecchio di 15 anni) anche per poche ore, ci stacco ogni accessorio, pistola o tubo che sia, ed in questa configurazione l'aria dentro resta in pressione pure per settimane. Tra i vari motivi per cuistacco tutto, c'è pure che gli accessori, specie se non sono nuovi e/o non sono di marca perdono sempre.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

Re: help compressore...

Messaggio da Alex2013 » lunedì 20 maggio 2013, 16:33

se io tolgo il tubo e la pistola l'aria non esce?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: help compressore...

Messaggio da vdeste » lunedì 20 maggio 2013, 16:44

Se hai gli attacchi rapidi non esce, se hai gli attacchi a baionetta avrai pure un rubinetto per chiudere l'aria.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

Re: help compressore...

Messaggio da Alex2013 » lunedì 20 maggio 2013, 16:46

provo a rimuove il tuo e pistola

Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

Re: help compressore...

Messaggio da Alex2013 » lunedì 20 maggio 2013, 21:49

sembra che la freccia del manometro sia ferma...ma verifico meglio domani...una curiosità  con 1.5 hp e 24 litri posso usare una pistola a spruzzo? quale modello mi consigliate?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: help compressore...

Messaggio da huliofane » lunedì 20 maggio 2013, 21:58

pure io ho un compressore del genere,staccando tutto e riducendo al minimo con il regolatore di pressione l'uscita,la pressione interna per il momento,son 5 settimane che è ancora a 7 bar....sto proprio verificando quanto dura..
preciso che come tutte le cineserie,bisogna metterci le mani,la valvola a rilascio rapido(quella tra il tubo di ferro che viene dalla testa e la bombola,dove parte pure il tubetto che va al pressostato) aveva la gomma fusa in maniera irregolare,l'o pareggiata con della carta vetrata fina,ed ora non perde piu.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

Re: help compressore...

Messaggio da Alex2013 » martedì 21 maggio 2013, 9:32

dopo aver staccato il tubo, la freccia del manometro sembra essersi fermata...ora devo scoprire dove è la perdita

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: help compressore...

Messaggio da darix » martedì 21 maggio 2013, 9:48

Alex 2013: "con 1.5 hp e 24 litri posso usare una pistola a spruzzo?"

Gli aerografi (penso che con "pistola a spruzzo" tu intenda l'accessorio per verniciare che si chiama, appunto, aerografo) funzionano con pressioni abbastanza basse, di solito tra 1,3 e 3 atmosfere. Il consumo d'aria è abbastanza basso e di solito non si sta perennemente "attaccati" al pulsante di apertura della valvola, quindi direi che puoi verniciare tranquillamente. Unica accortezza, verifica il buon funzionamento del riduttore di pressione. Il mio compressore da 50 litri "economico" aveva un riduttore di pressione assolutamente non funzionante, quindi ho dovuto sostituirlo. Se poi vuoi ottenere risultati eccellenti, acquista un riduttore di pressione con separatore di condensa, così spari solo aria.
SAFETY FIRST!

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: help compressore...

Messaggio da TUONOBLU » martedì 21 maggio 2013, 13:56

non capisco tutti questi problemi per un pò di aria che perde. anche io ho preso un compressorino, ma il mio era porprio messo male. aveva il tubo di alimentazione cilindro-serbatoio serrato male e senza alcuna tenuta. sistemato con due minuti di pazienza mi sono accorto che un filetto non era ben sigillato col teflon... è ancora lì che perde ma tanto la perdita è talmente piccola che non mi crea nessun problema.
cosa facevo? riportavo indietro il compressore per farmelo cambiare? strada traffico ecc.. 2ore. invece con 5 minuti di buona volontà , il compressore, compressora che è una meraviglia! :D
produttore di lastre di carbonio

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: help compressore...

Messaggio da darix » martedì 21 maggio 2013, 14:40

Io la penso come TuonoBlu. Una perdita? si vede di che si tratta e si ripristina. Non si da indietro un compressore per una perdita.
Se il motore non parte, se il serbatoio è bucato o cose del genere si.
SAFETY FIRST!

Alex2013
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 9:56
Località: Ravenna

Re: help compressore...

Messaggio da Alex2013 » martedì 21 maggio 2013, 16:09

tuono hai ragione ma io sono un principiante...quindi chiedo a voi per apprendere... :D

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: help compressore...

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 22 maggio 2013, 2:26

darix ha scritto:Alex 2013: "con 1.5 hp e 24 litri posso usare una pistola a spruzzo?"

Gli aerografi (penso che con "pistola a spruzzo" tu intenda l'accessorio per verniciare che si chiama, appunto, aerografo) funzionano con pressioni abbastanza basse, di solito tra 1,3 e 3 atmosfere. Il consumo d'aria è abbastanza basso e di solito non si sta perennemente "attaccati" al pulsante di apertura della valvola, quindi direi che puoi verniciare tranquillamente. Unica accortezza, verifica il buon funzionamento del riduttore di pressione. Il mio compressore da 50 litri "economico" aveva un riduttore di pressione assolutamente non funzionante, quindi ho dovuto sostituirlo. Se poi vuoi ottenere risultati eccellenti, acquista un riduttore di pressione con separatore di condensa, così spari solo aria.
Dipende più che altro dalle dimensioni del pezzo da verniciare...
io con un 50 litri 2cv sono riuscito a verniciare un cofano di una 206,ma.. al pelo è dire poco, ho dovuto usare dei begli escamotage per arrivare fino in fondo e se non ricordo male un paio di volte non è nemmeno bastato.

Mangusta

Re: help compressore...

Messaggio da Mangusta » mercoledì 22 maggio 2013, 6:51

Appunto... a parte questo dire che un compressore ha un serbatoio da 50 litri, 100 litri è dire poco o nulla... si può verniciare agevolmente anche con un 50 litri ...al limite, ma quello che fa la differenza fra 2 compressori con la stessa capacità  del serbatoio è la portata di aria in m³/h fattore che dipende dalla potenza e voltaggio del motore, alesaggio del cilindro, numero dei cilindri, etc. il che significa che a parità  di tempo incamera più aria dell'altro.
Di conseguenza la scelta del compressore dipende dall'uso che se ne deve fare, nella fattispecie con 24 litri si possono verniciare piccole cose e con aerografi con ugelli di piccolo diametro e con servizio discontinuo... verniciare ad es. un pannello di un paio di m/2 è assai disagevole e a secondo del tipo di vernice usata è anche difficile, se non impossibile, ottenere un lavoro tecnicamente ed esteticamente apprezzabile.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”