FRESARE NUMERI PROGRESSIVI

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: FRESARE NUMERI PROGRESSIVI

Messaggio da Zebrauno » lunedì 27 maggio 2013, 10:29

Per gli alfanumerici si passa nella codifica ASCII o esadecimale, ci vuole un ponte....altrimenti si creano i codici di fresatura uno per uno per tutte le lettere e ci si limita a scomporre sequenzialmente le cifre nell'ordine di fresatura...ma e' un gran casino in effetti.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: FRESARE NUMERI PROGRESSIVI

Messaggio da walgri » lunedì 27 maggio 2013, 10:54

E' una spesa "occulta" anche per i progettisti.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: FRESARE NUMERI PROGRESSIVI

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 27 maggio 2013, 16:23

QMQ BRAVI RAGAZZI =D> =D> =D>
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

vittorioooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 10:23
Località: milano

Re: FRESARE NUMERI PROGRESSIVI

Messaggio da vittorioooo » mercoledì 29 maggio 2013, 10:54

ragazzi ho provato la macro ed è ok! funziona perfettamente :)
ho dovuto fare delle piccole correzzioni sui numeri 4 e 6, ed avevo sbagliato variabile del contatore che è la 3901 e non la 9301 come avevo scritto :)
grazie davvero a tutti!! e un grazie particolare a torn24 e zebrauno che mi hanno seguito passo-passo =D>

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”