Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 565YS

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Coniglio
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 9:52
Località: PESARO

Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 565YS

Messaggio da Coniglio » sabato 25 maggio 2013, 9:10

Ciao a tutti
Ero interessato a capire le differenze tra queste macchine di produttori diversi.
Fondamentalmente tornio CNC Contromandrino, asse Y, C1 e C2 e utensili motorizzati su entrambi.
Ma a livello di qualità , qualità /prezzo,precisione, ripetibilità  delle lavorazioni anche nel tempo, usura e affidabilità , servizio assistenza, velocità  di lavorazione, facilità  di programmazione, ci sono differenze?

Qualcuno di voi ha lavorato su entrambe?

Grazie mille
"Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit." Lucio Anneo Seneca

Avatar utente
Coniglio
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 9:52
Località: PESARO

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da Coniglio » martedì 28 maggio 2013, 8:26

Ciao a tutti
Provo a spiegarmi meglio
In generale nel forum ho sentito parlare bene di macchine tipo Mazak, Okuma, Mori Seiki come macchine necessarie se si vogliono lavorazioni precise.
In italia, a livello di torni CNC non c'è nessuna marca di livello adeguato?
Nella mia azienda vorremmo attrezzarci con un tornio CNC per produrre componenti per i nostri prodotti e ci chiedevamo quale direzione prendere: italiane o giapponesi? quindi per esempio Biglia o Mazak piuttosto che Okuma o Mori seiki?
Grazie in anticipo
"Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit." Lucio Anneo Seneca

MAURI70
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 11:12
Località: spilimbergo

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da MAURI70 » martedì 28 maggio 2013, 9:12

Ciao, io non ho nessuna delle due macchine che nomini, ma da quello che ne so il biglia è una macchina che va forte per le lavorazioni da barra, mentre il mazak è più una macchina che si presta per lavorazioni da ripresa.
A vantaggio del mazak io metterei la facilità  di programmazione del mazatrol (ne parlano tutti bene), che con tutti quegli assi può essere un vantaggio. Dipende dalle tue esigenze

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da torn24 » martedì 28 maggio 2013, 10:59

Anche mazak è giapponese :wink:
il TOP sono macchine giapponesi , mori seiki è a detta di molti il miglior produttore di cnc soprattutto riguardo ai torni .
in generale le macchine giapponesi sono le più rinomate .

Secondo me è sbagliata proprio la domanda , premesso che tutti i torni cnc hanno una precisione al centesimo , il problema è mantenere la precisione nelle lavorazioni senza dover aggiustare continuamente con i correttori , magari dovuto alla dilatazione termica della macchina, la potenza della macchina il diametro tornibile e altri fattori .

Prima di scegliere la macchina è bene elencare le necessità  che deve soddisfare , che tipo di pezzi devo produrre , o che tipo di pezzi dovrò forse produrre in futuro , la dimensione massima che dovrò tornire , avrò bisogno di una contropunta per pezzi lunghi ?

1 utensili motorizzati sono oggi su torni cnc essenziali , quindi deve averli
2 produco piccoli pezzi , in numero elevato , macchina con caricatore di barre , tornio con contromandrino
3 dovrò fare un po di tutto da pezzi piccoli a pezzi di lunghezza media , tornio con contropunta , lavorando il pezzo a due riprese
4 programmerò oggi o in un futuro con un cad cam , OGNI controllo cnc è indifferente
5 programmerò a bordo macchina , ho qualche esperienza o qualcuno con esperienza in programmazione iso , tutti i cnc
6 programmazione semplificata un conversazionale , se uso Mazatrol dovro avere una macchina mazac , se uso un altro convesazionale potrò scegliere tra tanti produttori e macchine diverse

7 La macchina deve costare poco "HASS" perdo in prestazioni , La macchina deve essere ecellente ma può essere molto costosa "MORI SEIKI" dovra produrre molto e bene per ripagarsi , ne abbiamo le capacità  e possibilità ?
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Coniglio
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 9:52
Località: PESARO

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da Coniglio » mercoledì 29 maggio 2013, 8:53

Ok ho capito il concetto!

In breve:
-produzione di raccorderia da barra x chiave esagonale principalmente da 14 a 22 mm per 65% del tempo, serie da 200 a 1000 pz\mese, resto pezzi da 40-60-76
-no pezzi lunghi al momento
-poca esperienza su macchine per asportazione, linguaggio iso, ecc.
-programmazione bordo macchina così da creare il blocco di programmi dei pezzi che utilizziamo da tempo
- fori radiali e assiali fuoricentro---> motorizzati
-fresature su facce per sedi chiavi, ecc.---> asse Y
-necessità  di non presidiare la macchina ---> caricabarre + controllo usura utensili

Se non erro avrei bisogno di motorizzati, contromandrino, asse y.
Tutti e 2 i modelli li hanno.
Non avendo esperienza nel settore, avendo tagli laser mazak in casa, abbiamo contattato mazak.
Però volevamo conoscere anche lo stato dell'arte delle macchine italiane, e per esempio Biglia.

I 2 modelli sono molto simili come spazi lavoro diametri tornibili e allestimenti, quindi sulla linea di partenza sono simili, ma poi lavorando e nel tempo, cosa cambia?

Il mazatrol è un punto a favore di mazak, specialmente all'aviamento macchina, per noi che abbiamo poca esperienza.

Ma poi, al di là  dell'investimento iniziale, nel tempo quale "va meglio" ( usura, affidabilità , ripetibilità  delle lavorazioni, costo assistenza, svalutazione). Sono questi i parametri fondamentali per valutare un investimento importante!

Grazie a tutti! Ciao
"Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit." Lucio Anneo Seneca

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da torn24 » mercoledì 29 maggio 2013, 9:52

Non conosco Torni biglia, so che chi ha usato centri di lavoro Mazak ne è rimasto molto soddisfatto ,tanto da continuare a comprare solo macchine mazak .

Io ti consiglierei a questo punto di orientarti su mazak , in quanto la macchina soddisfa le vostre esigenze , un esperienza con la programmazione conversazionale mazak l'avete , e non dovete partire proprio a digiuno , Per sentito dire è facile da imparare la programmazione mazatrol , Mazak è abbastanza diffuso e rinomato quindi anche a dover vendere la macchina in un futuro sarà  più favorevole , visto che è considerata una macchina discreta ."quindi sono macchine che forse non sono il top , ma sono buone macchine di sicuro , non comprate una fiat ma una wvolkswagen :mrgreen: "

Per quanto riguarda non essere presidiata ,"premetto che sono un fresatore e non un tornitore " ma ho visto lavorare torni con caricatore
barre e contromandrino della mori seiki , e necessita di qualcuno , che fa veramente poco , togliere i pezzi lavorati quando si accumolano dalla macchina , credo che qualcuno ci dovrà  essere vicino la macchina , necessariamente .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 maggio 2013, 10:22

Secondo me sbagli macchina proprio come tipologia. Biglia stupenda macchina ma per impieghi più gravosi mazak a non piace troppo qmq è una bella macchina
Esagono 22 quindi passaggio barra max 32 ci sono torni maggiormente dedicati alla torneria da barra di medio/piccolo passaggio barra

prova a vedere
http://miyanomachines.com/Miyano-Precis ... nters.html
http://www.takamaz.com
http://www.takisawa.co.jp/-e2/index.html (hanno 2 linee produzione TW e JP quindi chiedi da quale delle due è uscita la macchina che ti fai fare il preventivo :mrgreen: così come mazak anche loro hanno 2 linee produzione quindi occhio )
un haas che a me piace molto e costa poco http://int.haascnc.com/cs_spec1.asp?int ... AXIS_LATHE

e poi ci sono pure loro che stanno molto crescendo, in termini di qualità  forse superiori al mazak http://it.dmg.com/it,turning,sprint
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 maggio 2013, 10:28

piccola aggiunta se non devi fare fori radiali disassati e prendi la macchina Y solo per fare le tracce per la chiave in commercio esiste il poligonatore e faresti a meno dell'asse Y un bel risparmio

http://www.febametal.com/poligonatura.html
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 maggio 2013, 12:01

c'è una expo a Modena mi è arrivata la mail potresti andare a darci un occhio

Gentile cliente,

vogliate trovare in allegato l’invito all’evento espositivo EXPO che ci vedrà  protagonisti, per la prima volta in Emilia Romagna dall’inizio della cooperazione tra DMG e MoriSeiki e con la partecipazione di partner qualificati, dal 13 al 15 di Giugno, in un padiglione dell'ente fieristico di Modena.

Nell’occasione esporremo una dozzina di macchine DMG, Mori Seiki e Gildemeister Italiana, alcune delle quali inserite nel contesto applicativo di alcuni nostri clienti che hanno accettato di rendere partecipi i visitatori delle loro esperienze tecnologiche e produttive: fresatrici a 5 assi in continuo, centri di lavoro orizzontali e verticali, torni a torretta singola ed a più torrette, torni multitasking, torni a fantina fissa e mobile.

Saranno inoltre presenti per tutta la durata dell’evento i Service Manager delle due linee di prodotto DMG e Mori Seiki, per illustrare le modalità  organizzative e gestionali del nostro service sul territorio nazionale e specificamente in Emilia Romagna, le offerte di contratti di manutenzione personalizzati, e quant’altro possa essere di vostro interesse.




In particolare i clienti acquisiti e potenziali di Mori Seiki avranno così l’opportunità  di recepire in modo diretto e trasparente tutte le informazioni che vorranno richiedere sulla situazione corrente.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 29 maggio 2013, 13:07

Io ho lavorato su torni Biglia (301 M, 501YB, 1200YB) e ti posso dire che sono macchine stabili, precise, facili da programmare...sono dotate di CN Fanuc (il più diffuso).
Se devi lavorare raccordi, perché non partire da materiale esagonale? In questo caso l'asse Y non serve, e cmq andrebbe bene anche solo l'asse C con motorizziazioni.
SALUTI

Avatar utente
Coniglio
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 9:52
Località: PESARO

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da Coniglio » mercoledì 29 maggio 2013, 13:32

Non tutti li farei da barra esagonale, per questioni di materiale: tondo grande per passaggi interni adeguati e chiave dal lato opposto della valvola per risparmiare sul materiale.

Per quanto riguarda l'asse Y: visto che spendo 100 per la macchina, visto che in zona non ce ne sono con asse Y, magari per 10 in più prendo l'asse y e 1) ho più mercato se mai dovessi avere tempo per il lavoro contro terzi! 2) finora abbiamo progettato componenti che potevamo realizzare per cui foro radiale e basta, ma tenere una porta aperta logicamente al giusto prezzo non ci dispiaceva! 3) Le fresette a disco con poligonatore le avevo viste, ma non sono sempre equivalenti all'asse y

Mazak produce la serie "piccola" di torni in inghilterra e non nel famoso stabilimento sotterraneo in giappone.

Il contollo mazak l'ho visto in azione nel loro showroom ed è molto facile in quanto ha comandi avanzati efficaci per tornitura e fresatura, e fare un programma di varie pagine in iso è molto facile ed intuitivo. D'altra parte non so come si programma da bordo macchina un tornio di altra marca: solo in iso?
"Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit." Lucio Anneo Seneca

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 29 maggio 2013, 13:46

non solo ISO ma anche parametrico e diverse macchine oggi possiedono il CAM integrato o qmq puoi sempre acquistare un CAM e interfacciare la machina la PC, la fase di programmazione è solo un aspetto della macchina altrimenti tutti prenderebbero il mazatrol
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
falappi
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 17:26
Località: torino

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da falappi » mercoledì 29 maggio 2013, 19:07

io non so dire se è meglio biglia o mazak, conosco solo mazak ed è una ottima macchina... biglia credo sia per lavorazioni più gravose. Senza uscire dal seminato volevo chiedervi anche io un parere a proposito di due marchi che sono stati citati poc'anzi:

secondo voi è meglio un mazak integrex http://www.mazak.eu/it/node/1381
oppure un dmg tcx 200 tc http://it.dmg.com/it,turning,ctxgamma20 ... endocument

lavoro in aeronautica, faremo piccoli lotti... massimo 20 pz ripetitivi ogni mese e non si progammera mai a bordo macchina.

la macchina avra anche la torretta sotto oltre a quella superiore che fa fresatura, contromandrino, lunette ect...

Avatar utente
Coniglio
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 9:52
Località: PESARO

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da Coniglio » giovedì 30 maggio 2013, 13:53

Sinceramente in azienda saremmo contenti di comprare un prodotto italiano, al di la del modello in questione. Per questo chiedevo opinioni su Biglia. In alternativa non esiste una marca nazionale valida? In fondo l'italia è una delle patrie della meccanica di precisione.
L' azienda in cui lavoro esportando in tutto il mondo, e fa del "Made in italy vero" (intera produzione realizzata in Italia) un vanto. Per questo ci farebbe piacere utilizzare macchinari validi prodotti in Italia.
Lo dico perchè oggi più che mai serve sostenere l'economia interna non solo per questioni puramente economiche, ma anche per non far perdere al nostro paese il know-how, le maestranze: senza queste basi non sara facile la ripresa economica, anche dopo la crisi!
"Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit." Lucio Anneo Seneca

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: Differenze tra torni CNC: Mazak QTNII200MSY Vs Biglia 56

Messaggio da aspen4 » giovedì 30 maggio 2013, 14:01

più che daccordo,
anch'io ti consiglio Biglia anche se non le posseggo, ma fra colleghi che le usano (tra i quali da barra) ne sono contenti e continuano ad acquistarli.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”