banco per fresatrice

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 23 dicembre 2007, 22:30

luk2k ha scritto:ahhhh, adesso ho capito... :lol:

non ci avevo pensato, sara' fatto il prima possibile...

intendevi un supportino sotto la cornice principale, giusto? :)

luk
Si proprio li ... se l'avessi messo il piano appoggiato su le gambe e dopo saldato, sarebbe risolto ... ma cosi è meglio metterci un rinforzo d'appoggio ...

E dopo se hai voglia, qualche pezzo a 45 gradi nei angolini (tutti), anche piatto, ci starebbe bene ... sai 400 kg fanno una bella pressione ... :wink: ...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 23 dicembre 2007, 22:38

se guardiamo il carico che esercita il peso della fresatrice sul banco è dall'alto verso il basso.
Quindi se non erro, (ma potrei non sono mica un ingeniere :lol: ) il peso potrebbe piegare le parti di sostegno (le gambe) verso l'esterno, (schiacciamento).
per irrobustire la struttura metterei delle traverse in diagonale sui tre lati (i 2 laterali e quello dietro) e un quadrato a metà  per dividere la lunghezza delle "gambe".

Secondo me il piano invece è robusto a sufficienza con le modifiche che hai eseguito

Certo è una mia ipotesi sul discorso delle robustezza non voglio certo mettermi al posto di un ingeniere strutturale :lol:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 23 dicembre 2007, 22:39

opps sono arrivato in ritardo :cry:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 23 dicembre 2007, 22:43

grazie di nuovo a tutti

spero davvero che non ci sia bisogno di un ingegnere per partorire un banco da lavoro... :lol:


400 chili sembran tanti poggiati su un banco ma vi assicuro che sembrano molti + più quando si cerca un modo per farli arrivare sopra quel banco... :evil:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 23 dicembre 2007, 22:44

ti metto la foto dei piedini cosi ti fai un'idea sotto ho incollato con la colla epossidica della gomma dura da 5 mm, ma mi hanno detto che 10 mm sarebbe stato meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 23 dicembre 2007, 22:46

grazie :)
che dimensione hanno?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 23 dicembre 2007, 22:49

100x100x10 con uno strato di gomme da 5 mm (da 10 non l'ho trovato) al centro gli ho saldato un bullone da M12 e gli ho messo un dado e controdado per controllare l'assetto

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 28 dicembre 2007, 0:56

modifica effettuata! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 28 dicembre 2007, 9:23

Penso ben che adesso tu possa caricarci una fresa di quelle dimensioni.

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » venerdì 28 dicembre 2007, 10:13

...manca ancora la diagonale in un lato e sulla base.... ma a questo punto avrei costruito il classico sistema a traliccio, ossia collegando gli angoli con delle diagonali aumentando ulteriormente la resistenza della struttura. :wink:

Oreste

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 28 dicembre 2007, 11:31

ho finito il ferro!!! :lol:

cmq credo che così gia' basti, oggi rimonto cassetti ecc ecc ecc... :)

ho trovato un sistema di sollevamento molto semplice, serve un crick e una dozzina di mattoni.... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 28 dicembre 2007, 12:52

mi raccomando fai attenzione , ci sono decine di persone che muoiono ogni anno sotto trattori - alberi e cnc, :shock: , i mattoni sono alti e le cnc non sono per niente bilanciate come peso.
farei anche una prova , invita a casa tua vicini 4-5 amici e vicini "robusti" e andate tutti sopra il tavolo per simulare i 500kg di macchina. magari vi fate anche una tarantella per simulare la lavorazione della macchina.
:D

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 28 dicembre 2007, 13:07

:lol:

io da solo copro il 36% del peso della macchina, mi bastano altre 2 persone bene in carne come me... :wink:

cmq la struttura vecchia senza rinforzi, ci son salito sopra assieme al trapano (60kg) e ci ho saltato un po' su, non si è mosso di un mm...

cmq dato che non costa nulla ci faremo questa tarantella... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 28 dicembre 2007, 14:37

:D

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 29 dicembre 2007, 22:58

i lavori sono ormai ultimati... :)

tarantella effettuata con esito positivo... :lol:


visto che mi avete fatto diventare paranoico ho fatto un'altra aggiunta di sostegno al piano, un pezzo da 7 cm di ferro a L nei 4 angoli (prima e seconda foto)

terza foto:
vasca per raccolta trucioli, parte inferiore in lamiera di ferro decapata 1,5 mm di spessore

quarta foto:
vasca rifinita con lamiera zincata da 1,5mm di spessore


così il piano di appoggio è composto da 3 cm di legno lamellare + 3 mm di lastra di ferro, il banco attualmente pesa sui 40 chili senza cassetti e senza niente... :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”