Coni iso 30 scm

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » venerdì 31 maggio 2013, 23:04

Ho un problema con questi coni o forse con le pinze.
Non c'è verso di far girare dritta la fresa .
Con una fresa del 3 z1 una volta montata e serrata nel punto più alto del gambo appena sotto il tagliente c'è un decimo di millimetro di decentraggio,
Che porta una finitura del pezzo che fa pena e la fresa che non dura un cappero.
Non credo che il problema stia nel cono ma penso che siano le pinze a fare questo scherzo,
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da mecgiver » sabato 1 giugno 2013, 18:02

Controlla che nelle fessure della pinza che non ci sia un truciolo anche piccolo che impedisca alla pinza di serrare correttamente

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » sabato 1 giugno 2013, 19:05

Controllato pure quello,
Sono linde.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

ANV
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
Località: milano

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da ANV » domenica 2 giugno 2013, 22:21

ai controllato con il comparatore se il mandrino gira dritto o sul cono ce qualche ammaccatura di che macchina disponi

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » lunedì 3 giugno 2013, 7:18

I coni sono a posto,
Li ho controllati con il presetting.
La macchina è un scm record 120.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da Hurricane74 » lunedì 3 giugno 2013, 12:15

CIao
IO ho avuto un problema analogo in passato e ho cambiato ghiera di chiusura prendendo un ad
alta precisione per fare finiture e lavorazioni precise
costo se non ricordo male 40€ piu IVA
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » lunedì 3 giugno 2013, 12:37

Ciao hurricane,
Ti ricordi la marca?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da Hurricane74 » lunedì 3 giugno 2013, 12:39

al momento no, ma posso darti i riferimenti dell'attrezzeria dove ho acquistato, che pero non hanno vendita sul web.
io li ho conosciuti tramite un amico che ha una torneria automatica di alta precisione e si fornisce da loro
dimmi tu
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da aspen4 » lunedì 3 giugno 2013, 13:49

se per Z1 sta per fresa monotagliente, allora l'eccentrico che ti ritrovi puo essere dalla parte opposta del tagliente.
quindi puo essere che tallona la fresa invece che tagliare

woodcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 12 giugno 2013, 13:57
Località: Bologna

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da woodcnc » mercoledì 19 giugno 2013, 13:15

Ciao,
ho avuto un problema simile e
alla fine il problema era delle alette di fissaggio all'interno del cono del motore
che non chiudevano piu' bene.
La pinza di bloccaggio era anch'essa gia' usurata e probabilmente ha velocemente danneggiato le alette.
LA soluzione e' , purtroppo x le mie finanze sostituire il motore.
D'altronde era un motore che lavorava tutti i giorni da 8 anni e me ne sono fatta una ragione.
buona fortuna

pro_cnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 22:57
Località: Padova
Contatta:

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pro_cnc » venerdì 21 giugno 2013, 8:43

Ciao a tutti
leggendo le risposte ho trovato delle informazioni del tutto interessanti. Perche dici che la fresa sia decentrata di 0.1mm? come fai ha controllare? che effetto fa sulla finitura? Immagino che la lavorazione sia tutta tacchettata!!! Se cosi fosse le tacche le trovi sia nelle lavorazioni lungo asse X che Y? o solo in una direzione?
Ciao Mario

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » venerdì 21 giugno 2013, 8:55

La decentratura l'ho misurata sul presetting,
appena sopra il tagliente dove il gambo non è ancora lavorato perciò è probabile che in cima alla fresa la decentratura sia ancora maggiore.
La finitura non è bella liscia ma leggermente picchiettata che sia in x o in y.

Ps. prima che ti riprenda qualche moderatore passa nella sezione di presentazione :wink:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

pro_cnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 22:57
Località: Padova
Contatta:

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pro_cnc » venerdì 21 giugno 2013, 21:19

Se posso chiederlo che rotazione e avanzamento utilizzi?

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da pela73 » sabato 22 giugno 2013, 0:14

18000 giri e 4 o 5 metri minuto.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: Coni iso 30 scm

Messaggio da aspen4 » lunedì 24 giugno 2013, 10:04

ma sei sicuro?
sono circa 5 mm a giro

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”