Costruzione di un orologio da tavolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » sabato 9 marzo 2013, 20:35

Errare umanum est, perseverare... :-)
Ultima modifica di girasole il sabato 9 marzo 2013, 22:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da daniele86 » domenica 10 marzo 2013, 14:34

Finito e regalato! E putroppo non ho fatto altre foto dopo quelle già  pubblicate.
:( non ci credo! adesso ne costruisci uno ancora più bello :badgrin:

ciao
Volere è potere

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » domenica 10 marzo 2013, 15:34

Spero di cominciare in autunno... ci riuscirò? Ai posteri l'ardua sentenza!!
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Simone86
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 11:03
Località: Tolmezzo (UD)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da Simone86 » lunedì 27 maggio 2013, 10:15

Mio papà  è un 4 anni che realizza orologi a pendolo completamente in legno, dagli ingranaggi alla cassa, escluso ovviamente qualche perno e viti... =)

Complimenti e in bocca al lupo per il lavoro

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da hjr » mercoledì 29 maggio 2013, 20:34

E perché non ce lo presenti il tuo papà , così lo aggiungiamo alla lista degli orologiai di legno del forum?
Anche qualche foto delle sue realizzazioni sarebbero più che gradite.

Simone86
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 11:03
Località: Tolmezzo (UD)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da Simone86 » giovedì 30 maggio 2013, 0:21

Mio papà  non so nemmeno se sa di questo forum cmq appena posso vi metto delle belle foto...
Ah tra l'altro per lui sti forum sono tempo perso... E' alla vecchia lui... =)

Simone86
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 11:03
Località: Tolmezzo (UD)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da Simone86 » sabato 1 giugno 2013, 15:21

Ecco come promesso alcune foto degli orologi di mio papa... Tengo a precisare che sono una copia fedele di uno originale che però ovviamente non era in legno.. =)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da hjr » domenica 2 giugno 2013, 13:52

Bello!
Credo che forse riusciresti a far cambiare idea a tuo padre sull'utilità  dei forum se gli mostri le realizzazioni dei vari orologi in legno che ci sono sia nella sezione "WOODEN CLOCK" di questo forum che su altri siti in giro per la rete.
Sarebbe anche interessante sapere come ha realizzato l'orologio, con una cnc (come facciamo noi di questo forum) o con altri mezzi, tipo traforo o altro.
Complimenti ancora a tuo padre per la bella realizzazione.

Simone86
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 11:03
Località: Tolmezzo (UD)

Re: Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da Simone86 » lunedì 3 giugno 2013, 22:00

E gli farò vedere un po dei vostri lavori...
La cassa esterna e stata fatta con il cnc, le ruote dentate prima a tornio e poi con una fresa per meccanica dove viene applicato il divisore per fare i denti,le lancette ritagliate con una sega a nastro a lama sottile e poi rifinite sulla levigatrice.
Le ruote dentate poi le ha svuotate sempre con la cnc fissandole con il biadesivo su un pannello.
Per la campana ha fatto lo stampo in legno e poi se le e fatte fare, i pesi invece li ha fatti da solo e poi torniti.

Rispondi

Torna a “Lavori”