una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da Fiveaxis » martedì 4 giugno 2013, 0:52

Ciao a tutti,
volevo mostrare l'ultima realizzazione creata da me in officina...Per passione!
Cosa ne pensate!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il martedì 4 giugno 2013, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica del titolo
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

OhomoFresusnoSapiens
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 1:47
Località: Friuli (UD)

Re: una mia realizazione

Messaggio da OhomoFresusnoSapiens » martedì 4 giugno 2013, 1:00

=D> Non so cosa sono però ti son venuti veramente bene, qualsiasi cosa facciano la faranno benissimo e con stile! =D>

:D
Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: una mia realizazione

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 4 giugno 2013, 1:08

Ohibò !

Ammazza che look, qualsiasi cosa siano e facciano la fanno facendo un gran bel figurone WOW

che dire, complimenti, bravo ! =D> =D>

K
Ultima modifica di Kagliostro99 il martedì 4 giugno 2013, 1:10, modificato 1 volta in totale.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: una mia realizazione

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 4 giugno 2013, 1:09

mmm steady arm per videocamere?

di sicuro sono bellissimi :D

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: una mia realizazione

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 4 giugno 2013, 1:12

Ah, si, dimenticavo, per la finitura nera che procedimento hai usato ?

Verniciatura o anodizzazione ?

K

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: una mia realizazione

Messaggio da Fiveaxis » martedì 4 giugno 2013, 1:52

Ammazza...che scalpore!!!!
Grazie a tutti per i complimenti...Mi fate gasare!!! \:D/ ...Diciamo che sono avvantaggiato dal fatto che ho una super-macchina...Però la tornitura è fatta su parallelo...Cazeneuve 360HBX...Comunque ci sono dentro c.a. 250 ore di lavoro...Una bella impresa!

Confermo che è un arm Steady Cam o stabilizzatore per telecamere...La finitura è un 'anodizzazione "quasi" nera...
Grazie a tutti!!!

:salute:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: una mia realizazione

Messaggio da makkox » martedì 4 giugno 2013, 11:58

Complimenti veramente un bel lavoro.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: una mia realizazione

Messaggio da pela73 » martedì 4 giugno 2013, 12:33

un " ORCA VACCA!!!!! " :shock: :shock:

è sufficiente ?

:wink:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: una mia realizazione

Messaggio da cima96 » martedì 4 giugno 2013, 18:50

Pensavo che fosse il braccio di Iron Man, non è che ti chiami Tony Stark :mrgreen:
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 5 giugno 2013, 0:29

Grassie...Grassie [-o<
Mi fate arrossire!!!...Ho solo eseguito i disegni che un amico ha fatto...Inoltre Vi assicuro che ci sono ancora tante piccole "cosettine" da sistemare...Ma del resto le magagne mica le fotografo!!! :mrgreen:
Come si fa a postare un filmato? è possibile?
buona notte a tutti!
Davide
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da babylonia54 » mercoledì 5 giugno 2013, 22:38

per il filmato lo carichi su youtube e qui metti il link
complimenti per la realizzazione =D>

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 6 giugno 2013, 0:42

un piccolo filmato della fresatura dei carter...
https://www.youtube.com/watch?v=jCsbq1N17Ng

buona notte
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da matteou » venerdì 16 agosto 2013, 21:45

Che bel lavoro, complimenti!
Che sitema hai usato per il braccio? A occhiometro mi pare un sistema tipo il Provid della tiffen (sistema che non ho mai capito a fondo, ma non mi ci sono mai messo a studiarlo sul serio).
Pero' non capisco cos'e' quel barilotto che corre nella diagonale del braccio.

Quanto pesa il braccio e che peso puo' portare?
Il vest e lo sled li realizzerai tu o andrai su qualcosa di commerciale?

Io mi sono fatto questo:
http://www.youtube.com/watch?v=JD_aS8bVbe4
il braccio e' uno scopiazzamento del 3A della tiffen. Adesso che mi sono attrezzato con una fresa migliore e una fresetta cnc, mi mettero' (forse, alla fine l'avro' usato per lavoro 2 volte di numero) a rifare il braccio per migliorare l'estetica.
Avevo buttato giu' un'idea per copiare il g70 ma, a parte il sistema di camme per la regolazione del peso e della risposta (disgraziatamente complicato) devo vendere un rene per prendere le molle adatte...

Comunque il mio braccio tiene circa 20kg di peso max (e ne pesa circa 3). Dai 14kg in su e' anche abbastanza isoelastico (a occhiometro ci vuole meno di un kg di forza per tirare su o giu' lo sled). Se lo si fa lavorare sottopeso diventa molto duro (ma quello e' un difetto del progetto 3A).

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6002
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da Fiveaxis » sabato 17 agosto 2013, 10:27

Ciao matteou,
il ns arm ha una cinematica diversa da quelle di Tiffen utilizzate per il G50 ed il G70 ed il ProVid, tuttavia è un iso-elastico pesa c.a. 5 Kg e porta 10 - 22Kg. Ha un'escursione di boom di +350mm -300mm di cui c.a. +150/-150 completamente iso-elastici: c.a. 300gr alla mano), a fine corsa arrivi a c.a. 2 kg.
Naturalmente, visto che ne capisci, ti posso dire che il "meglio di se" lo da intorno ai 15Kg.

In merito allo sled ed al west, per ora ci concentriamo sul braccio poi vedremo...Abbiamo già  speso una fortuna per realizzare l'arm...con calma quando le casse saranno rimpinguate un pochino, proveremo -forse - a realizzare anche lo sled ed il west...

Complimenti per la tua realizzazione!! Il gimball lo hai realizzato tu? Sei un operatore...o un fresatore!?!?!?
Mi sa che sei un fresa-operatore ahahahah
COMPLIMENTI ancora!!! =D>
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: una mia realizazione (stabilizzatore per telecamere)

Messaggio da matteou » sabato 17 agosto 2013, 15:19

Sono un operatore con l'hobby della meccanica (a dir la verita', l'hobby della meccanica e' nato proprio perche' volevo costruirmi uno steadicam. Strumento che mi ha sempre affascinato ma che per lavoro non uso mai, quindi comprarne uno commerciale era assurdo).

Il gimbal l'ho realizzato io, e' la parte piu' facile (se si ha gli strumenti giusti. Saprai gia' che deve essere disgraziatamente preciso, ma concettualmente e' abbastanza semplice). Quello che mi ha fatto tribolare di piu' e' la testa, penso di averne realizzate una decina (o era troppo pesante o giocava. Adesso sono arrivato ad una testa leggera e stabile).

Per il tuo sistema del braccio, si puo' avere maggiori info o e' un segreto (visto la qualita' del prodotto non mi stupirei se lo mettessi in produzione)?

Se vuoi un consiglio (magari c'e' gia', dalla foto non si capisce bene) migliorerei il socket block. Mi pare manchi la regolazione side-to-side. Quando carichi un certo peso, avere il socket block regolabile (sia avanti-indietro che di lato) aiuta moltissimo a tenere lo sled dove serve (senza sprecare energie per tenere lo sled in posizione).

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”