Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » lunedì 3 giugno 2013, 13:13

Ciao a tutti

Leggendo le discussioni di Cap.Kevin, Tornitore2 ho fatto un mio schema con i vari collegamenti, i finecorsa vorrei usarli come home, quindi ad ogni asse gli ho dato un pin in input, spero di non aver sbagliato, nella parte del relè mi sono perso, ho cercato qualche informazione sui relè ma non ci ho tirato fuori nulla che mi chiarisse le idee... anzi.

non ho messo neanche i fusibili perche non ho capito bene da quanto devono essere (vanno messi dopo l'alimentatore nel Positivo giusto?)
In un futuro prossimo è previsto l'acquisto di una fresa ad inverter, che se non sbaglio possono essere comandate direttamete da Mach3, quindi volevo preparare il cablaggio anche per questo.

3 PCS Nema 34 5.6A
3 PCS Stepper Driver with 7.8A replacing DQ860MA
3 PCS Power Supplies for 350W,60VDC,5.9A,
1 PC Breakout Board,


Qui c'è la versione leggibile della miniatura : Non sono accettati link a server di deposito esterni al forum, le immagini si possono zippare e allegare se necessario. Tra l'altro il link non funzionava, motivo per cui questi sistemi sono vietati su questo forum.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da artico78 » lunedì 3 giugno 2013, 16:27

E' un poco piccino, puoi zipparlo ed allegarlo ad una risoluzione piu elevata?? Ad occhio e croce dovrebbe girare, anche se a livello di sicurezza, hai solo abilitato la protezione lato software, come mi aveva spiegato un altro utente del forum, sul topic che avevo aperto.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » lunedì 3 giugno 2013, 20:11

scusate per l'errore, avevo preso il link privato da dropbox, ora ho rimpicciolito il file (>250kb) e lo allego in zip


gia è qualcosa :D

per quanto riguarda la sicurezza solo software, intendi che se il software si incasina i finecorsa non funzionano?

cosa dovrei fare? collegare i finecorsa sia al software che al circuito di enable dei driver ? o cosa?

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » martedì 4 giugno 2013, 16:12

Aiutatemi a fargli vedere la luce, senza puzza di bruciato magari :D

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da artico78 » martedì 4 giugno 2013, 17:48

Sembra tutto corretto, se cerchi tra i miei post, trovi un PDF e il DWG per il kit della wantai
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » martedì 4 giugno 2013, 20:28

perche non hai collegato gli Enable - dei driver? non servono?

su altri schemi ho visto mettere i relè per interrompere il - non il +, cambia qualcosa? penso sia piu sicuro fare come hai fatto te, mi puoi dare conferma?
Allora i fusibili li metto tutti appena dopo il Positivo con come scelgo le caratteristiche? io ho alimentatori da 5.9 e motori da 5.6 e sul driver dovrò impostare a 5.6 RMS
e un alimentatore (penso che prendero uno di quelli da cellulare) per i 5v, quanti ampere deve avere?

perche nell'ultimo tuo schema hai collegato i neutro dei 2 alimentatori tra di loro? essendo diversi non crea problemi?

Ho capito che un relè comanda l'accensione della fresa (a cosa serve il magnetotermico differenziale?) però mi perdo dove ci sono le resistenze e quei 2 componenti con le sigle :|

L'altro relè invece comanda l'enable del driver, quindi sposto il relè e lo metto all'uscita dei 3 enable + prima dell'alimentatore.
Collego l'enable - a gnd?

per ora i dubbi sono finiti :D intanto qualche risposta provo a darmela da solo, ma un aiuto non guasta :D

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » giovedì 6 giugno 2013, 12:56

su altri schemi ho visto mettere i relè per interrompere il - non il +, cambia qualcosa? penso sia piu sicuro fare come hai fatto te, mi puoi dare conferma?
Allora i fusibili li metto tutti appena dopo il Positivo con come scelgo le caratteristiche? io ho alimentatori da 5.9 e motori da 5.6 e sul driver dovrò impostare a 5.6 RMS
e un alimentatore (penso che prendero uno di quelli da cellulare) per i 5v, quanti ampere deve avere?

perche nell'ultimo tuo schema hai collegato i neutro dei 2 alimentatori tra di loro? essendo diversi non crea problemi?
perche non hai collegato gli Enable - dei driver? non servono? Collego l'enable - a gnd?

Praticamente devo farlo identico al tuo, solo che uso 4 alimentatori.

Gli unici dubbi al momento sono, quali relè prendere? ho visto su distrelec e rscomponents che ce ne sono con tante caratteristiche, qualcuno me ne puo linkare uno adatto?

Poi un alltra cosa che devo risolvere è per i collegamenti che escono dal case e non so come scegliere i connettori

3 sono per i motori, devono essere schermati e sopportare una corrente da 60vdc 6A e devono avere 4 fili.
3 sono per i finecorsa non schermati corrente 5v (non so quanti A) 2 fili.
1 per l'ingresso della 220 3 fili. (poi divido i fili in 4 e li collego ai 4 alimentatori)

cercando discussioni precedenti ho trovato tutto e il contrario di tutto, jack per microfoni, connettori din....

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da artico78 » giovedì 6 giugno 2013, 15:05

Utilizza relè della finder, quelli da 6V, uno dei relè serve per l'elettroutensile, il differenziale serve come sicurezza, la struttura della cnc andrà  messa a terra, il valore dei fusibili è indicato e dipende comunque dall'assorbimento massimo del tuo driver, se lo metti troppo piccolo si brucerà  con una certa frequenza, se troppo grande, se succede qualcosa bruci il driver. Nello schema della wantai gli ENA (-) se collegati non ti fanno funzionare il driver, puoi anche guardare le discussioni di capitan kevin che aveva collegato gli ENA (-)
Ogni utente ha adattato il tutto alle proprie esigenze, chi in maniera molto professionale e chi un poco meno. Come base prendi sempre gli schemi allegati ai tuoi driver, motori, perchè comunque varia da marca a marca.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » venerdì 7 giugno 2013, 15:18

ok, tutto chiaro per quanto riguarda fili, fusibili (rms*1.4) resistenze.

per i connettori invece?

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da artico78 » domenica 9 giugno 2013, 23:10

Io ho pensato di cablarli direttamente senza usare alcun connettore
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » lunedì 10 giugno 2013, 13:26

penso proprio che faro nella stessa maniera, anche se preferivo usare connettori, non conoscendo dove possono arrivare se rispetto i dati tecnici mi viene tipo 60-70 euro solo di connettori.

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » lunedì 22 luglio 2013, 1:21

torlyda ha scritto:Ciao a tutti



3 PCS Nema 34 5.6A
3 PCS Stepper Driver with 7.8A replacing DQ860MA
3 PCS Power Supplies for 350W,60VDC,5.9A,
1 PC Breakout Board,
ok, tornando qua sto vedendo le sezioni dei cavi, su un post che stavo seguendo mi consigliava 2,5mm come sezione dei cavi per i motori.. ma leggendo in giro mi è sembrato di capire che è eccessivo

ricapitolando, qualcuno mi puo aiutare con le sezioni?

dal trasformatore al driver 350w, 50 vdc 5.9 A servono non schermati che sezione?
dal driver al motore (60vdc 5.6A) servono schermati che sezione, poi la calza come la collego? motore terra dalla parte dell'elettronica?
per la 5v in generale? 0,75? stessa cosa per finecorsa e estop?

grazie

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » giovedì 17 ottobre 2013, 13:44

mi sto preparando per cablare il tutto
come alimentatore 5v ho trovato un caricabatteria nokia da 5.7v 0.8a anche se non è da 5v precisi va bene uguale o è meglio cercarne uno a 5v?

per i relè invece
me ne servono 2, uno per elettromandrino e l'altro per gestire l'enable - dei driver

quindi uno dovra sopportare parecchi A quanti ne necessita la fresa e fin qui ok.
ma lo prendo con bobina a 5 o 6v? (qui ho visto che tutti vanno per i finder blu da 6v)
qui dovrebbe bastare con 1 solo contatto na giusto?
e quindi come da schema di artico78 lo collego con questi
1n4007 diodo
4k7 resistenza
10k resistenza
bc547 transistor bipolare
per i valori di questi componenti 1v, 1,1v per il diodo e le W per le resistenze devo avere qualche accortezza?

l'altro invece andra a gestire l'enable- quindi come carico massimo basta che riesce a sopportare + della corrente che eroga l'alimentatore da 5v, quindi va bene anche da 1-2A.
qui il circuito deve essere uguale all'altro?

Grazie

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » venerdì 25 ottobre 2013, 1:47

ecco, sono riuscito a fare uno schema definitivo.
sto saldando i vari connettori e a breve spero di concludere i vari collegamenti

come impostazione relè ho deciso di usare quella uguale a quella di artico78, un relè comanda il mandrino
se si spinge l'estop si apre la serie dei finecorsa (bloccando mach3) si toglie corrente ai driver fermando subito i motori e spegne la fresa.
leggendo in giro mi è sembrata la piu valida.

Allora su questo schema mi manca dove collegare le varie schermatura
1 motori driver
2 finecorsa bob
3 driver bob (dir e step)
Consigli graditi!! :D

da come ho capito il gnd della bob va tenuto isolato dagli altri gnd
devo isolare i vari drivere e alimentatori dallo chassis in metallo (case pc)?
la scatola contenente il tutto sara di lamiera e sia driver che alimentatori saranno a contatto con la lamiera, devo collegare la TERRA GIALLA E VERDE DELLA 220 sullo chassis?
Collego la struttura della cnc alla terra della 220, giusto?


Grazie Artico78 per l'aiuto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torlyda
Junior
Junior
Messaggi: 152
Iscritto il: martedì 6 luglio 2010, 19:40
Località: Terni

Re: Cablaggio kit cinese, finecorsa come home.

Messaggio da torlyda » domenica 27 ottobre 2013, 22:27

qualcuno che mi possa aiutare? :munky2:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”