Centro di lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
officinaprivata
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 0:32
Località: cortina

Centro di lavoro

Messaggio da officinaprivata » mercoledì 5 giugno 2013, 0:57

Salve sono Andrea e sono un appassionato di meccanica, avendo gia' una distinta officina privata, se vi interessa vi descrivo un po, tornio digitale, fresa, trapano colonna, puntatrice, saldatici mig,tig, arco, canello, taglio plasma, mole, utensili ad aria da pistole a smerigliatrici grandi piccole avvitatori, pistole ecc. piu utensili a corrente, e un infinita di utensili, chiavi filiere, ecc... ecc... ecc.., se vi interessa ho 30 kw in trifase. la domanda che vi voglio fare, quanto mi costerebbe un cento di lavoro cnc, anche professionale o semi (nuovo) una cosa non tanto esagerata.
Tutto questo non lo uso per lavoro ma per passione e per hobby, visto che sono costretto ha non l'asciare la mia casa, per rilassarmi un po' diciamo.
Il mio baget se vi interessa e scusate se è maleducato parlare di soldi ma meglio la chiarezza è di piu' o meno 4-500000 mila euro, magari ce ne sono anche da meno, mi servirebbe, per riprodurre anche dei pezzi di auto mobili, datate, e anche per altro. se potete aiutarmi ne sarei grato un Gran saluto ha tutti
Andrea spero nella vostra gentilezza e comprensione.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Centro di lavoro

Messaggio da pela73 » mercoledì 5 giugno 2013, 7:24

Ciao Andrea, con 500000 € ci prendi una super macchina avresti solo l'imbarazzo della scelta,
Considerando che è per hobby.

Innanzi tutto dovresti dirci che materiali vorresti lavorare e poi fino a che dimensioni.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 5 giugno 2013, 8:50

ti vendo la mia e mi trasferisco a cortina :mrgreen: per insegnarti
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Centro di lavoro

Messaggio da vekus » mercoledì 5 giugno 2013, 12:59

ampezzan, fatti un giro a Longarone, hanno un sacco di macchinari usati, un'istruttore l'hai già  trovato, se magari te ne serve un'altro :mrgreen: mi sà  che passo a trovarti...

officinaprivata
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 0:32
Località: cortina

Re: Centro di lavoro

Messaggio da officinaprivata » mercoledì 5 giugno 2013, 14:38

Salve molto gentili, nel caso del trasferimento volentieri, qui è deserto il paese durante la bassa stagione, nel caso armatevi di motoseghe, trattore e caldaia a legna, mi andrebbe bene anche un trullo o un masseria con acqua e corrente, anche messa molto male.
Per chi volesse trasferirsi nessun problema, :)
Allora la macchina , supponiamo che devo lavorare oggetti massimo come una tv da 22 pollici, scusate il banale paragone, altezza 100mm, materiali che devo lavorare alluminio, raramente e forse magnesio.
Allora se ha Longarone esiste qual cosa mi informerò.
E credo che dovro fare anche un corso base per usarla, magari con qualche pensionato, nel caso vi invito volentieri il cibo non manca e i salami sono ancora in cantina. :)

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: Centro di lavoro

Messaggio da Bio » mercoledì 5 giugno 2013, 22:07

Non è per caso hai messo uno zero in più ,perchè se quella è la cifra ti esce una bella yasda,anche se per lavorare l'alluminio ti basta una macchina da molto meno

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Centro di lavoro

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 5 giugno 2013, 22:57

Dunque, con 4€ potresti già  prendere un buon centro di lavoro, se vai sotto questa cifra puoi trovare qualcosa di usato a 3,5€ o meno... :badgrin: :badgrin:
Invece i 500000€ girali mediante bonifico bancario a Zeffiro62 che si è proposto prima di me come istruttore CNC.

Scherzi a parte, un centro di lavoro usato di 15-20 anni lo prendi per 4 soldi...devi solo scegliere cosa vuoi prendere come dimensioni, ma credo che con 5000€ sei un po' basso, sui 10000€ a salire troverai tante macchine.
SALUTI

officinaprivata
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 0:32
Località: cortina

Re: Centro di lavoro

Messaggio da officinaprivata » giovedì 6 giugno 2013, 1:00

No la cifra è quella apparte gli scherzi, perche pensavo che quelle professionali fossero carissime poi ho visto che si coprano dei mostri enormi con 500.000 scusate. usato non so se è garantito, è non mi va, e la vorrei nuova per un senso anche di qualita' ed estetico, poi non si sa mai chi l'ha usata, o provato a vedere una signore che se ne intende, per una buona macchina a 6 assi piccola media, a visto un ditta rivenditrice di queste macchine giapponesi siamo sui 128.000 euro installzione, prova, e carrelo con utensili di ricambio, non faccio nomi pero' mi ha detto che e' bella, e robusta.
Quasi quasi anzi la prendo ho gia' il cuore in gola, di fare danni, per errore mio, ma tanto questo signore mi da una bella lezione di pratica e teoria, almeno per fare qual cosa. grazie forse sono un po troppo amante del mio hobby, si forse sono malto come dice il mio vicino, che pero' viene da me quando ha bisogno, tra una lamborghini e una bella vacanza di 40 giorni alle canarie, 128.000 volte la macchina cnc, si forse adesso sto esagerando ma alle passioni non si comanda, ps quanto sarebbe bello sentire nella mia vita il suono dell'utensile sui metalli, pultroppo non posso :cry: Grazie siete gentilissimi

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Centro di lavoro

Messaggio da pela73 » giovedì 6 giugno 2013, 7:24

Nomi di macchine credo si possano dire tranquillamente.
Oltre alla macchina per usarla come si deve devi metterci anche un bel pc con un CAD e un cam e poi una buona attrezzatura ( coni, pinze, morse ecc..)
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

vega
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 8:40
Località: pescara

Re: Centro di lavoro

Messaggio da vega » giovedì 6 giugno 2013, 8:17

Con 50'000,00 euro,compro una bomba!!!nel senso che visto il periodo,compro un centro di lavoro praticamente nuovo!! ti consiglio uno con il controllo 530 heidenhain.Io ho una fresa a controllo heidenhain del 1983 e un centro con il fanuc del 2000.Il fanuc deve inginocchiarsi e chiedere perdono nonostante abbia 20 anni in meno!

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Centro di lavoro

Messaggio da vekus » giovedì 6 giugno 2013, 12:47

officinaprivata ha scritto: ma tanto questo signore mi da una bella lezione di pratica e teoria,
ti credo con quei prezzi :mrgreen: però un consiglio che mi sento di darti, attenzione alla sintassi nella programmazione, perchè se ci metti un'h o un apostrofo dove non ci và , rischi che utensile e pezzo arrivino diretti in Tofana, senza passare dalla funivia :mrgreen:

officinaprivata
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 0:32
Località: cortina

Re: Centro di lavoro

Messaggio da officinaprivata » giovedì 6 giugno 2013, 13:59

Si avete ragione anche sul usato ci sono ottimi affari e molto ben curati sbagliavo, e a buoni prezzi, anche di datati, come avevo accennato anche io il problema e non far in modo che come ha detto vekus però un consiglio che mi sento di darti, attenzione alla sintassi nella programmazione, perchè se ci metti un'h o un apostrofo dove non ci và , rischi che utensile e pezzo arrivino diretti in Tofana, senza passare dalla funivia :mrgreen: forse il mio finisce altro che nelle tofane in nevegal, e riguardo al software, bisogna imparare e bene dovro' organizarmi bene, scusate la mia la mia ignoranza, parlando con un amico di mio papa' che stava a vercelli, e per l'appunto montava cnc e rotative per la stampa mi ha detto anche delle olivetti che sono bestiali e che un periodo superavano perfino quelle nipponiche? verita o falsita'
Poi anche si un bel pc con cad, cam, si anche questo grazie.

vega
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 8:40
Località: pescara

Re: Centro di lavoro

Messaggio da vega » giovedì 6 giugno 2013, 19:42

La tecnologia e' nata in Italia.Quando l'olivetti faceva controlli numerici " contor 32,contor 33 etc) gli altri stavano ancora con la lima!
Le cose ora sono un po' cambiate....Per la tornitura, il fanuc la fa da padrone.Il Siemens e' il piu' versatile,ma non e' al top di nulla.
Per i centri di lavoro, il selca(italiano) era il top.L'heidenhain che comunque era tra i vertici, ha comprato il selca ed e' con il 530 secondo il mio parere il controllo migliore al mondo.Ripeto,io ho un heidenhain del 1983 ed un fanuc del 2000, il fanuc deve togliersi il cappello ogni volta che accendo l'heidenhain!!.
Dobbiamo dire che per un centro, il controllo fanuc o Siemens hanno lo stesso prezzo,per l'heidenhain devi sborsare circa 20'000,00 in piu'!.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 6 giugno 2013, 20:55

ora come ora l'heidenhain è il miglior controllo che si possa trovare in fresatura certo non te lo regalano ma l'ho visto su una DMG 6 assi e cazzarola se è valido
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Centro di lavoro

Messaggio da ultimo80 » giovedì 6 giugno 2013, 21:22

@vega
Invece io credo che il Siemens Sinumerik sotto certi aspetti è più completo del Fanuc e di tanti altri CN.
Mi spiego meglio, sul Sinumerik 840D puoi eseguire gole non ad angolo retto con il ciclo per gole, puoi creare dei cicli di sgrossatura personalizzati al di fuori dei cicli standard, sul Fanuc non mi risultano queste funzioni, almeno sul 18i che usavo 8 anni fa.
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”