www....DSL

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » domenica 16 giugno 2013, 21:10

Se ne vuoi una basta chiedere 8)
Ti paghi la spedizione. Però devo vedere se trovo i coperchi. Le guarnizioni probabilmente le ho buttate

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » lunedì 17 giugno 2013, 16:26

Salve, Scj
...pago volentieri la spedizione..tutto a mie spese
non preoccuparti se non trovi i coperchi li rifaccio in 4 e 4= 8
col mio Venturi autocostruito arrivo all 85% di vuoto.(che non e affatto male)
e sari curioso con quelli mostrati in Foto da te, se si riesce ad arrivare al 90 o 95%
(il 100% e il Massimo)

in tutti i modi grazie per la gentile offerta
ciao gino

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: www....DSL

Messaggio da walgri » lunedì 17 giugno 2013, 16:38

Complimenti per tutto Gino !
Puoi dare qualche informazione (anche solo documenti o link) su come si dimensionano pompe come quelle che hai fatto ?

Grazie
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » lunedì 17 giugno 2013, 17:07

ok, mandami indirizzo in mp
ciao
simone

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » lunedì 17 giugno 2013, 18:02

scj ..ho cercato di mandarti l`indirizzo via MP
pero mi da sempre errore bah..mi dice che cerco di mandarlo a troppi..
(sul mio sito ce un indirizzo..non so se questo posso farlo..)

ciao..

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » lunedì 17 giugno 2013, 18:04

Ciao Valgri,
quel tipo di generatori di vuoto a 4camere sono veramente eccezionali ,
perche`il getto dell`aria compressa alla prima camera (la piu potente) viene
recuperata e utilizzata dalle succesive camere (queste praticamente a tariffa zero)
per ditte che hanno compressori potenti ;possono usare quelle con ugelli piu grandi.
Nel mio caso avendo un compressore da 200 L min ho diminuito la circonfrenza dei fori
in modo da non consumare oltre gli 1,5 - 2 Mc aria orari.
il vuoto generato sarebbe sempre uguale ;solo che in quelli piu grandi la portata e superiore.
(piani aspiranti di grosse dimensioni)
Nel mio ho fissato gli ugelli con vitine cosi potevo provare se spostandole piu a dx o sx
ottenevo un miglior risultato.(ti assicuro che ci ho perso un paio di ore...)
da link sotto ho cominciato..

http://www.pneumatikkatalog.de/vakuumka ... c-2008.pdf

ciao gino

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » lunedì 17 giugno 2013, 18:53

Scj...sono riuscito a spedire l` MP
orca.. avevo dei pomodori davanti agli occhi...

ciao

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » lunedì 17 giugno 2013, 21:52

non ho ricevuto nulla
ti ho mandato un pm io, rispondi a quello
ciao
simone

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » martedì 18 giugno 2013, 12:21

Ciao Scj,
finalmente il messaggio e partito..

mi ero rotto il capo pensando al perche`prima mi faceva vedere spedito e poi spariva..
..era il mio Norton360 che gestisce anche le Passwort che inseriva al momento che
cliccavo invia un altra cosa..orca l`oca..

adesso dovrebbe essere arrivato..
ciao gino

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » martedì 25 giugno 2013, 19:56

@ Scj ,
il coperchio sotto non e stato un problema rifarlo,
adesso devo procurarmi un po di alluminio spessore 20 x 60 x 190 (con tanto materiale.. mi manca quello giusto..)
dove potro`creare la camera del vuoto e gli attacchi da 1/4 e 3/8 e le valvole antiritorno delle camere successive
..ma in tutto credo che non sara`un impresa difficile..

ciao gino
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » martedì 25 giugno 2013, 22:34

miii, e meno male che non avevi tempo da dedicarci :mrgreen:
mannaggia a me e a quando ho smontato quegli affari non sapendo cosa fossero. Avendolo saputo prima li avrei lasciati come stavano visto che erano completi di tutto
Se non ricordo male uno era così
http://dewell-dewell.com/products/piab- ... rator.html
e dovrei avere anche quella "protuberanza". I coperchi devo vedere se sono nel "ferro vecchio" a casa (non ricordo dove li ho buttati)
Domani vado a vedere se ci sono ancora.
Ciao e buon divertimento
Simone

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » giovedì 27 giugno 2013, 20:16

..rifatti i coperchi e il supporto per le camere del vuoto
poi le guarnizioni riassemblato e ho potuto fare la prima prova..
devo dire molto soddisfacente!
con quello da me costruito arrivo a 0.8
con l`altro arrivo a 0.9 di vuoto e ho l`ìmpressione che il consumo dell`aria sia anche minore..
..sto ancora provando
allego 2 foto , dove nel foro filettato libero e ancora da aggiungere un silenziatore.
ma gia cosi non e affatto rumoroso.

@Scj
finito tutto, se mi mandi la tua mail , ti invio in prossima la seguenza Foto
dell`interno camere vuoto con spiegazione..

ciao gino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

scj

Re: www....DSL

Messaggio da scj » venerdì 28 giugno 2013, 7:10

ma sei un mago!
Se non ti dispiace posta tutto qui (magari riduci e zippa le foto) così la spiegazione sarà  utile a tutti.
Ciao
Simone

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: www....DSL

Messaggio da mumley » venerdì 28 giugno 2013, 12:16

Io aprirei una discussione nuova per non inquinare questa!!!!

Sono curioso di sapere come funziona!!!! Ho ancora qualcosa di non chiaro!!!

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: www....DSL

Messaggio da gino » venerdì 28 giugno 2013, 21:42

..credo non ci sia bisogno di aprire un nuovo topic
giacche`anche in passato ci sono state delle riflessioni su sistemi aspiranti.
in tutti i modi allego delle foto descritte che credo siano ben comprensibili.
sul tipo di generatori ad aria compressa Venturi , che raggiungono valori impressionanti.
..il flusso aria che entra nel primo ugello aquisisce velocita`e trascina l`aria della prima camera
la piu potente creando un vuoto,nella seconda viene utilizzata l` aria della prima ,dove nella seconda
ce`una membrana che resta chiusa inizialmente e apre dopo...aspirando ancora.. e cosi via andando con la terza..
se si osservono le foto credo si comprenda anche il funzionamento .

ciao e saluti a tutti
gino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”