Interscambio Rhino Alphacam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da JUMPYERO » mercoledì 19 giugno 2013, 18:30

#-o Ciao, ho una domanda molto urgente : Che formati di file e' meglio usare x passare da Rhinoceros ad Alphacam e viceversa ? Ringrazio fin da ora con "Viva e vibbbrante soddisfazione" =D> .

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da jona » mercoledì 19 giugno 2013, 21:40

A mio avviso dipende da che genere di file devi interscambiare. Se sono disegni 2d direi di usare il DWG , se sono dei 3d meglio IGES , STEP o PARASOLID.
Attendiamo pero' altri suggerimenti

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da pela73 » mercoledì 19 giugno 2013, 23:29

I file salvati con Rhino vengono importati da alphacam.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da JUMPYERO » giovedì 20 giugno 2013, 6:58

C' e' un formato ottimale x importare superfici? Non riesco ad importare files Rhino, probabilmente la versione di alphacam v6 e' troppo vecchia .Con altri formati invece mi ritrovo le superfici trasformate in mesh.Ho provato ad importare in *.iges ma le geometrie mi diventano spline e a volte le superfici vengono frazionate . Se conoscevate una soluzione migliore........

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da pela73 » giovedì 20 giugno 2013, 7:30

Se importi in iges sono superfici.
Se sono frazionate è perché proprio la superficie ad essere composta da più parti,
Per esempio se importi un cubo non sarà  una superficie unica ma composta da 6 superfici una accostata all'altra.
se doventano spline è forse perché usi un comando di estrazione dalle superfici.

Se metti un immagine di quello che devi fare sarebbe più semplice darti una mano.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da JUMPYERO » giovedì 20 giugno 2013, 9:06

Non e' un caso specifico ma una cosa generale. Comunque ho visto che salvando da rhino in *.iges tipo "Catia surfaces" qualcosa migliora poi in Alphacam. Rimane comunque il problema che quella che in Rhino e' una polisuperficie (entita' unica) in Alphacam diventano + superfici , a volte mi servirebbe che fossero un unica cosa.
Un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da pela73 » giovedì 20 giugno 2013, 9:31

Se sono diverse lavorando in CAM è una comodità  in quanto puoi lavorare anche la singola superficie senza toccare il resto
mentre se vuoi lavorarle tutte basta selezionarle tutte.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da JUMPYERO » giovedì 20 giugno 2013, 13:16

A volte quando le superfici sono divise e dovrei fare una lavorazione unica ho dei problemi. Ad esempio lavorazione superfici lungo le iso di piu superfici funziona solo se le Iso sono parallEle(mi dicono). Se ci fosse modo di avere polisuperfici in Alphacam penso avrei vantaggi.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da pela73 » giovedì 20 giugno 2013, 16:05

Alphacam le superfici le vede divise,
prova ad importarlo come modello solido.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

pavirazzi
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 28 giugno 2013, 17:04
Località: riccione

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da pavirazzi » venerdì 28 giugno 2013, 17:43

provare con formati tipo stl??? :roll:

JUMPYERO
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 6:53
Località: Treviso

Re: Interscambio Rhino Alphacam

Messaggio da JUMPYERO » sabato 29 giugno 2013, 7:08

Usando l'stl dovrei lavorare il modello solido e non le superfici. Mah, provero'. Comunque se poi devo proiettare qualcosa sulle superfici come faccio ?Alphacam non riesce a passare da mesh a superfici. #-o

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”