Lavorzioni rhinocam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
ema_72
Member
Member
Messaggi: 408
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 18:08
Località: perugia

Lavorzioni rhinocam

Messaggio da ema_72 » giovedì 20 giugno 2013, 10:08

Ciao a tutti, vorrei chiedere un paio di delucidazione su rhinocam, mi stò avvicinando ora a questo cam.
La prima è, considerando di fare una tasca svuotata, quando imposto la profondità  in Z posso distinguere le passate di sgrossatura da quelle di finitura , se non ho capito male, ma qual'è la differenza sostanziale fra le due ?????????
La seconda è consideriamo per esempio di avere alluminio spessore 6 mm e sbassare un rettangolo da 10x20 di 2mm svuotandolo ovviamente, fatta questo profilarlo profondità  6mm per staccarlo; rimane sempre un filo di alluminio di qualche decimo sul bordo per l'altezza totale di 6mm, c'è modo in pratica di sbordare la svuotatura di qulche decimo cosi da ovviare al problema????
grazie a tutti spero di essere stato chiaro....

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: Lavorzioni rhinocam

Messaggio da carmine968 » giovedì 20 giugno 2013, 16:59

Per la prima domanda:
La passata di finitura serve a dare l'ultima pulita al sovra-metallo, con passate leggere e vibrazioni ridotte al minimo.
E possibile dare una ripassata alla tasca usando il comando profilo applicato ad una polilinea chiusa con le misure della tasca.
Carmine

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”