Lavorazione alluminio con lunetta.

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
sergio1949
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:53
Località: Genova

Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da sergio1949 » domenica 23 giugno 2013, 17:54

Salve, ho provato a intestare dei tubi di alluminio diam. 40 mm. e di seguito avrei dovuto fare una filettatura interna.
Ho preso il tubo sulle griffe del mandrino, (tornio BV20) e ho montato una lunetta a tre punte per reggere il tubo in asse.
Le punte della lunetta sono in ottone o bronzo, comunque il colore è quello, il problema è che essendo la lunetta più dura del pezzo da tornire me lo mangia.
Qualcuno ha qualche suggerimento, io pensavo di mettere del teflon sulle punte, ma non mi sembra pratico.
grazie a tutti. :)
Ciao Sergio

Tornio BV 20

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da nicio91 » domenica 23 giugno 2013, 20:18

Ti prendi un cilindro di teflon pieno e lo tornisci a misura del tondo di alluminio creandoti un anello da interporre tra lunetta e tubo di alluminio!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
sergio1949
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:53
Località: Genova

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da sergio1949 » domenica 23 giugno 2013, 20:43

Grazie, ma dovrei montarlo sull'alluminio forzato in modo che ruoti solidale con il tubo oppure faccia da bronzina al tubo? spero di essermi spiegato.
grazie. :)
Ciao Sergio

Tornio BV 20

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da nicio91 » domenica 23 giugno 2013, 21:01

Se riesci a farlo perfetto anche a bronzina andrebbe bene! Altrimenti un po' di "incastro" non guasta!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da sirc » domenica 23 giugno 2013, 21:20

puoi mettere dei cuscinetti al posto del bronzo .

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 23 giugno 2013, 23:11

hai lubrificato le bronzine? (olio, ma per il tuo uso penso che anche del grasso vada bene)

Il pezzo è grezzo oppure è già  stato tornito?
la lunetta al massimo dovrebbe lasciarti una lucidatura nella zona in cui gira...

Avatar utente
sergio1949
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:53
Località: Genova

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da sergio1949 » domenica 23 giugno 2013, 23:54

si avevo unto il pezzo, e no non ha lucidato, ma ha fatto uno scavo di 0.5 mm.
Per quanto riguardai cuscinetti ci avevo pensato, ma poi mi sono arreso, ci vuole una fresa per creare lo scasso, a meno che qualcuno lo abbia realizzato in altro modo.

Grazie :) dei suggerimenti.
Ciao Sergio

Tornio BV 20

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 24 giugno 2013, 11:59

vista così a me sembra che ci sia qualcosa che non va nel montaggio della lunetta...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 24 giugno 2013, 12:43

fatti un pezzo tondo in acciaio col foro preciso e con una buona finitura esterna poi metti 3 grani ad una estremità  e sei a cavallo non stringere troppo i grani servono solo per evitare che giri il pezzo dentro purtroppo anche i cuscinetti al posto del bronzo non risolvono molto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
sergio1949
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:53
Località: Genova

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da sergio1949 » lunedì 24 giugno 2013, 14:02

Grazie proverò a fare un anello abbastanza largo da lasciare lo spazio per i grani.

:)
Ciao Sergio

Tornio BV 20

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Lavorazione alluminio con lunetta.

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 24 giugno 2013, 21:46

non usare teflon o plastiche perchè si consumano col bronzo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”