raggio in una cava

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
rufy85
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 giugno 2013, 21:20
Località: pavia

raggio in una cava

Messaggio da rufy85 » mercoledì 26 giugno 2013, 21:49

ciao!

oggi è stato il mio primo giorno di programmazione in solitaria in un cnc con asse y e doppio mandrino.
tutto sommato non è andata male ma mi sono un po arenato in un punto che immagino sia una stupidata per voi :D

devo fare una cava 40x10 profondità  4 ma entrambi i motorizzati a disposizione sono occupati quindi devo utilizzare una fresa da 6.5 e fare gli spostamenti.

come faccio a dare il raggio in fondo alla cava?
se mi sposto mi rimane un pezzettino dritto :(


per il momento il programma l'ho fatto in questo modo:
GOZ-16.5 (punto iniziale)
G1X65
Z-40
ATTIVO ASSE Y
Y1.75
Z-16.5
Y-1.75
Z-40
YO

La cava viene giusta ma ho il problema appunto del raggio in fondo,come risolvo?

grazie e scusate la domanda forse stupida...per me è un mondo nuovo!
9 anni di tornio parallelo e mai una fresatura

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: raggio in una cava

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 26 giugno 2013, 22:19

Se ti sposti in G1 con l'asse Y è ovvio che ti viene un tratto dritto di 1.75x2.
Devi programmare un raggio:

...
G0Z-16.5
G1X65
G1Z-40
G1Y1.75
G02Y-1.75Z-40R1.75
G1Z-16.5
G02Y1.75Z-16.5R1.75
G1Z-40
G1Y0
G0X75
...
SALUTI

rufy85
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 giugno 2013, 21:20
Località: pavia

Re: raggio in una cava

Messaggio da rufy85 » mercoledì 26 giugno 2013, 22:23

il raggio ho provato ad inserirlo un po ovunque ma mi dava sempre errore,probabilmente perchè non mettevo il G02....

grazie :)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: raggio in una cava

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 26 giugno 2013, 22:41

Devi attivare anche il piano di lavorazione Y/Z che se non ricordo male è G19 oppure G17.
Il G02 è obbligatorio per eseguire un raggio, al massimo nel G1 puoi eseguire un raccordo ma non un arco di cerchio.
SALUTI

rufy85
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 26 giugno 2013, 21:20
Località: pavia

Re: raggio in una cava

Messaggio da rufy85 » mercoledì 26 giugno 2013, 22:46

perfetto,grazie anche a te...domani mattina provo!

Pent91
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 21:07
Località: Padova

Re: raggio in una cava

Messaggio da Pent91 » giovedì 27 giugno 2013, 21:08

io farei cosi; mi posiziono sopra il pezzo e poi mi avvicino; comincio la sagoma entrando nel pezzo fresando a rampa incrementando passate da 1 mm, poi faccio il giro della cava in G41 e G3 per essere concorde al verso del tagliente della fresa .

T1010 (MOT.RAD.FRS D.6.5)
M35
G97 S2300 M3 P12
G54 G19 G94
G28 H0 V0
GO X200
Z-16.5
X75 M8
M98 Q1 L5
G0 X200 M9
G28 V0
M5 P12
M30

N1
G1 Z-40 U-2 F250
G1 G41 Y-1.75 F300
G3 Y1.75 Z-40 R1.75
G1 Z-16.5
G3 Y-1.75 Z-16.5 R1.75
G1 Z-40
G40 Z-16.5 Y0 F2000
M99

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: raggio in una cava

Messaggio da ultimo80 » giovedì 27 giugno 2013, 22:06

Certo Pent91, ho sbagliato il senso di lavorazione, come ho programmato io era in discordanza....che vuoi dopo 8 anni che non lavoro più sul Biglia 510YB faccio qualche errore, non ricordo più se Y- era verso la macchina o verso l'operatore sul Biglia, ma forse verso la macchina.
Cmq ho evitato di inserire compensazione raggio e sottoprogrammi per non incasinare rufy85 con troppe cose nuove.
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”