Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
svista
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:48
Località: padova

Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da svista » venerdì 28 giugno 2013, 19:22

Ciao a tutti,
volevo cortesemente chiedere un consiglio a tutti voi che masticate nettamente meglio di me di elettronica, di questo kit: http://www.ebay.it/itm/Germany-ship-Fre ... 416a82c3eb
In pratica dovrei (spero a breve) cnizzare una Damato Orion 45, , e volevo capire se questo kit sia abbastanza potente per movimentare soprattutto in fase di lavorazione la macchina (alluminio principalmente). Ho già  dato un occhiata ai vari retrofit di macchine simili alla mia, volevo solo capire se è un kit valido o se a parità  di prezzo c'è altro in commercio.
Di elettronica non me ne intendo molto.

Grazie del tempo dedicato :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 giugno 2013, 0:03

Buona offerta, ottimo assortimento...contando che non viene spedito dalla Cina e' un buon affare.
4 alimentatori dedicati possono fare la differenza, e' una buona configurazione.

ciao

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da stev 62 » sabato 29 giugno 2013, 9:24

anche io vorrei chiedere una delucidazione a zebrauno..
ho dato un'occhiata ai motori in oggetto e alle loro caratteristiche
mi chiedo come uno stepper del genere con 11 NM come possa avere solo 3.5A
vedo in giro dei taglia 60 da 3NM con 4A
dove stà  la differenza?
quelli con maggior coppia riescono a tenere gli stessi giri di quelli più piccoli?
scusate ma non ho ben chiaro il concetto
grazie
stefano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 giugno 2013, 14:15

Ammesso che i dati tecnici siano realistici e' normale che un motore con un rotore di diametro maggiore possa, a parita' di corrente, avere una forza di ritenuta maggiore.

Per sapere se un motore potra' avere una certa coppia ad una data velocita' bisogna avere i grafici dle produttore e guardare la curva di coppia.

Di solito i motori piu' grandi (Stepper) non riescono a mantenere una coppia elevata superati i 350 rpm, mentre per un Nema23-24 si arriva oltre i 600rpm, sempre a patto di alimentarli al massimo voltaggio.

Bisogna tenerne conto e scegliere il passo viti di conseguenza.
Una vite a passo piu' lungo vibra e sbacchetta di meno perche' si puo' far lavorare a velocita' minori.

Solo un folle puo' montare un passo 5 con un nema34 da 11Nm...oppure qualcuno che vuole sollevare un'automobile...

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da stev 62 » sabato 29 giugno 2013, 14:39

sto valutando..ma ho delle perplessità .
il mio dubbio è se con una vite passo 10 da 25mm e questi motori riesco ad arrivare ad almeno 9 mt/m' in presa diretta.In lavoro basterebbero 5000m/m'
il peso da spostare è una trave compresa di carro z e mandrino che pesa attorno 110 kg
con i nema taglia 60 da 3nm e 4A ho visto che raggiungono i 1000 rpm alimentati a 50volt
quindi 10m/m' con vite passo 10
Questa prova si riferisce allo spostamento di un ponte di circa 40 kg di peso
quindi non saprei se con i nema 34 riesco ad avere le stesse prestazioni in termini di giri
per spostare una massa di 100kg e più..
mi sembra strano.però che vadano in crisi a così pochi giri
a questo punto metto 2 motori taglia 60 da 3nm e risolvo il problema,non ti pare?
grazie per i consigli
stefano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 giugno 2013, 14:42

1 motore solo, passo 10 o passo 15-20.
Alimentato a 120V (almeno), per la taglia Nema34.

E non esagerare con il micropasso perche' toglie coppia e di fatto riduce anche la precisione reale poiche' cala la coppia di mantenimento a velocita' maggiori.

ciao

Avatar utente
stev 62
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: sabato 12 maggio 2012, 8:54
Località: borghi (FC)

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da stev 62 » sabato 29 giugno 2013, 14:55

quindi con i driver in oggetto si fa ben poco :(
azionamenti da 120V costicchiano tanto.
perchè non potrebbe funzionare l'idea del gantry con 2 motori taglia 60?
sarebbe una spesa molto inferiore e alla fine avrei 4+4 Nm'
grazie
stefano

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da Zebrauno » sabato 29 giugno 2013, 17:40

Infatti quei driver sono adeguati a motori nema24 ad alte prestazioni.

Ma anche su un 34 andranno bene, basta usare viti a passo lungo.

svista
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:48
Località: padova

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da svista » domenica 30 giugno 2013, 21:08

Ciao zebrauno,
ho letto il tuo intervento e... grazie della risposta :)
Vorrei abbinare il tutto a delle viti passo 4.. Spero si addicano..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da Zebrauno » domenica 30 giugno 2013, 22:41

Non si addicono, arriveresti a 3mt/min di velocita'...

svista
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:48
Località: padova

Re: Mi potete dare un consiglio su questa elettronica?

Messaggio da svista » giovedì 4 luglio 2013, 23:37

Quindi cosa suggeriresti di applicare?
Mettiamo ke prendo quell'elettronica completa, come potrei configurare il tutto, per una buona riuscita?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”