Er cubo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Er cubo

Messaggio da zef » mercoledì 26 dicembre 2007, 11:46

C'era un volta un piccolo cubetto di faggio, tutto solo, tutto d'un pezzo :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Gennaro
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 18:21
Località: Fiume veneto (PN)

Messaggio da Gennaro » mercoledì 26 dicembre 2007, 11:55

Bella realizzazione Zef complimenti se puoi entra nei dettagli della lavorazione.

Con simpatia Gennaro

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 26 dicembre 2007, 11:56

Complimenti Zef, un bellisimo oggetto.
Spiegami, tu prendi un cubo di legno, lo guardi e cosa ti dice... svuotavi tutto!!! :lol:
Complimenti anche per la tua fantasia.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 26 dicembre 2007, 12:00

Molto bello, e' la stessa lavorazione ripetuta sulle sei facce vero ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

antybarb
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:30
Località: ct

risposta

Messaggio da antybarb » mercoledì 26 dicembre 2007, 13:39

complimenti un bel lavoro veramente.
In una nuova rivista americana di cnc, pubblicata qualche anno fa nel loro
primo numero vi era un lavoro simile al tuo ma eseguito in alluminio ed i cubi all'interno erano liberi nello spazio. Se non ricordo male rea pubblicato pure il Gcode. Allora rimasi strbiliato.
Se riesco a trovare l'indirizzo del sito potrete vedere, sempre un americano, la riproduzione in scala un motore Deltic con 36 cilindri ad H.
antonio
antybarb

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » mercoledì 26 dicembre 2007, 15:06

Bel lavoro Zef... tecnica e fantasia non mancano.

Complimenti.
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 26 dicembre 2007, 15:27

X Gennaro
Beh è più complicato a spiegarsi che a farsi, sono partito con un cubo di circa 70mm ho praticato una tasca su una piano di multistrato, così da poter riposizionare più volte il cubo sulla cnc. Poi con la cnc tracciavo solo un cerchio alla volta che sgrossavo a mano con la fresa, e questo per ogni cerchio, tranne l'ultimo piccolino fatto direttamente con la cnc mente rifinivo il penultimo cerchio. Il gradino del cerchio grande è di 10mm per scendere di 2mm alla volta fino a finire di 4mm con l'ultimo. Ho utilizzato la solita fresetta a diamante da 2,3mm per rifinire. Per altro chiedi pure :)

enrico04239
Purtroppo non ho tanta fantasia, ma molto tempo fa da un link postato dal mitico Velleca ne ho tratto ispirazione. (vedere sezione polyèdres)

X ENGINE
Yes

antybarb
Interessante, se trovi il link mettilo pure, così ho qualche altra cosa da copiare :lol:

X Franc
Grazie, la fantasia manca parecchio, e la tecnica.... beh insomma il riposizionamento sulla cnc in diverse riprese non è stata proprio precisa :lol:
Ultima modifica di zef il mercoledì 26 dicembre 2007, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 26 dicembre 2007, 15:28

....Un Bellissimo Lavoro, sei stato Bravissimo. :D

Ciao
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 dicembre 2007, 15:31

Zef come sempre sorprendente ... bravissimo ...

Mi permetto di segnalare un link che magari ti inspira di più (come se ne avessi bisogno) ...
L'avevo già  postato in un'altra discussione (non è CNC) ... ma siccome questi lavoretti destano interesse, lo posto di nuovo ...

Meglio se con InternetExplorer (per fermare la musica) ...
http://pagesperso-orange.fr/robert.bosc ... lyedre.htm
... (i progetti si possono scaricare nel formatto PDF) ...

OOooppss ... già  fatto ...
zef ha scritto: enrico04239
Purtroppo non ho tanta fantasia, ma molto tempo fa da un link postato dal mitico Velleca ne ho tratto ispirazione. (vedere sezione polyèdres)

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 dicembre 2007, 16:57

A chi fosse interessato ho riunito i PDF del sito di Robert Bosco in un documento RAR ...

http://www.velleca.it/manualiforum/ROBERT_BOSCO.rar


.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 26 dicembre 2007, 18:29

molto bello!!!! mi piacciono questi oggetti da esposizione

Per la serie ZEF l'uomo del CUBO!!!!! :shock: :shock: :shock:

Rispondi

Torna a “Lavori”