
La mia prima CNC, speriamo bene!
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
La mia prima CNC, speriamo bene!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
molto bella complimenti! ma è in parte ferro e in parte multistrato?
ciao
ciao
Volere è potere
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Per essere la prima, mi sembra piuttosto carina...
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
E' fatta in ferro e multistrato.
Oggi ho provato l'elettronica e ho scoperto che, sicuramente, bisogna settare i passi sul Mach, perchè mi fà dei disegni piccolissimi
in questo momento stò cercando informazioni tramite il cerca del forum ma vedo la strada molto ardua, visto che di questo argomento sono a zero
devo capire cosa sono i step, pulse, passi ecc.
Speriamo bene, io cerco di mettercela tutta.
Oggi ho provato l'elettronica e ho scoperto che, sicuramente, bisogna settare i passi sul Mach, perchè mi fà dei disegni piccolissimi


Speriamo bene, io cerco di mettercela tutta.

- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Altezza della Z esagerata per poi avere poco spazio di lavoro in altezza.
A meno che fai solo targhe.
Non ci sono stati consigli prima della costruzione?

A meno che fai solo targhe.
Non ci sono stati consigli prima della costruzione?



eros
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Purtroppo no. Si potrebbe sopperire con un rialzo del piano?
....
Stavo rileggendo quello che mi dicevi (Altezza della Z esagerata per poi avere poco spazio di lavoro in altezza) cosa vuol dire se è esagerata, capisco che è troppo alto il ponte? però dopo leggo poco spazio in altezza, adesso sono spiazzato, non ho capito nulla
. In poche parole me lo puoi spiegare?
....
Stavo rileggendo quello che mi dicevi (Altezza della Z esagerata per poi avere poco spazio di lavoro in altezza) cosa vuol dire se è esagerata, capisco che è troppo alto il ponte? però dopo leggo poco spazio in altezza, adesso sono spiazzato, non ho capito nulla

- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
nessuno mi può darmi una spiegazione sull'asse Z esagerato? vorrei modificarlo, se possibile, ma non capisco come. 

-
- Member
- Messaggi: 263
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
- Località: alessandria
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Oggi ho montato la fresa e ho capito a cosa si riferiva Erasmo
. In effetti con la Z tutta in alto ho solo 2 cm dal piano. Ho quasi finito di montare l'elettronica, mancano le ventole di raffreddamento sul case, e dopo aver fatto un pò di pratica
,mi viene proprio da ridere, modifico l'asse Z.
Comunque grazie per chi mi da informazioni per migliorare.


Comunque grazie per chi mi da informazioni per migliorare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
- Località: Bari
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
le esigenze (principali) sulla z sono 3:
- avere un ponte mobile il più basso possibile in modo da limitare il braccio di leva che esso determina sulle guide in Y.
- avere la massima luce possibile. che rappresenta la massima altezza ammissibile di un oggetto sul piano senza che fresa, ponte o altro elemento mobile lo urti
- massima corsa possibile in modo da poter lavorare profili 3d più o meno "sporgenti".
queste tre caratteristiche sono spesso frutto di un attento dimensionamento.
nel tuo caso, lo schema dell'asse Z ti ha portato ad una altezza del ponte "esagerata" senza avere in cambio ne' luce e ne' corsa in Z.
saluti,
pas
- avere un ponte mobile il più basso possibile in modo da limitare il braccio di leva che esso determina sulle guide in Y.
- avere la massima luce possibile. che rappresenta la massima altezza ammissibile di un oggetto sul piano senza che fresa, ponte o altro elemento mobile lo urti
- massima corsa possibile in modo da poter lavorare profili 3d più o meno "sporgenti".
queste tre caratteristiche sono spesso frutto di un attento dimensionamento.
nel tuo caso, lo schema dell'asse Z ti ha portato ad una altezza del ponte "esagerata" senza avere in cambio ne' luce e ne' corsa in Z.
saluti,
pas
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Grazie pascnc per i tuoi consigli, purtroppo la fretta nel costruire la macchina e la mia inesperienza nel settore mi ha portato a sbagliare. Tutto fà esperienza, come detto in precedenza, adesso mi dedico a capire il funzionamento e studiare un pò i programmi di gestione poi, prendendo come utili i sbagli fatti, la ricostruirò da capo.
-
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
- Località: Bari
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
infatti, ho dimenticato di dirti di non preoccuparti più di tanto. avrai tante soddisfazioni dalla tua cnc e capirai se e come realizzarne una migliore; anche perchè la parte elettronica sembra avere margine per l'applicazioni su meccaniche più grandi e rigide.
saluti,
pas
saluti,
pas
- gabbo56
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 11:43
- Località: roma
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Oggi ho modificato l'asse Z. Sono riuscito ad alzare la fresa fino a 70 mm dal piano. Vorrei un parere da Voi esperti se questa modifica può andar bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
ciao,consiglio...
facendo riferimento all'ultima foto ( 2013-07-11 18.07.49 (450 x 600).jpg [ 61.13 KiB] )
potresti tagliare l'asse della z (quella che si sposta su e giu) poco sotto gli ultimi fori per il cuscinetto,e portare li il bordo della staffa del mandrino,in quel modo sfrutti di piu la corsa dell'asse,poi le misure vedi tu ma io per guadagnare corsa farei così...
facendo riferimento all'ultima foto ( 2013-07-11 18.07.49 (450 x 600).jpg [ 61.13 KiB] )
potresti tagliare l'asse della z (quella che si sposta su e giu) poco sotto gli ultimi fori per il cuscinetto,e portare li il bordo della staffa del mandrino,in quel modo sfrutti di piu la corsa dell'asse,poi le misure vedi tu ma io per guadagnare corsa farei così...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
-
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
- Località: Genova
Re: La mia prima CNC, speriamo bene!
Ciao